RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 10:22

Leone, il 14L FD deve essere notevole... io ho la triade 24, 50, 85

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:02

Dubito fortemente, i grandangoli che ho provato non mi hanno soddisfatto quasi mai. Se mi capita proverò il 28/2, ma la resa su pellicola è un'altra cosa. Poi dipende anche dalla densità del sensore. Su una 5D va bene tutto. Ma passata la 5D3, ossia superati i 20 mpxl, i bordi vanno quasi sempre a ramengo. Vanno bene per la street magari

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:08

In effetti il 20-35 F3.5 mi ha decisamente deluso...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:41

Alcuni test prestazionali (un po' da nerd, IMHO) della EOS R

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-eos-r/canon-eos-rA6.HTM

In terms of the Canon R's ability to determine that it's properly focused when shooting the same target multiple times (with no change of focus setting between iteration, to remove the impact of lens AF speed), its full autofocus shutter response was quite good for a mirrorless camera, and competitive with most prosumer DSLRs.

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 11:47

Direi che come consistenza AF non ci sia nulla di cui lamentarsi...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:18

Infatti secondo me coi 3 fps in priorità focus, uno sarà ragionevolmente sicuro nella stragrande maggioranza delle situazioni di averle tutte maledettamente a fuoco... Poi ora ovviamente interverrà Hbd a dire che dipende e che sono troppo ottimista, ma vabbè, me la piglio volentieri da lui la ramanzina di disillusione del fotoamatore ingenuo... MrGreen

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:36

Se ci pensi alla fine è meglio avere 3 scatti a fuoco su 3 che sparare una raffica di 20 nella speranza d'imbroccarne qualcuna! A sto punto è meglio fare un filmato in 8k ed estrarre i frame che ci interessano...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:42

zeppo non bestemmiare MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:44

Tutta la questione degli FPS e della quantita di scatti a fuoco è puramente teorica, poi bisogna vedere sul campo, qual'è il contesto, quali lenti si usano, e come si utilizza lo strumento. Io con la M old, notoriamente un lumacone, tra touch e lenti EF rapide sono riuscito ad arrivare a risultati soddisfacenti perché era sì lenta, ma molto precisa, quindi bastava anticipare ed eri a posto.
Questo ovviamente vale per tutte le macchine di tutti i brand. Solo che quando esce una BIIP a formato piccolo con misure tipo 0,06 su apsc, mesi di thread con " L'AF più veloce del mondo. La R dichiara 0,05 su FF, e gli stessi che osannavano i numeri delle BIIP ora fanno i distinguo, anzi sparano palle dicendo che l'AF della Canon è solo a contrasto (mentre la R è SOLO a fase, una bomba).
Prima provare, a lungo, poi giudicare.

user17361
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:46

Questa storia di 3fps con priorità su fuoco non la sapevo.....

Mi fa storcere il naso Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:51

Vincenzo non è una macchina improntata sulla rapidità di scatto continuo, ma questo è figlio del fatto che non è pensata per essere una macchina professionale, o per lo meno non è professionale fino in fondo in ogni ambito fotografico... poi uno può percepire giusta o non giusta la cosa anche e soprattutto in relazione al prezzo, ma la caratteristica della macchina è quella, è oramai assodato! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:52

Seppur la considero inferiore ad altre mirrorles questa R mi è sempre piacuta, ma in questo topic mi sembra che ci si arrampichi un pò troppo sugli specchiMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:54

Non è che l'affermazione "la considero inferiore" assuma più autorevolezza delle argomentazioni altrui che tu definisci come arrampicate sugli specchi. Anzi, mi sembra una sparata gratuita non argomentata che lascia il tempo che trova. Ovvero vale zero.

user157859
avatar
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 12:56

Non è una top di gamma, si è sempre detto e l'ha sempre affermato anche Canon stessa... a me ad esempio della raffica non frega proprio nulla! anche quando faccio ritratti uso lo scatto singolo, sono ancora all'antica e preferisco studiare l'inquadratura, aspettare l'espressione giusta e scattare!

Ormai sembra che se non hai almeno 30fps di raffica, 20 stop di GD e 4 slot SD, non puoi più dedicarti ad alcun genere fotografico?!? Delirio puro!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2018 ore 13:04

Z, se hai 30fps e 20giddì e due slot, puoi mettere a far foto anche lo scimpanzé, tanto poi recuperi tutto.
Questa roba attira tantissimo chi è alle prime armi: con il tempo ti accorgi che le cose importanti sono altre, ma all'inizio i numerelli sui depliant fanno gola.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me