| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:31
ora richiede il pagamento per fare l'upload. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:32
Si, Matteo, ma il fatto che non ti chiedano subito soldi, non cambia la tipologia di ambiente. 1X finge di nascere con propositi nobili, come hanno fatto in molti, ma poi anche per una questione di sopravvivenza si tramuta nell'ennesimo ambiente che deve generare utili. Whytake é stato l'unico sito che ha basato il suo successo sulla qualitá delle immagini e degli autori. Infatti, ha chiuso... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:36
Finge è opinabile. Sono mutate le condizioni, le esigenze, il sito, finge mi pare eccessivo. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:52
Quoto Ciccio59 e non creiamo un topic sulla galleria di nudo altrimenti viene bannato prima ancora di aprirlo Mi unisco al coro di chi richiede l'anonimato nelle gallerie. “ Se le foto scatenassero ondate di commenti negativi, non ci sarebbe lamentela „ Mmm, insomma... Non sono convinto; magari bloccano e basta o magari passano ad attaccare sul personale del tipo: non capisci niente. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:10
"magari passano ad attaccare sul personale del tipo: non capisci niente."...per arrivare ad usare questi termini le motivazioni possono essere tantissime a volte giustificate altre no. Sicuramente evitare è meglio. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:11
Intendevo lamentele sull'indifferenza. Quelle reazioni (blocco, non capisci niente), sono funzionali allo scopo: le visite. In altri termini: "se non mi adorano, che mi guardino e mi odino. Per me sarà un vanto". E' l'indifferenza che ferisce gli autori e uccide i social. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:14
tornando un minimo in tema se si guardano le foto più popolari di sempre è evidente che ci sono molti EP e juza ha un gusto ben preciso nella scelta, ma anche quelle che sono in classifica e non sono EP hanno un certo stile, quindi credo che se uno vuole che la foto sia popolare deve usare un misto di pubbliche relazione e orientarsi verso quello stile. Il pescatore con il cormorano piace, piacciono le foto dei santoni indiani o Holi fest un po' stile McCurry a livello ritrattistico si vede bene quale è la foto tipo che funziona qui in molti casi e vale anche per il paesaggio |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:21
“ quindi credo che se uno vuole che la foto sia popolare deve usare un misto di pubbliche relazione e orientarsi verso quello stile. „ Più o meno ci siamo. Per cui non ha senso lamentarsi della mancata EP e/o della indifferenza e minor considerazione. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:30
“ Mi unisco al coro di chi richiede l'anonimato nelle gallerie. „ Io credo che anche con questo espediente molti scoprirebbero che continuano a non prendere sti benedetti o maledetti "likes", indipendentemente da quanto da voi discusso relativamente ai social media etc, rimango convinto che se una foto è sensazionale prenderebbe tanti likes o apprezzamenti al dillà di quanti amici "likkanti" abbia. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:34
è indubbio, guardiamo la galleria paesaggi, se fai uno stile Ghirriano difficilmente avrai molto seguito o like anonimo o no, nel ritratto se fotografi soggetti maschili sei svantaggiato, basta guardare nei più popolari di sempre, al massomo bambini con luci calde tra le foglie dell'autunno |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:42
Io penso che sia più utile postare un po trasversalmente, su piattaforme variegate per tipologia ed interesse. Aiuta più a restare con i piedi per terra e avere materiale più variegato da poter vagliare se utile o meno. Diversamente il rischio di omologazione o frustazione è molto più alto. Il consenso stanca e non stimola e viceversa il mancato consenso può indirizzare verso approcci di ricerca che possono essere più dannosi. Edit: @arci, non definirei mai una foto sensazionale, è una aggettivazione che secondo me ha instaura rapporto dannoso con la fotografia, proprio per la ricerca di consenso e di stupore. |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:46
Mirko è un'interessante punto di vista il tuo credo tu abbia ragione |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:52
E invece secondo me dovremmo proprio fare un esperimento sociale, tipo trovare un big del forum disposto a pubblicare foto di altri sul suo profilo (sempre che abbiano un stile simile al suo), ovviamente una cosa concordata tra pochi e in segreto, magari una a settimana per un paio di settimane e veder che succede. Secondo me ci sarebbe da vederne delle belle! |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:55
Morgana a che pro? A trovare giustificazioni ad una mancata popolarità? A trovare giustificazione alle immeritate popolarità altrui. Non ti aiuterebbe lo stesso il tuo percorso. Additare sopravvalutazione altrui alla proprie mancanze non fa di noi dei fotografi più bravi. E se invece scopri che ha lo stesso consenso puoi cercare altre giustificazioni o distruggi la tua camera? Sono altre le strade da provare a percorrere. Io quanto vedo certe fotografie altrui sono contento per quanto mi danno, non per quanto ricevono. E poi perchè andare contro chi privilegia un certa interazione sociale. E insito nella origine della parola comunità, di interesse comune. Sono gli introversi ad essere fuori regola, e non l'opposto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |