| inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:09
La formula é : scattarne molte e stamparne poche...é più difficile di quanto si crede di stampare, bisogna rispondere alla questione : vuoi veramente che questa foto resta nel tempo e viene vista dagli altri....secondo me se molti non stampano é per "timidità" ho insicurezza |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:17
Ma Leo, personalmente sponsorizzo di più l'affermazione del Kaw Scattare il numero giusto e stamparne tante ma tante, sia in formato singolo che foto libro Io vado, per le mie, di foto libro Mi sono scelto un formato e un colore della copertina a me congeniali poi messi nella libreria, oltre fare una bella figura, la loro visione è molto più apprezzata che a video |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:18
Concordo con Giuseppe, io faccio uguale... |
user30556 | inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:25
Rispondo a Leo. Io la vedo diversamente. Mi chiedo gia' al momento dello scatto se mi piace e se la stamperei (naturalmente in una sessione ritratto, ad esempio, scattero' molto, ma gia sapendo che prendero' le migliori se verranno, il resto lo butto). Se poi non viene come la immaginavo, la butto. Ma tutte quelle in archivio, le stamperei, appunto anche in 13x18. Poi, oggiggiorno francamente di timidezza ne vedo ben poca. Si condivide tutto e con tutti. Penso solo sia una questione di uso a cui verranno destinate(appunto condivisione web, portfolio, eventi...) o di gusti/cultura propri. Poi, tanti fra le nuove generazioni, non sanno neanche cosa sia la stampa (cultura appunto). Esempio il mio ultimo fotolibro di matrimonio. I giovanissimi sposi mi avevano chiesto solo le foto sul cellulare da fare girare fra amici e parenti. Quando poi li ho invitati a cena e regalato il libro, sono rimasti a bocca aperta e me hanno chiesto un'altra copia per i genitori di lei, in Messico.( e il libro era davvero mediocre. Figuriamoci se fatto come si deve) |
user30556 | inviato il 10 Novembre 2018 ore 11:56
“ insomma é come scrivere una cartolina o scrivere un libro. „ Non sottovalutare la cartolina. A volte ci trovi poesie o pezzi d'umanita' ad alti livelli. Comunque, alla fine, sempre carta e penna ci vuole. Per il libro consumi solo molto di piu' (tempo, carta ed inchiostro). Non vedo pero' che c'entra l'approccio alla foto con la stampa. Almenoche', nel tuo "linguaggio universale" non sia gia' esclusa in partenza (in quel caso sceglierai un altro modo, quindi non c'entra comunque). |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 13:01
questa é da stampare se Salvo mi autorizza questa versione non "ufficiale"
 |
user30556 | inviato il 10 Novembre 2018 ore 13:40
Bella. Previo autorizzazioni, potresti aprire una galleria "Le foto degli altri" |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 13:42
già c'é si chiama scambio foto, ah no é un topic ...dicevi galleria e perc che fare?...qui nel gioco sono SOLo foto 'degli altri" |
user30556 | inviato il 10 Novembre 2018 ore 14:25
Se ricordo bene, il topic tratta di scambio di foto finite. Nel gioco, invece, ci sta benissimo. Pero' prima parlavi di stampa (che solitamente metti in mostra a parete) Non so quanto orgoglioso sarei (e che senso avrebbe) se tu mostrassi ai tuoi ospiti un mio lavoro elaborato da te, completamente stravolto, con tanto di copyright del mio nome in evidenza. Allora ecco appunto aggirato il problema: Nella parete di fronte, metti tutte le stampe della galleria "Le foto degli altri" con tanto di didascalia "Copyright elaborazione Leonardo Amoroso" Cio' detto, fra le 2 versioni, preferisco di molto la tua (non me ne voglia Salvo, de gustibus) . Ma questa e' un'altra storia... |
user92328 | inviato il 10 Novembre 2018 ore 15:36
Salve ragazzi.. “ .questa é da stampare se Salvo mi autorizza questa versione non "ufficiale"Sorriso „ Leo, mi può fare solo piacere, ecco il raw che è molto meglio , 1drv.ms/f/s!AjIQlExh-713szViP78ixeHai9jx ho messo anche altri 2 JPG per farti capire la scena nel complessivo... io era da poco che avevo preso il Samyang quindi avevo poca dimestichezza con la messa a fuoco manuale, oggi avrei potuto fare di meglio lato mf, e poi c'era pure tanta gente che si fermava e fotografava di continuo..... “ La PP per la visione a monitor non è perfetta per la stampa, direi non adatta per ottenere il meglio. Per la stampa, visto che la carta rstitituisce i colori in modo diverso dal video, serve una trafila specifica e qui devi provare, perché ognuno di noi ha e visiona colori e dettagli secondo il proprio gusto. „ “ Salvo, uguali non lo potranno essere mai. Gia' solo per quello che lo schermo emette la luce, la stampa la riflette. Al massimo saranno "corrispondenti"Sorriso. „ “ uguali!? uguali!?, neanche i gemelli monozigotiMrGreen „ Ah ecco, Giuseppe, Kaveri e Leo, quindi neppure con il monitor perfettamente calibrato si ottiene una corrispondenza precisa, la stampa sarà un'immagine che si avvicina molto a quella del monitor, quindi, dalla mia piccola prova che ho raccontato, mi basta fare qualche altra prova con la Luminosità del monitor diversa, una volta individuata la giusta regolazione per le stampe sono a posto direi, perchè per colori grossomodo già c'eravamo.... Niente va bene, ho capito grossomodo come funziona e cosa aspettarmi, e già questo è molto importante per stabilire che aspettative avere.. “ ed è un errore madornale mettere la stampa del laboratorio vicino al monitor poi smanettare per ottenere a monitor i colori della stampa, mi viene freddo solo a parlarne .... „ davvero dici..? cosi è come se mi dici che la stampa viene più bella del file digitale a monitor.... il risultato in stampa di sicuro è molto bello, ma ho qualche dubbio che arrivi ad avere la stessa complessità di luci e colori del monitor..... ho visto diverse stampe in uno studio fotografico di amici miei, danno una sensazione diversa, bella pure ma totalmente diversa... |
user92328 | inviato il 11 Novembre 2018 ore 1:13
“ ci avevo lavorato mezzora con layers sfumati per sfocare un po lo sfondo e accentuare il cane, che dico cane, il Signor Cane „ si davvero un gran signor cane... “ Secondo le regole dello "Scambio Foto", inspirate dal codice d'Hammurabi, ti devo un foto in cambio...fammi sapere, non c'é frettaSorriso „ Grazie Leo...ma tranquillo, sto già bello incasinato di mio con tutti i miei scatti, che purtroppo non riesco a gestirli tutti... |
| inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:49
Non so se é meglio cosi in Full Def., in A4 come la prima versione con la cornice i difetti sono meno visibili...bisognerebbe stamparle tutte e due in A4 per compararle, non penso si possa andare oltre l'A4.. postimg.cc/Kk82PJYW Qual'é la differenza fra Lightroom Classic CC e Lightroom CC a parte che quest'ultimo non é compatibile con Win7 ma solo con Win10? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |