| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:35
“ Franki, visto che la stai usando molto, quanto dura la batteria? „ mah, poco ma poco meno della 5d4 |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:35
con una batteria faccio due giorni di scatti (non tutto il giorno eh, ma comunque più di un migliaio) |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:40
“ con una batteria faccio due giorni di scatti (non tutto il giorno eh, ma comunque più di un migliaio) „ Da quel poco che so, credo sia un piccolo record tra le mirroless FF. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:43
Penso che un matrimonialista, per esempio, abbia bisogno di due batterie. Non ho provato il consumo con il video. Ma per le sole foto credo possano bastare. A parte che anche con la reflex portavo 4 batterie di scorta :P che non si sa mai... |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:44
“ che ha assicurato che tutto era assolutamente compatibile al 100%. „ Compatibile non vuol dire che funziona esattamente come le reflex ma solo che funziona, senza dire se meglio o peggio. Ora sembra che le focali corte vadano bene e adirittura meglio nella messa a fuoco, per i tele non è l'ideale ma funzionano.Non è che Canon a detto bugie ma che le tue aspettative erano troppo elevate |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:53
“ La R é il meno...se ti sparano 2500 euro a ottica. „ 5.000.0000 di lire una lente... un pezzo di vetro e ferro nel 1980 con 9.000.000 di lire comperai un mini-appartamento |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:55
Sevabbe'! |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 17:57
“ Da quel poco che so, credo sia un piccolo record tra le mirroless FF. „ No, oramai sono tutte lì, tranne la a9 che mediamente ne fa dal doppio al triplo. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 18:45
“ " Da quel poco che so, credo sia un piccolo record tra le mirroless FF." No, oramai sono tutte lì, tranne la a9 che mediamente ne fa dal doppio al triplo. „ Ah, cavolo, mi sono perso questo fatto della A9: immagino sia senza LV, però davvero impressionante! Io sono fermo alla mia povera Samsung da 300/350 colpi ... |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 19:41
“ Ah, cavolo, mi sono perso questo fatto della A9: immagino sia senza LV, però davvero impressionante! Io sono fermo alla mia povera Samsung da 300/350 colpi ... „ Come senza LV? assolutamente con! ha l'otturatore elettronico, risparmia l'energia per muovere la tendina meccanica. Ed ha la batteria più capiente di tutte. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 19:51
“ Non è la stessa cosa. Qui parliamo di ottiche Canon su corpo Canon e con Canon (si lo ripeto 100 volte Canon MrGreen) che ha assicurato che tutto era assolutamente compatibile al 100%. Beh io le chiamo ca..zzate e bugie e onestamente non lo ritengo nemmeno accettabile. Poi ognuno si può far andare bene qualunque cosa e può spendere i pripri soldi come vuole ma se si prende come paragone un adattatore sigma su corpo Sony per far andare ottiche Canon come riferimento, dire che va meglio dovrebbe essere proprio la base e onestamente non mi tranquillizza per niente. Meno male che il mondo reflex "sembrerebbe" non morto...anzi. Se queste sono le ML Canon resto su reflex o cambio brand. Attendiamo la pro, non ho alcuna premura per mia fortuna. „ Il sistema R è compatibile/funziona e con le lenti EF, nello stesso modo in cui le lenti EF sono compatibili/funzionano con le reflex in modalità LV, se hai una 80D, o una 6DMKII o una 5DmkIV prova a fuocheggiare in LV, ebbene la R funziona nello stesso modo, per cui la compatibilità ci sta tutta. Il discorso sulla reattività/velocità di lenti EF dalla focale lunga come il 100-400 dipende probabilmente dagli algoritmi del DPAF che ancora non è ottimizzato per questo uso. Ho l' impressione che per avere elevate velocità di MAF e aggancio dei soggetti ci sia le necessità che esca una R sullo stesso stile dell A9. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 19:52
“ 5.000.0000 di lire una lente... un pezzo di vetro e ferro nel 1980 con 9.000.000 di lire comperai un mini-appartamento „ hai una vaga idea di quanto costassero gli obiettivi serie L nel 1980? |
user72463 | inviato il 19 Ottobre 2018 ore 19:55
“ hai una vaga idea di quanto costassero gli obiettivi serie L nel 1980? „ io non lo sapevo,quando ho letto l'articolo che ho linkato la pagina precedente ci son rimasto 2 o 3 milioni di lire,40 anni fa,erano una cifra mica da ridere |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 20:14
“ " Ah, cavolo, mi sono perso questo fatto della A9: immagino sia senza LV, però davvero impressionante! Io sono fermo alla mia povera Samsung da 300/350 colpi ..." Come senza LV? assolutamente con! ha l'otturatore elettronico, risparmia l'energia per muovere la tendina meccanica. Ed ha la batteria più capiente di tutte. „ Ah, senza usare il viewfinder e scattando solo guardando nel live view e senza fare sequenze da millemila foto arriva a 2000 (più o meno)? Aricavolo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |