RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop CC 2019, novità, pro e contro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop CC 2019, novità, pro e contro





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 23:35

M_billy,ma hai nick colletion quello della Google?


No, non lo uso, in compenso ho una lista di plugin non indifferente.......
Poi, per la verità, ho conservato ancora versione precedente (CC2018) quando avrò la certezza che tutto funziona come prima, cancellerò definitivamente la 2018;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 0:17

A me x ora funziona anche con nick collection, però vorrei provare anche luminar 2018.Devo dire che ps lo uso ai minimi termini, il lavoro pesante lo faccio con lightroom,percui certe funzioni che nominate non so nemmeno come usarle.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:45

però vorrei provare anche luminar 2018


Luminar 2018 a me funziona.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:28

anche su questa versione di Photoshop, ho riscontrato lo stesso errore di visualizzazione tra l'immagine di base e quella che viene mostrata usando il "filtro camera raw", solo disattivando nelle preferenze di camera raw l'uso del processore grafico, i colori tornano uguali. Non so se qualcuno c'ha mai fatto caso.

vi mostro due screen
Disattivato



Attivato




di default è attivo, solo spuntandolo i colori tornano a posto



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:34

non è un problema di file corrotto, ma solo di visualizzazione, capita solo a certi ingrandimenti - ad esempio succede al 33% o 50%, ma non al 25% o 75%... diciamo che non è dannoso però è fastidioso.


@Juza stessa cosa a me ieri sera.

Inizialmente mi stavo preoccupando credevo stesse partendo una delle schede video Cool

Se nella storia vai indietro di un passo e poi rimetti dove sei sparisce.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 10:42

anche su lightroom ogni tanto scazza, ho aggiornato i driver video vediamo come va.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:20

Husqy confermo. Ho provato ad aggiornare i driver della grx 1060 ma, come pensavo, non cambia nulla.
Siccome vorrei passare ad una quadro, qualcuno sa se è la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:25

@Lespauly io penso sia proprio intrinseco al programma e che la scheda video non c'entri nulla... perchè nelle versioni precedenti alla 2018 funzionava tutto bene, dalla 2018 e 2019 c'è questo inghippo, io ho risolto disattivando in camera raw il processore grafico, altrimenti mi saturava i colori e contrastava... il perchè non l'ho mai capito, ma almeno ho risolto, era na gran seccatura

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:32

Io ho trovato un bug pesantissimo con l'utilizzo di Healing Brush e Clone Stamp. Praticamente se si usa una tavoletta e se si va un po' spediti Photoshop ogni tanto non ti sta dietro e rileva come pennellata il tratto che si fa per spostarsi dal punto di campionamento al punto in cui si vuole dipingere.
Ho fatto un filmato che spiega molto meglio se volete vederlo:

A mio parere l'hanno rilasciato troppo presto, io al momento sono tornato al 2018 in attesa di un aggiornamento che sistemi il tutto.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:45

@Stefanotealdi su win, su mac il timbro e cerotto vanno veloci come nel 2018, uso la penna wacom

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 11:50

Può essere un problema singolare con la mia tavoletta che magari ormai risente degli anni sulle spalle. Però ho aggiornato i driver della stessa e non è cambiato nulla.. e se torno al 2018 torno a lavorare in maniera fluida come sempre, boh!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:11

A me tutto ok con la Quadro impostata in Usa processore grafico

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:18

Potrebbe anche essere un problema di drive CUDA che servono alla gestione i calcoli paralleli tra PS e la GPU della scheda grafica sempre più usata da PS.... credo anche dal cerotto e dal clone, oltre che allo zoom e al ridimensionamento ... sicuramente va aggiornata all'ultima versione dei drive la scheda grafica, magari provando anche versioni beta ... dopo di che l'errore è sicuramente di PS ... interessante la questione ACR e colori, farò due prove

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:19

ne ho beccata un altra, dopo il trasforma anche questa non scherza, spero sia un bug altrimenti torno al 2018...

Se usate una maschera di livello e applicate una sfumatura al livello (non alla maschera) ti becca la sfumatura anche la maschera Eeeek!!! mentre se sblocchi il livello dalla maschera ti applica la sfumatura solo al livello o alla maschera a seconda di cosa giustamente selezioni...

io comunque torno alla 2018 per adesso, mi scoccia solo continuare a pagare un abbonamento per il nulla e per fare da beta tester...

user15364
avatar
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 12:34

Almeno voi i bug li notate. A me non parte proprio!!!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me