RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prime foto della Olympus E-M1X


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Le prime foto della Olympus E-M1X





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:46

In merito al chiarissimo esempio di @Banjo911, credo che la differenza tra o due scatti la faccia il gusto personale.
Ai fini della differente sfocatura, invece, credo vada considerata la distanza di scatto, di cui non vedo spesso discutere.

Sintetizzo: con una ff e con una m43 con stessa focale, stessa distanza dal soggetto e stesso diaframma (inteso come uguale luminosità per unità di superficie o uguale apertura relativa) cambia il campo inquadrato e il m43 risulterà come un crop del ff. Ma se con il m43, alle stesse condizioni di cui sopra, mi allontano dal soggetto fino ad ottenere lo stesso angolo di campo del ff, questo aumento di distanza farà ottenere la stessa pdc del ff (più o meno).
Vantaggi e svantaggi di questo aspetto (al netto del snr che, a parità di livello tecnologico è a vantaggio del ff, utile per chi scatta a 12800 iso....) variano a seconda delle condizioni in cui ci troviamo a fotografare e delle esigenze di ciascuno.

Edit

Condivido chi sostiene che questi confronti tra formati e queste equivalenze fittizie hanno comunque poco senso.
I sistemi sono diversi, ognuno con le sue caratteristiche, i suoi pregi e i suoi difetti

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:49

Questa diatriba si scatena però, se ci fate caso, solo per le lunghe e lunghissime focali.
Nessuno o quasi, ad esempio, accosta un 85/1.4 su FF ad un 45/1.4 su m4/3. Perché magari lo stesso utente ha posseduto entrambi.
Relativamente pochi possiedono o hanno posseduto supertele del calibro di 400/2.8, 500 e 600/4, quindi in pochi si rendono effettivamente conto di cosa consentono queste ottiche


quello che dici è vero, ma menarla sempre che un 300 f4 e come un 600 f8 su FF, ha rotto un po la minchi@ (non mi riferisco a te, ho quotato te perchè hai detto una cosa verissima)

se compro un tele, almeno io, lo compro per i metri. Per arrivare dove non arrivo con un'altra ottica. Non per la pdc (è una cosa secondaria per me)

E se ho un 300 su m4/3 e un 600 su FF, i metri che copro sono gli stessi. E non c'è pezza. E' cosi.
Ho una diversa pdc? Nessuno lo mette in dubbio, nessuno lo discute.

ma a me della pdc, potrebbe anche non fregare un caxxo, oppure lo so e me lo tengo così. Anche perchè sembra che per far belle foto ci voglia per forza lo sfocato. Come se una foto più sfocata sia per forza più bella. Io non condivido. Anche nelle foto di ritratti, a volte vedo degli sfocati che sono esagerati, e non mi piacciono. Poi ognuno ha i suoi gusti.

altra cosa, ma voi davvero scattate a f4 o meno con un tele? Io mi sono guardato 3 pagine della galleria foto uccelli, le prime 3 pagine, non c'è una foto che si stata scattata sotto a f5.6.



avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:53

ma questa m1x prenderà il posto della m1 markII o ci sarà una markIII?

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:54

quoto tutti MrGreen, cmq ritornando in topic, per adesso in rete c'e solo la foto della E-M1X, delle possibili ottiche 0, 000, e manca davvero poco, presentazione fine gennaio 2019, vendita febbraioEeeek!!!
@Lukehtf77, no questa e' un'altra linea, dalla road map, dovrebbe uscire dopo questa la omd-m5kIII, e molto piu' in la la Omd-m1 mkIII

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 9:58

Se aveste l'umiltà è l'educazione di dire “per me” si risolverebbero i problemi del forum.
Gente che invece diventa immediatamente maleducata e vuole far passare per verità “c.a.zz.a.t.e” palesi e non vuole contraddittorio fa solo male al forum.
Lo so che vengono visti come nemici tutti quelli che poi cercano di dire le cose come stanno ma che volete farci l'onesta' non è una dote che appartiene a tutti.
Stravolgete le frasi che vengono scritte e provate a convincervi e a convincere il mondo con le vostre balle.
Tutti nervosi e tutti convinti di essere più furbi e competenti di altri...italioti in pratica.
Scannatevi pure io posso solo mettermi a ridere.
Le equivalenze siamo costretti a farle solo perchè qualcuno di voi si ostina a farle in modo parziale. Ricordatevi che vi viene più semplice se pensare che il sensore 2x è un crop di quello FF e che obiettivi trasformers non ne esistono. Ma lo so a volte le nozioni basilari sono scomode soprattutto per gli "scecchi coi paraocchi".

Otto ottimi interventi, ma tanto ti danno ragione ma poi affermano il contrario. Pazienza.

Per la cronaca io ho a casa un 1620mm f4 che se voglio diventa anzi scusate si trasforma in un 3240mm f8 MrGreenMrGreenMrGreen ora me lo rivendo a 30000 euro, progetto unico.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:12

Quanto sopra PER TE, ovviamente.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:15

"scecchi coi paraocchi"
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:19

Ricordatevi che vi viene più semplice se pensare che il sensore 2x è un crop di quello FF e che obiettivi trasformers non ne esistono


Esattamente esatto Cool

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:21

Per me un 300f4 oly è come un 600f8 ff e anche un 17f1,8 è come un 35f3,6 FF punto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:22

Banjo tranquillo che da un lato ti dicono "si ma lo so è ovvio" e poi si aprono i topic dove invece parlano di Trasformers. Quindi odiano chiunque glielo faccia notare, sperano in ban solo perchè non possono portare avanti la loro missioneCool
Assurdo tutto questo su un forum...e ci sono da 10 anni e finora i più esaltati sono proprio i micro 4/3, una sorta di setta religiosa, poi arrivano i tifosi SonyMrGreen

Per me un 300f4 oly è come un 600f8 ff e anche un 17f1,8 è come un 35f3,6 FF punto.


Per l'EQUIVALENZA è corretto moltiplicare x2 la focale e "chiudere" di due stop;-)
Ma rimane l'equivalenza in termini di ingrandimento e profondità di campo, le peculiarità degli obiettivi poi rimangono tali. E poi restano anche tutte le differenze tra i sensori (lo so è ovvio ma per qualcuno bisogna ripeterlo).
Oly ha comunque ottiche di pregio ed è un sistema che ho sempre guardato con molta simpatia.

Fatto questo doveroso OT attendo notizie su questo nuovo giocattolino.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:28

poi restano anche tutte le differenze tra i sensori (lo so è ovvio ma per qualcuno bisogna ripeterlo).


Esattemente esatto Cool Ma non litighiamo ragazzi, suvvia ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:30

"Assurdo tutto questo su un forum...e ci sono da 10 anni e finora i più esaltati sono proprio i micro 4/3, una sorta di setta religiosa..."

Non ho (più) micro 4/3, né sono il difensore d'ufficio dei microquattroterzisti, però mi interrogo su che senso abbia scrivere questo in un thread avente evidentemente come oggetto una m4/3...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:32

""" Per l'EQUIVALENZA è corretto moltiplicare x2 la focale e "chiudere" di due stop;-)
Ma rimane l'equivalenza in termini di ingrandimento e profondità di campo, le peculiarità degli obiettivi poi rimangono tali. E poi restano anche tutte le differenze tra i sensori (lo so è ovvio ma per qualcuno bisogna ripeterlo). """

--------

Ma per l'equivalenza di cosa, della pdc?
Perché se il termine di confronto non è questo, f2.8 m/43 e f2.8 ff sullo stesso campo inquadrato, illuminano lo stesso tanto di sensore in egual misura PER ME.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:34

MrGreen
Assurdo tutto questo su un forum...e ci sono da 10 anni e finora i più esaltati sono proprio i micro 4/3, una sorta di setta religiosa
, ti potrei anche dare ragione, ma ammettiamolo, quando usci' il sistema micro, tutti, ci avete dato dei pazzi (in senso buono s'intende), adesso stiamo sempre un po' sulle spine, ogni volta che esce una nuova miroless, od ottica, fiumi di discussioni sulle solite cose, pdc, rumore, sfocato, af che fa schifo, miroless che sembra un carciofo ecc;-) e' palese che ognuno di noi amanti del sistema, ci difendiamo :-P

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:35

Banjo tranquillo che da un lato ti dicono "si ma lo so è ovvio" e poi si aprono i topic dove invece parlano di Trasformers. Quindi odiano chiunque glielo faccia notare, sperano in ban solo perchè non possono portare avanti la loro missioneCool
Assurdo tutto questo su un forum...e ci sono da 10 anni e finora i più esaltati sono proprio i micro 4/3, una sorta di setta religiosa, poi arrivano i tifosi Sony


macche setta. io ho m4/3 perchè sono povero, e pigro. MrGreen
m4/3 ha pregi e difetti, però evitiamo anche di farlo passare come un sistema minchia. Si ottengono ottime foto con questo sistema.

sul discorso di raddoppiare tutto, è un po troppo semplicistico. Se ho un f2.8, la luce che colpisce il sensore è un f2.8. Poi che abbia pdc diversa, nessuno lo discute, ma ripeto, la PDC non è tutto.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me