RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 8:28

Da tutti gli interventi delle ultime pagine si capisce perfettamente qual'è stata la parabola dei vari sistemi: Apple nasce come sistema "migliore" sotto tutti i punti di vista, tanto che i principali produttori di software idearono tutti i loro programmi sulla base del sistema Apple; però la casa di Cupertino ha sempre venduto a caro prezzo la propria supremazia. Questo ha fatto crescere a dismisura il volume di utenti del sistema IBM-Intel-Microsoft perché, anche in ambito professionale, se non avevi esigenze di nicchia rodeva il c... dover sborsare troppi soldi per acquistare un sistema che non avresti mai sfruttato appieno.
A questo punto, anche il mercato del software si è girato verso Win per l'ovvio motivo che questo era diventato il maggior "serbatoio" commerciale (sono anni che Photoshop viene aggiornato sulla base del funzionamento di Win, per non parlare dei programmi di casa Microsoft).
Morale: oggi tutta la supremazia di Apple costa troppo rispetto all'uso che la maggior parte degli utenti potrebbe farne (tranne in campo musicale dove, a quanto mi dicono alcuni tecnici del suono e altri, musicisti, c'è proprio una differenza a livello di registrazione del segnale o qualcosa di simile).
Allora Apple si è buttata a capofitto sulla computerizzazione della telefonia mobile, ma anche lì è successa più o meno la stessa cosa, con l'aggiunta del fatto che adesso, sia in campo computer che in quello telefonia, si è fatta prepotentemente strada la Cina imponendo le proprie regole di mercato (che rispetto al mercato "classico" costituiscono di fatto una deregulation) e diventandone il vero ago della bilancia

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 8:41

Aggiungo che quando un intero settore è innovativo è facile che tutti gli addetti ai lavori puntino sul cavallo vincente per farsi conoscere a loro volta, ma quando quel settore si è allargato e offre molta più concorrenza, l'interesse si sposta su chi offre il miglior rapporto qualità/prezzo e il cavallo vincente si adegua o diventa un destriero di nicchia

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 8:43

@pisolomau: lo so ;-)

Ma sai quanti comprano mac ed installano win perchè poi non "trovano i programmi sui torrent"???

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 8:44

Daniele, sono d'accordo.
Aggiungerei che all'inizio Apple era l'alternativa Al sistema IBM.
Voglio dire, ve li ricordate i primi Apple col 6502 e il 6510 a gestire la tastiera ?

A confronto dell'IBM Apple era l'unico computer acquistabile da un appassionato.

A dire il vero c'erano molti altri concorrenti, Il Rockwell AIM 65, il Radio Shack etc etc.

Ma l'Apple era il piu' commerciale ed il piu rifinito e "pronto".


Poi sono isciti i commodore e l'Amiga, il Sinclair e tutta la pletora di computerini a basso costo (da gioco -studio)

Ricordo un Natale in cui i commodore non entravano neppure in negozio. La coda era sulla strada...direttamente dietro al camion che li scaricava… e si che costavano ottocentomilalire di allora...MrGreen


Ma la parte del leone l'hanno fatta gli orientali scopiazzando il PC 8080 IBM .Quelli hanno fatto saltare il banco

E apple si e' differenziata con la serie 68000 e c'era una bella differenza..
Oggi il materiale di base e' lo stesso… intercambiabile.. guidi una mercedes, la paghi come una mercedes, ma in pratica e' costruita dalla Renault ed e' una Renault a tutti gli effetti...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 9:21

La gente ha sempre meno soldi in tasca e diventa sempre più cosciente dei propri acquisti, in particolar modo quando si parla di tecnologia.
Da utente Mac mi spiace molto che Apple sia in declino, però se lo merita tutto...
Diciamo che cose come stanno dalla morte di Jobs Apple non si è ancora ripresa, ha giocato gli ultimi assi che erano in cantiere, ma l'innovazione non c'è più...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:44

Io vorrei un giorno provare sta Apple per capire quanto e' figa.

Sara' che lavoro per 8 ore davanti ad un PC, e quindi mi stanno fondamentalmente sul caspio, per cui poche balle, l'OS migliore e' quello che ti fa smadonnare meno...

Sinceramente su Win il salto vero e' stato XP, poi piu' o meno siamo li', a parte Vista che era un XP piu' lento e 8 che e' stato concepito da un caglione (le piastrelle sul desktop...).
Tra l'altro la cosa veramente idio*a e' che l'interfaccia e' stata proposta tale e quale su Win Server 2016...
Le piastrelle su un sistema server, ma che caspio servono...
Un tizio di MS mi ha detto per usare il touch...su un server...

7 e 10 sono buoni, sono piu' stabili di XP e hanno una user experience migliore, soprattutto per la barra di ricerca, che mancava in XP.

Comunque poche balle, non sono sistemi perfetti, io al lavoro spesso ho TANTI programmi aperti, tipo 3 istanze di visual studio, visio, excel, win merge, chrome, toad, ogni tot il sistema si imputta*a e devo riavviare, diciamo una volta al mese.
Comunque avendo lavorato sempre e solo su Win non posso affermare se sia meglio o peggio di IOS.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 12:34

Coren, pure io spesso ho parecchi Vstudio aperti e nel frattempo editor di tutti i generi (anche piuttosto pesanti) o modellatori grafici 3d. Lavoro su workstations portatili LENOVO e non ho arresti anomali da quando ho acquistato le macchine nuove. Solo qualche web editor responsive su siti molto pesanti a volte resta freezato. penso pero' piu per un problema di editor malfatto che di sistema. Basta Killarlo e riavviare e tutto resta su stabile e solido per settimane intere.
Le precedenti macchine TOSHIBA hanno lavorato senza problemi e senza arresti fino all'usura completa.
Batterie finite, ventole da sostituire etc... Al momento son state declassate e lavorano solo piu come terminali internet o per far girare video nei momenti di pausa.

Le macchine Asus che usa mia figlia invece hanno qualche problemino. Ma anche lei le usa senza troppo criterio.


insomma non mi sembra poi tutto questo disastro…


Alla fine se vogliamo spaccare il capello la dannata XBOX e' piu facile da usare di qualsiasi Applindows e funziona senza tentennamenti er ore in mano a ragazzini tredicenni MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 12:50

Altro che xbox, se avessi avuto una Apple Pippin, si che ti saresti divertito MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 13:42

Salt ma infatti dico solo che non sono perfette, ripeto da XP in poi la stabilita' e' soddisfacente.
Riavviare una volta al mese non e' cosi' drammatico.
E comunque, a volta si freeza anche l'explorer di Windows...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 13:53

Ah beh, l'explorer. Non noto particolari problemi. Qualche volta su siti non propriamente "puliti" si pianta.
Ma ho il sospetto che sia piu per una ragione di compatibilita' che per veri problemi di sistema.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 13:55

Explorer non se po vede. Fa veramente pena a mio avviso MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 13:56

explorer è l'unica cosa che non uso su windows insieme ad edge.

Non riesco proprio a farmeli andare.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 13:58

Explorer non se po vede. Fa veramente pena a mio avviso


dipende a cosa ti serve.. se devi consultare la knowledge di base Microsoft e' piu che sufficiente… Altrimenti il mercato e' pieno di offerte valide..

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 14:21

No ragazzi, parlavo dell'explorer di Windows, quello che ti fa navigare sul file system.
Non il browser web.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 16:21

Con Windows in anni recenti (dal 7 in poi) non ho mai dovuto riavviare per lavorare (aggiornamenti a parte). Ma è anche vero che Windows ce l'ho sul fisso, che accendo e spengo ogni giorno - non lo metto mai in standby.


Il mio Windows è in Standby da anni, mai riavviato se non per gli aggiornamenti.
E' stato in standby anche per un anno intero, mai un riavvio, mai un "errore fatale", mai una schermata blu, mai un rallentamento. Windows ha migliorato tutto, dalla banale interfaccia grafica alla gestione della memoria (che era da sempre il suo più grande limite).

Ricordo ancora quando le versioni di Windows gestivano massimo 4gb di memoria nella versione Home, e 8 nella versione professional (assurdità commerciale?) e veniva gestita pure malissimo, bisognava sempre riavviare.
Windows 10 sembra un marziano, non ha problemi di nessun genere, funziona bene sia in modalità fisso, portatile, ed addirittura tablet (ce l'ho sul tablet che uso in esterna).

Acquistare Apple oggi è pura follia.

Riguardo Apple che ha fatto sempre cose buone, mi vengono in mente determinati terminali che riportai 100 volte in assistenza. Comprai l'Iphone 4 al DayOne. Lo vendettero con l'antenna che se tenevi il cellulare sul lato destro mentre chiamavi cascava la linea. Dopo giorni che non riuscivo a fare una chiamata Apple se ne uscì dicendo "Regà scusate avemo giocato, ora vi regaliamo una bella mascherina con cui tenere il vostro Iphone in mano, così non lo stringete mentre chiamate e potete pure telefonare se volete". Rimasi a bocca aperta, ecco la vera innovazione.
La mascherina con cui tenere il telefonino in mano per non far cadere la chiamata.

Comprai 2 (esattamente 2) Macbook unibody, quelli bianchi.
La saldatura sotto è saltata 3 volte, non una, 3 cribbio di volte.
"Ci dispiace, il modello unibody è stato ingegnerizzato male, però la sostituzione la facciamo gratuitamente".
Gratuitamente un par di palle, ma come fate a fare un guscio che con il riscaldamento si scolla e bisogna portarvelo in assistenza. Io vivo a Roma e ce l'ho vicino casa l'Apple Store, ma chi vive nelle Marche dove ca220 va a sbattere la testa.

E potrei continuare di quanti prodotti Apple ha fatto uscire così perfetti.
Microsoft con Windows ne ha fatte anche di peggio, però è sempre stata l'unica ad essere criticata.

Ad oggi quando vedo i prodotti Microsoft (anche quelli Hardware) vedo una ricerca, uno studio, un design infinitamente migliore di quello Apple. Tutta la linea fissi, portatili, sono stupendi da vedere, toccare, ed hanno un sistema più stabile che mai. Microsoft Studio che si avvicina ai professionisti della grafica/video/editing con una linea di PC veramente innovativi, cosa che Apple si è dimenticata da anni a questa parte.

Ben venga Microsoft che sta lavorando veramente bene, ed a dirlo è uno di quei poracci che viene da Windows 3.1 che aveva il PC impallato un giorno si e l'altro pure, e che era passato a Apple proprio per evitare problemi.
Oggi la soluzione si è ribaltata.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me