| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:36
Ciao, qui da me a Reggio Emilia devo dire che per aver appena iniziato non mi posso lamentare. Via vai continuo dalle mangiatoie di cinciallegra,conciarella, codibugnolo,fringuello e pettirosso. Devo fare il pieno di semi tutte le mattine e a sera è tutto pulito. |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:37
Da me in bassa Umbria, in montagna niente, ma in giardino in periferia della città e ai piedi della stessa montagna, direi siamo quasi a regime abbastanza normale: 20 verzellini, 5 verdoni non sempre presenti, 2 fringuelli, occhiocotto sporadico e cince a non finire. Per fine mese mi aspetto più fringuelli, verdoni e l'arrivo inesorabile dei lucherini. Speravo in Frosoni e peppole,ma niente da fare nemmeno questo anno. |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 18:01
da me un vero disastro.......solo passeri e 2, dico 2 pettirossi che tra le altre cose non ho nemmeno capito se mangiano. Vediamo nei prossimi giorni, avrò messo una decina di mangiatoie |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 19:09
Le cince vedo che sono dappertutto dalla montagna alla pianura , l uccellino piu' indomito che ci sia . I frosoni mi piacerebbe parecchio averli alla mangiatoia ma da me in ptima collina non vengono eppure sono subito sopra sui 600 metri , qualcuno conosce un modo per attirarli lecito ed ammissibile naturalisticamente parlando |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 21:07
I Frosoni o ci sono o non ci sono. Un mio amico abita a 10km da me e in collina né più né meno della mia ce li ha, io no. Io metto tutte le varietà di cibo possibile e in montagna ho avviato 3 mangiatoie a diverse altitudini. Lui mette solo girasole. |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 21:38
Anch io come te speravo e spero sempre in frosoni e peppole e ho cercato di diversificare nelle mangiatoie i semi , ma per ora fringuelli cince a sfare verdoni e pettirossi ogni tanto capinere e bon. Di solito a marzo ho sempre visto nel campo i cardellini e ora che ho allestito il capanno spero che tornino, per questi che semi mi consigli Lufranco |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 22:38
Perfetto ,grazie molte Mrapido ,mi seguo anche la discussione dai piu' esperti c e' sempre molto da imparare |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 22:44
Di nulla,figurati. Io sono l'ultimo della classe e ringrazio tutti quelli sul forum che condividono le loro competenze ed esperienze. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 8:16
I cardellini in natura mangiano appunto i semi dei cardi. Io gli ho visto mangiare volentierissimo i semi della lattuga che aveva spigato, della cicoria selvatica ecc... In mangiatoia mangiano volentieri semi di girasole, ma come molti altri fringillidi, difficilmente salgono ai posatoi perchè preferiscono razzolare a terra. Io lo scorso anno ne avevo uno. Un altro mio amico in campagna ne aveva 10 e in entrambi i casi mangiavano girasole. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 10:53
Da me mangiano (pare siano proprio golosi se cosi si puo dire)l erba cardellina.che non so come si chiama veramente praticamente e' quella che fa quei fioretti gialli alta sui 30 cm . L anno scorso ne avevo presa un po e messa nei vasi e venivano a mangiarla anche attaccati a casa. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 14:45
Il Senecio vulgaris, nome scientifico dell'erba cardellina, fiorisce praticamente tutto l'anno; Contiene alcaloidi epatotossici per moltissimi animali, tranne per alcuni uccelli come i cardellini |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:13
A mio avviso dipende molto dalla posizione, per esempio, quando avevo il capanno a casa dei miei in campagna, non ho mai visto un passero, poche cinciallegre, un pettirosso, nel giardino di casa in città invece è pieno di passeri, di cinciarelle e di cinciallegre, paradossalmente, ma forse neanche tanto, ci sono più soggetti in città.............. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 16:37
Confermo, anche qui in provincia di PG, cince più presenti in prossimità dei centri abitati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |