JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma la z7 non è da 45 mpx? La r non andrebbe paragonata alla z6? Non credo che la 5dsr alla sua uscita costasse quanto la 5dmk3...
Non capisco perché la differenza di 1000 euro scandalizzi i più. ..
user72463
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 13:21
Il discorso dei 1000 euro in più l ho fatto solo perché ieri qualcuno riteneva inconcepibile che una macchina da 2600 euro potesse andare male in avifauna
user14103
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 13:25
“ Fossi un fotografo di passere emm di avifauna, al momento non mollerei mai un sistema reflex Canon per uno mirrorless, che sia Canon, Sony, Nikon ecc „
dipende ...forse solo perché mancano alcune ottiche questo si fa con un 100 400 + tc 1.4
Comunque, chi ha un corredo di lenti Canon da cui non vuole separarsi, ora per me non ha praticamente nessun motivo di acquistare una ML Sony per usarla appunto solo con queste ottiche. Resta giusto il vantaggio dell'IBIS per l'uso di ottiche non stabilizzate, ma non compensa la perdita di un af-c comunque efficace, lunghe focali in contesti particolari a parte. Se fossi in Paco venderei tutte le Sony e accatterei questa, per dire.
“ Ma se devo scegliere e posso, quando avevo Canon ho sempre pensato di avere qualcosa in meno al prezzo degli altri. Non ho mai pensato di avere qualcosa di più. E bada bene che le foto le facevo lo stesso non è che fossi depresso. „
Lato corpo macchina la penso da sempre così. Non avrei mai cambiato Nikon per il "solo" corpo macchina. E' verissimo Canon offre "quasi" sempre qualcosa in meno. Nonostante questo oggi non cambierei corredo se non sotto lauto compenso
“ dipende ...forse solo perché mancano alcune ottiche questo si fa con un 100 400 + tc 1.4 „
indubbiamente è per quello, perchè le af delle ultime Sony mi sembrerebbe una spanna sopra gli altri marchi.. però per questo genere, le uniche ottiche Sony interessanti per caccia fotogradica sono il 100-400 ed il 400 2.8. Ma Canon lato teleobiettivi è troppo coperta.
Cmq se ci pensi bene, a9 più 500 f4 oppure mini a9 apsc più 400 f2,8 è la stessa cosa... Anzi hai 60mm in più..
Se la mini a9 apsc avrà (e secondo me lo avrà) lo stesso sistema af della a9 col sensore stacked, io fossi in te prenderei quella accoppiata... Tempo 3-4 mesi e il 400 f2,8 sarà acquistabile da tutti senza problemi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.