user92328 | inviato il 26 Ottobre 2018 ore 21:56
Si si Ale, proprio quel pezzo li.... bellissimo sentire questo pezzo dal vivo da un solista trombatore e con il traffico in sottofondo, e poi la posizione sopraelevata del musicista faceva si che la musica echeggiasse per Catania...  _____________________________________________________________________________________________________ “ Mi Salvo me lo ero scordato Sigma PP...o sei masocista o ti piace passare ore, che dico giornate intere al PC a fare PPMrGreen „ Leo ma lo sai che faccio molta più PP ora con SPP che con Ps, nel senso che, sviluppo molte più foto, perchè tante volte mi basta fare la PP ad una foto per poi applicare la stessa procedura ad altre foto con caratteristiche simili, quindi mi basta applicare ad altre foto come se fosse una Azione, e cosi sviluppo molto più foto rispetto ai file Bayer.... Devi usare la funzione salva in alto a sinistra per salvare le impostazioni di una PP fatta ad una foto, e metti il numero della foto o quello che vuoi per ricordare quale foto era, per poi usarla anche su altre foto...(lo si può fare anche con Ps o Lr, ma qui lo uso moooooooolto di più) Poi, SPP si è vero che è lento però essendo molto semplice, con pochi passaggi fai tutto e il risultato mi soddisfa pure, e alla fine direi più veloce di Ps, e difficilmente sento il bisogno di portare il file in Ps.... solitamente perdo più tempo nella gestione del colore.... |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:28
titolo "Autunno" aggiunto foschia, accentuati i colori autunnali, appiattite e "decontrastate" le ombre volontariamente avevo anche pensato ad un taglio drastico, ma poi ho preferito evitare dando il senso poi alla foschia (che con un taglio eccessivo diventava molto meno potente a livello visivo)
 |
user30556 | inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:45
Salvo, chissa', magari quel trombettista e' Tino Torrisi (quelli del caffe')... Un poliedrico quanto eccentrico musicista(al piano era il massimo, ma suonava tutti gli strumenti) . Tramite lui conobbi mia moglie, ma pure ci andai in galera una notte per schiamazzi notturni, giusto con la mia tromba. Io guidavo la 128 e lui suonava fuori dal finestrino (insulto' i poliziotti dicendo che era un suo diritto e poi faceva arte). Da lui comunque imparai ad apprezzare i piu' svariati "ambienti" musicali. Mi portavo la tromba dovunque, a Cavagrande (Cassibile-Avola antica)era incredibile. |
user92328 | inviato il 26 Ottobre 2018 ore 23:15
“ Salvo, magari quel trombettista e' Tino Torrisi (quelli del caffe')... Un poliedrico(al piano era il massimo, ma suonava tutti gli strumenti) quanto eccentrico musicista. Tramite lui conobbi mia moglie, ma pure ci andai in galera una notte per schiamazzi notturni giusto con la mia tromba(insulto' i poliziotti dicendo che era un suo diritto e poi faceva arte). Io guidavo la 128 e lui suonava fuori dal finestrinoMrGreen Da lui comunque imparai ad apprezzare i piu' svariati "ambienti" musicali. Mi portavo la tromba dovunque, a Cavagrande (Cassibile-Avola antica)era incredibileMrGreen „ simpatico racconto che alla fine sta venendo fuori da una uscita fotografica... comunque, si il suono della tromba è davvero interessante, io ne ho sempre subito il fascino, e non nascondo che mi piacerebbe tanto saperla suonare, è tra i miei preferiti, insieme a chitarra e batteria, ma anche il basso non mi dispiacerebbe, e perchè no anche il flauto in pieno stile Jethro Tull(saltellando su una gamba)... “ Io guidavo la 128 „ ed io il 127, facevo Randazzo-Linguaglossa (17Km) in circa 10 minuti se non erro, quel 127 nelle curve era una tavola, aveva le sospensioni modificate.... Ahhh bei tempi... |
user30556 | inviato il 27 Ottobre 2018 ore 5:58
Salvo, da ragazzo, la mia massima aspirazione era di lavorare al circo come pagliaccio suonatore di tromba (ne vidi uno, bravissimo, che ne suonava 2 alla volta). Ci sono andato vicino. Lavoro negli asili e mi diverto a far ridere i bambini. Mi manca la tromba. Dopo averla appiattita sedendomici sopra completamente sbronzo, non suonava piu' come prima e col tempo l'abbandonai . Nujdilla, bella, molto fotogenica e in pieno spirito del gioco (almeno dal portatile sul mio comodino). Ti do un bel 10! |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:07
a me invece piace il clavicembalo ...serio ho dischi bellissimi di clavicenbali d'epoca del XVI/XVII° secolo di Bach, Handel, Couperin, Bull, Paradies...bellissimi... ho anche una collezione di cembali che fotografo nei musei e chateaux
 |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:29
"Nujdilla, bella, molto fotogenica e in pieno spirito del gioco (almeno dal portatile sul mio comodino). Ti do un bel 10!" Lo devo leggere con la voce di Alessandro Borghese? Comunque grazie, anche se a posteriori forse avrei tagliato un po' la parte superiore, quel poco giusto per togliere un po' di cielo (inattrattivo) lasciando respiro allo sguardo che sale seguendo la foschia. Non lo so, non ho ancora capito come mi piace di più |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 11:06
Sto provando la beta di C1 v.12. Così per gioco vi allego una verione fuori gara "au claire de lune"...
 |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:02
Ciao Ale, ci sono cose nuove nella versione 12 ? Se solo per nuove fotocamere non mi interessa Se uno scarica la versione 12 salta tutta la versione precedente ? O fa una nuova cartella ? |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:43
Se é una versione nuova e non un'aggiornamento della v.11 non dovrebbe saltare la versione precedente...io ho installate C1 v.8 e C1 v.11 contemporaneamente...non ho fretta per la v.12 appena esce quella definitiva la installo |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:50
Si aspetto anch'io di provare la versione 12 definitiva, quando la metteranno disponibile. Poi deciderò il da farsi. Al momento mi basta e avanza l'attuale |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:25
Post Produzione da principiante..
 |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:49
 Rieccomi, lavorazione semplice semplice |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |