RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji Gfx 50R







avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:31

Allora sono solo io che ci vedo una bella dominante?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:32

C'è una dominante magenta molto presente.

user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:37

boh ovvio che l'ho messo molto sotto sforzo, controluce con neve, domani riprovo in condizioni più normali

user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:39

vi ho messo il raf
www.dropbox.com/s/o35usrab8bwr1qc/DSCF2472.RAF.cop?dl=0

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:41

Uscirono, ad f/8, dei risultati pazzeschi. Sembrava di essere lì, ad un angolo della sala, per assistere allo speech. Una profondità, un'ariosità ed una plasticità che - in condizioni simili di diaframma - specie con lenti grandangolari, altri obiettivi si sognano lontanamente. Galassie opposte, inarrivabili per altri vetri.
Poi, ovviamente, la luce. Certo.
Ma come binomio, come accostamento, come forte rinforzo.
La parola SOLO, francamente, fa sorridere.


Non ho detto "solo", ma che nella maggior parte dei casi, per me la luce fa il 95% della differenza.
Resta il 5%.
Io a quelli gli avrei fatto fare un blind test...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:41

A parte la dominante,basso contrasto, morbida e slavatina.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:42

vi ho messo il raf


Ci deve essere qualcosa che non va, mi scarica un file da 859Kb Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:45

Gli obiettivi Leitz ,ripeto Leitz e non Leica, sono unici in quanto a progressività dello sfocato e plasticità dell'immagine,
ma concordo con Otto magari modificando un pochino le percentuali.
La luce è fondamentale ma comunque il timbro/carattere di un ottica si vede comunque.

user14103
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:47

Appena il tempo sara clemente vorrei mettere testa a testa il 110 voigt con il 100 elmarit apo.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:49

La luce è fondamentale ma comunque il timbroo carattere di un ottica si vede comunque.


Qualche Leitz - tra cui il summicron 50 e gli elmarit 28 e 135mm, oltre che i due apo - li ho provati, per me le differenze rispetto ad altre ottiche risiedono soprattutto nella omogeneità di resa (nessuno era decentrato) e nella restituzione dei colori, i Leitz sono diversi dagli Zeiss ma anche dai Canon e dai Sigma...che a loro volta sono diversi tra loro...
Ma sulla sensazione di tridimensionalità, la luce resta a mio avviso sempre almeno un ordine di grandezza sopra come fattore concorrente.

Appena il tempo sara clemente vorrei mettere testa a testa il 110 voigt con il 100 elmarit apo.


Prova a pubblicare gli scatti senza dire quale è quale...;-)e non necessariamente le stesse inquadrature.

user148740
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:54

www.dropbox.com/s/ny4wng0madelr6a/DSCF2472.RAF?dl=0
ecco, me in effetti fa un po' schifino come foto, domani mi ci impegno, qua ho puntato e scattato prima di tornare al lavoro

comunque era la luce completamente piatta

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:23

Gli obiettivi apo ( fa eccezione il 280 2.8 R ed un pochino il 100 apo macro) della Leica sono piuttosto piatti ed hanno uno sfocato meno piacevole.
I migliori restano le " creature " di Walter Mandler , ottiche degli anni 60/70/ inizio 80

user86191
avatar
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:28

Aspettiamo domani, ma le premesse non sono come mi aspettavo

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 20:32

Fatto tutto molto in fretta, senza dubbio qualcuno più bravo di me saprebbe fare meglio
www.dropbox.com/s/ykqsha62aqt0vgy/DSCF2472.jpg?dl=0
per caraicarla più in fretta è ridimensionata a risoluzione retina. La foto come era stata postata per me era inguardabile, al punto da farmi sorgere qualche dubbio sull'ottica. Ma l'ho, e posso garantire che ha una resa ben diversa. Controlla il bilanciamento del bianco della macchina, non può tirare fuori foto con quella dominante!!!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 21:00

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me