RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo i pescatori cinesi con capello e cormorani....


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Dopo i pescatori cinesi con capello e cormorani....





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:52

Ma quello che voglio dire, e' che ci vuole tempo. Io il tempo lo impiego tutto a lavoro, ed e' proprio questo che mi permette di viaggiare. Probabilmente se dedicassi il tempo a programmare, non potrei nemmeno permetterelo il lusso di viggiare. Il fine giustifica i mezzi. E non per tutti vale la stessa regola. Solo per ribadirlo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 16:55

ovviamente padroneggia l'Inglese, lo Spagnolo e non è digiuno nemmeno col Francese Cool

MrGreen la mia fortuna e' quella di avere una morosa che parla fluentemente 4 lingue, io organizzo le traduce ;-)

Ma quello che voglio dire, e' che ci vuole tempo. Io il tempo lo impiego tutto a lavoro, ed e' proprio questo che mi permette di viaggiare. Probabilmente se dedicassi il tempo a programmare, non potrei nemmeno permetterelo il lusso di viggiare. Il fine giustifica i mezzi. E non per tutti vale la stessa regola. Solo per ribadirlo.

si lo avevo capito ;-)
io non volevo passare per uno che critica chi non ha voglia di arrangiarsi perche ovviamente non tutti hanno il tempo e la voglia (giuro che molte volte a pensare agli hotel,spostamenti,siti da vedere si va fuori di testa)per pianificare ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:01

Ma quello che voglio dire, e' che ci vuole tempo.



Ah questo è fuori discussione!
E ce ne vuole pure molto ... ricordo che quando mio fratello si è organizzato per il Gate of the Artic si è messo in moto 7/8 mesi prima di partire Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:10

ma dove trovate uno come "l'uomo del megafono", provvede a dirigere le operazioni, fa spostare le contadine a piacimento fa loro il gesto dei denari, un vero regista un mito insomma. Ci sono molti, anche in italia, fotografi che organizzano viaggi dedicati alla fotografia, anche loro avranno le loro contadine da collocare a piacimento, qualche villaggio Himba di fiducia. Se fai quei viaggi compri il fatto di fare le foto del catalogo che guardi. E mi sembra a guardare il video che sono pure bravi, Location 10 e menu 10 prezzo senza voto

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:34

"una cosa del genere, ossai un viaggio organizzato in completa autarchia, prevede un lavoro di pianificazione che non tutti sono capaci di svolgere (in realtà quasi nessuno;-)) e inoltre bisogna avere le idee più che ben chiare sia sulla meta del viaggio che sugli obiettivi, fotografici e non, del viaggio stesso .."

Invero non la penso così, sembra che alla fine ognuno pensi prima alla fotografia che al viaggio in sé stesso, come ribadivo prima ma lo amplio ora, cosa si vuole dal viaggio? Farsi portare in un posto nel preciso momento per fare la foto perfetta che ho visto tante volte in rete in milioni di salse oppure scegliere una linea di massima con le mete che stuzzicano di più catturando il momento? Io ho sempre fatto così prenoto 3 o più giorni dove arrivo (agoda,booking ecc) mi muovo verso un paese, città località con minivan(tutto scritto nelle guide lonely) o meglio assai con lo/gli scooter (che permettono una libertà incredibile). Le guest House spesso sono dei punti per avere qualsiasi cosa, chiedere a loro e loro ti aiutano sempre (previo un piccolo pagamento) per viaggi più lunghi treno/autobus notturno oppure aereo. Certo ci vuole un po'di spirito di adattamento, ma il risultato é profondamente diverso. Ho portato a casa foto l'anno scorso completamente diverse da tutto quello che si vede in giro.

Ah per il tempo é da marzo che non faccio ferie Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:38

Non dico che sia una cosa facile però giuro che non é così difficile ;-)
Un'altra cosa organizzarsi un viaggio si risparmia tantissimo, io rimango scioccato quando leggo i costi dei tour organizzati Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 17:48

Un'altra cosa organizzarsi un viaggio si risparmia tantissimo, io rimango scioccato quando leggo i costi dei tour organizzati Eeeek!!!

Non molto di più, se vuoi vivere la vacanza "decentemente". Se invece vai alla pensione da 10 euro a notte, ti pigli pure le zecche. Provato di persona quando ho girato il Perù con la mia compagna per 2 settimane. Idem India.

Io vado in vacanza una volta all'anno, se devo preoccuparmi di tutto, non è più vacanza, ma un supplizio peggio che il lavoro. In quel caso, passo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:00

io rimango scioccato quando leggo i costi dei tour organizzati Eeeek!!!

vero
tour namibia di 18 giorni,
tutto in campeggio (ti devi montare tu la tenda) di circa 20 persone, e mangi fatto dai driver (non per criticare ma sempre driver sono e ho visto di persona,lasciamo stare) volo e tutto sui 3200 euro a testa

io in namibia in due non ho speso quella cifra

user158139
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:09

Io ho viaggiato con budget limitatissimi, organizzando in proprio il 95% del viaggio, e ho viaggiato con tour individuali del comfort totale (hotel Oberoi e Taj in India, per capirci), questi ultimi con auto e autista a disposizione 24 ore su 24.

Ho fatto foto migliori nel secondo caso, per il semplice motivo che arrivavo sul posto dopo aver riposato in un hotel molto confortevole ed essermi spostato a bordo di un suv altrettanto confortevole, e potevo trattenermi tutto il tempo che volevo.

Sono le vacanze che mi divertivo a definire "neocolonialiste".

Non ne farei più.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:29

Io vado in vacanza una volta all'anno, se devo preoccuparmi di tutto, non è più vacanza, ma un supplizio peggio che il lavoro. In quel caso, passo.

Come ti capisco...sarà che non siamo più ragazzi?MrGreen
Da giovane su un treno in Thailandia mi presi le piattole e poi una volta in Spagna...Sorriso
Datemi un driver personale ed un hotel confortevole.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:49

“Come ti capisco...sarà che non siamo più ragazzi?”

Mah Arci, ho 39 anni e tanti anni spesi in giro per lavoro e vissuto anche fuori arrangiandomi da me', volo/residenze, che sinceramente oggi andare a cercarmele non mi va' proprio. Poi devo fare i conti anche con la moglie, che e' molto “comoda” e quindi... MrGreen Mi adeguo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:59

Io 52 e viaggio per lavoro da quando ne avevo 28...moglie e due figli.
Ci capiamo.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:01

"Non molto di più, se vuoi vivere la vacanza "decentemente". Se invece vai alla pensione da 10 euro a notte, ti pigli pure le zecche. Provato di persona quando ho girato il Perù con la mia compagna per 2 settimane. Idem India. "

Io ho risolto con l'amico fedele sacco letto impegnato di permetrina, lo porto ovunque ormai anche nell' hotel a 5 stelle

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:12

Io ho risolto con l'amico fedele sacco letto impegnato di permetrina, lo porto ovunque ormai anche nell' hotel a 5 stelle

Beh, si vede che hai esperienza! Molto interessante! Mi hai dato un'idea ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:12

Ci capiamo

;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me