RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1 e S1R, l'annuncio al CES?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1 e S1R, l'annuncio al CES?





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 12:57

Non confondiamo l'hires con il pixel shift. Mi pare evidente che con l'hires del m43 si nota molto la differenza.... C'è un incremento di risoluzione mica da poco.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 16:34

Tornando sulla domanda del Hires
www.digitaltrends.com/photography/ces-2019-panasonic-s1-s1r-high-resol

Panasonic has not detailed exactly how High Resolution Mode will work in the S series cameras or what the final output resolution will be, but the 24MP S1 could theoretically create a 96MP file, while the 47MP S1R could output an extreme resolution of 188MP.

Tutto teoricamente, aspettando conferme

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:01

Che dite, alla fine lo faranno un adattatore per m4/3 ? Anche fosse da parte di terzi ?

Dovrebbe essere impossibile perchè hanno praticamente lo stesso tiraggio
it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio


Una conferma dei 187 Mpx
www.l-rumors.com/l5-the-panasonic-s1r-can-take-187-megapixel-images-in

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:09

Ma sono 8 immagini messe assieme

user172437
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:20

Se Canon non si sbriga a rilasciare la nuova 5DSR (possibilmente ML) mi sa che affianco questa S1R alla EOS R... mi attizza decisamente di più dell'ormai obsoleta (a livello di specifiche) A7RIII! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:35

MrGreen Sony ti sta proprio sulle palle Zeppo, se la a7riii è obsoleta la EOS R è nata vecchia 5 anni.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:39

questa Panasonic...da usare sarà sicuramente un esperienza migliore di Sony!
ergonomia, menù,costruzione....bisognerà valutare bene l AF.....che sono sicuro sarà il top in afs...ma in afc, lo deve invece dimostrare!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:39

Io temo che sarà pesante il discorso prezzi con Panasonic e Leica.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:44

Credo che, delle tre, Sigma sarà la più economica

user172437
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:45

Sony ti sta proprio sulle palle Zeppo, se la a7riii è obsoleta la EOS R è nata vecchia 5 anni.


Infatti vorrei affiancare e questa S1R è decisamente meglio della saponetta... la EOS R è ormai appurato che è un cesso, ma è la scelta migliore per avere la massima compatibilità con le EF, quindi rimarrà nel mio corredo!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:46

Panasonic, Leica ma c'è anche Sigma, questo consorzio ha tutti i numeri per affermarsi nel mercato, se la S1 sarà lanciata a 2000€, saranno dolori per tutti

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:54

Certo che entrare sul mercato quando e prevista una flessione del 50% non mi sembra una grande idea

Però non si sa mai. Se il prodotto è buono venderà !
4000 euro mi sembrano veramente tanti

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:57

Flessione del 50% di cosa? Del numero di macchine vendute o del fatturato?
Sempre se il CEO di Canon ci azzecca.
Vendere meno e fatturare di più è una strategia

user81826
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:58

Non confondiamo l'hires con il pixel shift. Mi pare evidente che con l'hires del m43 si nota molto la differenza.... C'è un incremento di risoluzione mica da poco.

Questo si traduce o nella possibilità di stampare più grande o di andare a ridimensionare trovandosi una foto più nitida e con meno rumore, quindi "più pulita"?
Con il pixel shift invece si ha effetto anche sulla gamma dinamica e sul colore?
So che il pixel shift attualmente viene gestito con software specifici invece l'alta risoluzione viene gestita come un normale raw.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:58

E fai bene Zeppo visto le ottiche che hai, per quanto riguarda Panasonic sembra che hanno messo tutta la carne sul fuoco, ed è il minimo visto che arrivano con parecchio ritardo e non sono Canon/Nikon, l'alleanza con sigma e Leica mi sembra azzeccata e penso che farà veramente male se sigma decide di fare uscire gli obiettivi soltanto per la loro baionetta, potrebbe essere decisivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me