RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maschera di contrasto e le sue applicazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Maschera di contrasto e le sue applicazioni





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 21:00

Momento è semplicissimo Sorriso

Se usate il canale del nero per farlo diventare canale alfa, non avete più necessità di passare in lab, potete lasciare in rgb.

Convertite in cmyk, copiate il canale del nero, tornate indietro nella storia prima della conversione in cmyk, poi su canali aggiungete un canale vuoto e ci incollate il canale del nero che avete copiato.

Da li in poi sperimentate;-)

P.s. il nero è una variante, invece di usare il canale luminosità provate con quello del nero a fare la maschera, funziona meglio

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 21:24

Grazie Husky, pare funzionare molto bene anche così...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 2:35

seguo(fuso).

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 6:50

“Vi state complicando la vita in un modo assurdo”

E ma ho scritto per chiderti come fai tu. Ma nisba Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 8:58

Husky, non so se ho capito bene, ma se converti in cmyk e poi riconverti in RGB perdi metà dei colori, a meno che una volta riconvertito e ottenuta la maschera uno riapra il file originale RGB. Comunque io credo che ci sia un metodo che senza conversioni ottiene maschera molto simile al K, forse più scheletrica: Si va in selezione intervallo colori e si sceglie il nero dai colori preimpostati, oppure si sceglie il nero puro dalla pipetta campionatore colore e così si può anche regolare il peso e la estensione della maschera.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 9:01

Husky, ho letto adesso che torni indietro con la storia

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:05

Si, il file di partenza deve rimanere in rgb, senza fare doppia conversione

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 12:12

A riguardo dello sharpening fatto con lightroom vi chiedo: Il terzo cursore in Lr, quello chiamato 'dettaglio', sapete come agisce esattamente? Voi tendenzialmente con quali valori lo usate?
Se non ricordo male qui su Juza Alessandro Pollastrini in un suo intervento sosteneva che questo cursore a valori bassi interviene cone una maschera di contrasto mentre spostandolo verso destra agisce sempre più con un algoritmo di deconvoluzione. Se non ho inteso male questo della deconvoluzione sarebbe adatto per ovviare alla morbidezza introdotta nell'immagine dalla diffrazione. Se ciò fosse vero vorrebbe dire che quanto più chiudiamo il diaframma quanto più a destra dovremmo spingere il cursore dettaglio. Ma a quali valori? Nel mio caso, una Canon FF da 30 Mpix, mi spiegava il ValeGrassi che la diffrazione si fa visibile già a diaframmi di f3.5. Cosa comporta questo nell'uso pratico del cursore dettaglio?
Io normalmente lo tengo attorno a valori sui 25 o 30 e recentemente, in base a quelle indicazioni, ho cominciato ad spostarlo anche sui 50 o 60 quando il diaframma va a f5.6 f6.3. A voi sembrano valori esagerati?
E come vi regolate invece per lo sharpening quando siete nella fase di esportazione da Lightroom?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 19:29

Ad occhio valuto ad occhio al risultato;)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:48

penso che master in fatto di nitidezza ne sappia piu' del diavolo e non mi dispiacerebbe,se avesse il tempo e la voglia di farci un piccolo tutorial definitivo sulla nitidezza.non a livello professionale,ma che vada bene per la maggior parte degli utenti amatoriali.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 21:52

Io la edge mask l'ho sempre fatta con il filtro Stilizzazione > Bordi Brillanti.





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 22:59

help.phaseone.com/it-it/CO8/Editing-photos/Details/Sharpening.aspx

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 23:10

io uso C1 pro 11
vado su Regolazioni
stili
preset incorporati
nitidezza e poi ci sono diverse nitidezza già pre impostate e il gioco è fatto e questo si può anche applicare a livelli ...
GRAZIE CAPTURE ONE DI ESISTERE MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 11:16

@Ale Z non ho mai provato tramite galleria di filtri, forse il risultato è lo stesso.

Comunque si può automatizzare la maschera per il dettaglio fine, ma quella per il contrasto va vista da immagine a immagine, inutile far risaltare cose non necessarie

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 12:08

GRAZIE CAPTURE ONE DI ESISTERE

Sì, ok, ma non sarà mai una nitidezza data ad Hoc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me