RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R sul campo - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R sul campo - parte III





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:17

Cmq.. a breve il primo firmware.
Mi sa di sì.. hanno fabbricato un fantamilione di corpi per evitare problemi in stile Nikon e nel frattempo i tecnici software ci stanno lavorando per affinarla.

Se affinano ben benino e il prezzo cala a 1600 premo il tasto Buy Now!

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:19

Uly in un post di qualche tempo fa ti ho sentito dire "resa tipo 6D", a che ti riferivi? per me il sensore è al top della produzione Canon e non si vergogna nemmeno di fronte allo stratosferico sony 42mpx.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:25

Nono.. il sensore e' roba ottima.. mi piace come rende e lo metto sopra la 5div per certi versi.. (magari anche perche il nuovo version di adobe fa un saltino su LR)

Ma.. intendo come corpo.. come orientamento .. quando apro lo sportellino scheda sd.. quando tocco i tasti del mulitfunzione.

PEr dirla..

Io a mio figlio lo farei giocare con il retro del corpo della 5ds.. a toccarlo e a darlgi le tipich botte da baby di 1 anno.. a quello della R no.. mi sa di molto piu' cheap.
Non parlo di dimensioni... mi stanno benissimo.
Ma com materiali passiamo da roba che chiudi e apri senza cura sapendo che dura decenni a roba che si rompe in fascia aps da bancone.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:35

Davvero non capisco per quale motivo vi stiate arrovellando sulle prestazioni af di lenti adattate.

Si è visto in tutti i marchi, e MaxB ha anche spiegato in maniera semplice il motivo, che le Morrorless sono fatte per avere ottiche proprietarie con una tecnologia assai diversa.

Le ottiche reflex andranno usate solo per contesti di emergenza o situazioni particolari.

Il 10-24 f4 per dire acquisterà valore montato sulla R giacchè potrà essere abbinato ai filtri nell'adattatore.
I vari 70-200 70-400 e i tele tutti avranno una vita molto difficile e saranno tecnicamente morti alla presentazione della relativa lente in attacco R.

Metteteci una pietra sopra ed iniziate a pensare come vendere prima di trovarvi con bellissimi sovrammobili.
(A meno che non decidiate comunque di continuare a scattare con reflex fino al 2050)


Io invece sono interessato alla R SOLO per le mie ottiche EF e francamente penso che mi soddisferà.

Attingerò al parco RF solo se faranno pancake.

Non considero le EF adattate sulla R, lavorano nativamente con un sistema AF diverso dalle reflex, fine.

Per me già il fatto di poter scattare ad F1,2 anche solo in AFS e sapere che la foto verrà a fuoco, è un grande plus.

Con le reflex non sei mai sicuro per i soliti problemi di B/F.

;-)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:37

Non considero le EF adattate sulla R, lavorano nativamente con un sistema AF diverso dalle reflex, fine.


questa!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:52

Non considero le EF adattate sulla R, lavorano nativamente con un sistema AF diverso dalle reflex, fine.


Concordo, sto provandola con il 300 2,8 II e francamente per quello che faccio è assolutamente soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 11:55

Concordo, sto provandola con il 300 2,8 II e francamente per quello che faccio è assolutamente soddisfacente.


cosa fai?

(per capire).

Grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:08

Moda e passerella!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:08

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:15

con tutto il rispetto per MaxB ed anche altri stiamo tutti facendo ipotesi


Io faccio scommesse Cool

Notare che Canon ha espressamente detto che il sistema R non è destinato a sostituire quello DSLR, ma ad affiancarlo per coprire altre esigenze con le sue peculiarità. Penso che si dovrà attendere parecchio prima della commercializzazione di lenti specifiche per sport ed avifauna. Secondo me arriverà prima un DPAF in grado di sfruttare al meglio i tele EF.
Continuare a ragionare come se Canon dovesse seguire le scelte di Sony è sbagliato, si parte da situazioni completamente differenti: quote di mercato non paragonabili, corredi esistenti già in uso ed apprezzati, e poi la flangia corta delle ML porta vantaggi più nelle condizioni ottiche corte che in quelle lunghe.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:16

Per me già il fatto di poter scattare ad F1,2 anche solo in AFS e sapere che la foto verrà a fuoco, è un grande plus.


Guarda che le avrai a fuoco anche in af-c, senza troppi problemi.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:43

Ma il sensore della R è lo stesso della d5mkiv?
Ha la stessa quantità di mplx, la stessa gd...
Il dual pixel se non ricordo male lo hanno implementato sulla 80d non 70...
Vado a controllare...
(Ho avuto la 60/70/80d)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:45

La 70D si ha il DPAF Pit, ce l'ho io adesso, fu la prima fra le DSLR Canon ad averlo. Il sensore è molto simile fra 5D4 e R, si può confermare anche questo. La base pensavo fosse diversa ma in molti mi hanno contraddetto adducendo prove e quindi sono arrivato ad asserire anche io che sia la solita. Poi hanno ottimizzato per il DPAF migliorato e per il tiraggio corto, su questo della R.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:51

Max B.,

io con te non faccio scommesseMrGreen, ma se avessi bisogno di un finanziamento per vedere uno che ti alzasse la posta potrei supportartiCool

scherzi a parte quoto tutto! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:59

Il sensore della EOS R ha le stesse identiche prestazioni della 5d4

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me