JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dai si scherza...però ho l'impressione che abbiano fatto proprio un buon lavoro.
user14103
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:05
Inefetti ho avuto riscontri che l'af a luce di candela anche con ottiche adattate è pazzesco .. otto tu hai provato ..e ho visto delle prove al buio impressionanti con un 50 f.12.ma da verificare in prestazioni velocistiche in afc ..e qui ...mi sa che siamo un pochino indietro ..comunque sempre meglio che adattare su Sony sicuramente
Siccome ho sempre paura di farmi ingannare dalle sensazioni, ed immaginando che il 105Art in bassa luce a f/1.4 ci mettesse molto del suo, ho fatto la prova con la a7r3 ed il mirino è sì meno rumoroso, ma non in modo drammatico. Comunque lo preferisco. La velocità e la sicurezza della maf invece, anche usando una lente nativa su Sony, resta molto differente.
Il mirino Canon mostra meno rumore in bassa luce, almeno questa è l'impressione che ho avuto. Invece, ho cattive notizie per l'uso con il 500ISII duplicato, la maf è lentissima, sembra una Sony con ottica adattata. Nulla a che vedere con la maf fulminea della 1DX2. Domani proverò meglio con la luce.
“ Invece, ho cattive notizie per l'uso con il 500ISII duplicato, la maf è lentissima, sembra una Sony con ottica adattata. Nulla a che vedere con la maf fulminea della 1DX2.Triste Domani proverò meglio con la luce.Eeeek!!! „
QUesta è una pessima notizia. Tienimi cortesemente aggiornato che mi preparo per fare scorte di reflex
“ Antonio proverò meglio, ma ho anche tentato su una parete che è illuminata da un potente faretto a led...e non cambia...uhmmm!! Confuso „
Questa sarebbe la più grande ca..zza.ta di Canon ossia quella di ROVINARE la resa af con i supertele. E' leader incontrastata sotto questo aspetto e sarebbe da fessi. Magari migliora con un firmware o con le prossime ML.
user122030
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:37
Mi sembra strana questa cosa
user14103
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 23:39
Otto ma in afc?scusa hi servo hai provato con verticale nelle 3 zone
3 new zones area. interesting...Vertical good for bif diving down.. Horizontal good for fly by
Ma non ci siamo comunque ormai mi fido solo di te...
Karmal se dovesse davvero perdere la velocità af (spero di no) ormai acquisita con diversi corpi macchina sarebbe un controsenso enorme. Speriamo che sia solo questione di firmware che "blocca" qualcosa. Altrmenti da questo punto di vista sarebbe una cavolata colossale.
user14103
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 0:09
Ma io non ci credo ...domani vedremo come si comporta con 600 ed 800 e soprattutto con il 500 di otto
“ Invece, ho cattive notizie per l'uso con il 500ISII duplicato, la maf è lentissima, sembra una Sony con ottica adattata. Nulla a che vedere con la maf fulminea della 1DX2.Triste „
Beh speriamo che non sia davvero così.
user122030
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 0:11
Ma si, diamo un attimo di tempo ad otto
user14103
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 0:12
Anche questa r va impostata a dovere...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.