user120016 | inviato il 26 Febbraio 2019 ore 8:47
Riguardo le ''liti'' tra brand, la vedo un po' a modo mio, ma è solo la mia singola esperienza e non pretendo di fare proseliti o di aver ragione a tutti i costi. Negli anni (tanti) ho comprato tutte le fotocamere che desideravo (con sacrifici) senza mai guardare al brand e senza rivendere le precedenti. La mia filosofia è: ''piuttosto aspetta sei mesi, piuttosto compra un buon usato, piuttosto un'ottica in meno, ma non rivendere mai nulla''. Per tanti è un modo per recuperare metà dei soldi (e lo capisco) ma per me è buttare via l'altra metà. Era così nell'analogico lo è ancor di più nel digitale. Ma alla fine non ho mai dovuto decidere se cambiare o meno e non ho mai dovuto pentirmi di una macchina o una lente che non ho più. Grandi o piccole, leggere o robuste, discrete o appariscenti... in base alla necessità, al tipo di situazione da affrontare o semplicemente all'estro del giorno, decido cosa mettere in borsa. Ed alla fine, non litigo mai con nessuno per il brand: primo, perché non dimentichiamo che non siamo azionisti ed a fine anno non dividiamo gli utili... anzi, quegli utili che altri si spartiscono, escono proprio dalle nostre tasche. E secondo, le case fotografiche non sono squadre di calcio per cui tifare... non devi per forza avere quella ''fede'' a vita. Pertanto, pur essendo un amante e convinto utente di Leica (innamorato della M3 ed il primo amore non si scorda mai), negli anni ho voluto provare di tutto senza per forza sentirmi un poligamo... e dunque, avendo in casa Nikon, Pentax, Olympus, Fuji, Minolta, Contax, Hasselblad, Rollei, Mamiya, Zenza Bronica, ecc ecc, ovviamente i litigi tra una marca e l'altra li trovo poco sensati. Alla fine ciò che ha senso è che TUTTE producono immagini. Belle o brutte non dipende da loro ma da chi sta dietro e da cosa sta davanti (per citare uno di quelli bravi...) Ognuno scelga ciò che gli piace, con cui si diverte e con cui ha feeling. Il resto sono inutili condizionamenti |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:36
Domenico,mi ci vedo molto in quanto hai appena scritto,con l'unica differenza che dopo un certo tempo le cose che mi rendo conto di non usare proprio mai,le vendo. Altre le ho addirittura adattate e ce le ho da decenni e le uso tuttora. Diciamo che non impazzisco dietro all'ultima novità ma che essendo anche curioso mi piace provare,quindi come dici tu un buon usato preso cum grano salis se non ti piace lo rivendi senza rimetterci. |
user120016 | inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:54
Si, Bomba, è esattamente quello che intendevo dire (bella la citazione latina, in questo mondo in cui la cultura sembra un ricordo, fa davvero piacere!). Nemmeno io impazzisco dietro le novità. Infatti ho pochissime digitali e pure ben datate. Che però fanno il loro dovere per quel poco o nulla che vengono usate... nonostante questo, a venderle ci perderei troppo. Ad esempio, una nikon D3 pagata 3000 euro (usata) adesso la vedi a 750 euro. L'ho usata davvero poco e ci rimettersi il 75% del prezzo a cui l'ho pagata... e con 750 euro oggi cosa compri, anche nell'usato? no no, me la tengo stretta e quando ho voglia la tiro fuori e fa ancora il suo dovere! 10 anni fa era LA fotocamera. Un'ammiraglia non diventa un fermaporte solo perché qualcuno vorrebbe farcelo credere... |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 10:09
“ tutto molto razionale, immediato e intuitivo, e mentre si scatta la percentuale del cervello che pensa alla fotocamera è davvero minima. „ Ecco uno dei motivi validi per cui mi piace il brand Fuji |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:06
Comunque per la cronaca, visto che il topic è stato uppato, vi informo che alla fine ho preso una XT2 usata a 700€ da un fotografo che la usava (poco, da quel che mi ha detto) come secondo corpo e l'ha tenuta in condizioni eccezionali, uguale al nuovo. Avrei preferito la XPRO2 ma è molto più difficile da trovare e ci volevano anche un po' più di soldi, era più complicato insomma. Allora per saziare il mio desiderio di rangefinder ho venduto la XT20 e ho preso la X100F, che mi arriverà a giorni. Penso di aver fatto la scelta giusta, perché due macchine con ottica smontabile non mi servivano, e adesso ho una focale nuova e posso portarla sempre con me in tasca. Fuji <3 |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:28
Fantastica accoppiata |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:32
“ Comunque per la cronaca, visto che il topic è stato uppato, vi informo che alla fine ho preso una XT2 usata a 700€ da un fotografo che la usava (poco, da quel che mi ha detto) come secondo corpo e l'ha tenuta in condizioni eccezionali, uguale al nuovo. Avrei preferito la XPRO2 ma è molto più difficile da trovare e ci volevano anche un po' più di soldi, era più complicato insomma. Allora per saziare il mio desiderio di rangefinder ho venduto la XT20 e ho preso la X100F, che mi arriverà a giorni. Penso di aver fatto la scelta giusta, perché due macchine con ottica smontabile non mi servivano, e adesso ho una focale nuova e posso portarla sempre con me in tasca. „ Bellissimi acquisti! Io sono passato da Fuji a Sony ma devo dire che una x100F è sempre stato un bel sogno bagnato per me...stupenda! Non ti nascondo anche che un giorno mi piacerebbe rifare anche un mini corredo fuji da affiancare a Sony (pensavo proprio a xt2, quando tra un po di mesi te la tireranno dietro)...vedremo Quello che è certo è che fuji ti entra davvero nel cuore una volta provata! |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:35
Io sono indeciso tra Xt20 e xe3... il joystick ... obiettivi vorrei prendere il 18f2 il 351,4 e il 60 2,4 |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:39
Quando leggo questi post, penso che se si facessero più foto e meno pippe, il mondo fotografico sarebbe migliore |
user120016 | inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:42
@Massimogreco, è un forum... si chiacchiera. E nessuno è obbligato a rispondere. Se poi è impegnato a scattare, non è obbligato nemmeno a leggere |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:46
Hai ragione. Solo che quando leggo alcune cose.... Buona luce ragazzi |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:55
Stefano 67 la xe3.... stupenda.!!! Veloce , leggera e ..... tanto altro Con quelle ottiche hai fatto il botto. Io posseggo il 23 e 56 ..ma quelle che hai citato sono perfette per la xe3, per leggerezza e praticità.faro anche io il cambio sostituendo le mie con quelle Ciao |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:00
Ho avuto la prime 2 versione della x100, la Sua avuta e venduta 2 volte a mesi di distanza. Ricomprerò una x100 senza esitare quando la renderanno tropicalizzata. Per me è una caratteristica irrinunciabile in una macchina da reportage/street. Complimenti per gli acquisti... |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:13
@Drs Ancora devo prendere ma quelli saranno i miei acquisti quando potrò Tra Xt20 e xe3 mi attira più la seconda |
user81826 | inviato il 26 Febbraio 2019 ore 13:30
Stefano, il joystick è secondo me fondamentale per godere dell'esperienza Fuji. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |