| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 12:41
costa proprio 400 euro attualmente...... |
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 14:44
Strano però che si trovi negli store minori e non negli shop più conosciuti :/ |
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 15:38
fotoema ce l'ha...... |
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 18:59
Anche fotocolombo |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 7:16
Si loro si, intendo Galaxia, i vari negozi import, ebay, amazon...poca scelta ancora ma credo sia normale, la distribuzione è appena iniziata. Premesso che già il prezzo applicato dai due store sopra citati è molto interessante, sono fiducioso si potrà trovare ancora a meno #tirchio #nomoney |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 7:54
È una lente che mi ispira molto ma tra il 75 e il 45 ho paura prenda la polvere |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 7:59
Li puoi vendere entrambi e prendere il 56 |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 9:18
effettivamente la scelta non deve essere facile il 45 mm 1.8 penso sia la lente col miglior rapporto qualita prezzo in ambito ritratti 4/3 ...il 75 mm penso sia interessante vista la lunghezza focale anche per fare foto sportive all interno di un palazzetto, ma e'un po caro.... il 56 mm 1.4 per uno che parte da zero...puo 'essere la scelta piu bilanciata, visto anche il prezzo abbordabile...scelta ardua |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:12
Diciamo che il 45 1.8 per quel che costa può restare in ogni caso, compatto e leggerissimo, mentre tra il 56 e il 75...tenere entrambi può essere più problematico, in quanto già il 75 è piuttosto difficile come fisso, con un 56 oltretutto rischia di prendere più polvere ancora Io sono tentato di seguire la logica del raddoppio di focale, tipo 15-30-56; se poi uscisse un 100 f/2... |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 11:04
Beh come 100/2 puoi usare il canon su viltrox |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 11:12
“ Beh come 100/2 puoi usare il canon su viltrox „ Ho il EF-m2 che fa diventare il 100 f/2 un 71 f/1.4, dovrei prendere anche un EF-M1 ma le ottiche adattate non vanno come le native. |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 13:11
“ o sono tentato di seguire la logica del raddoppio di focale, tipo 15-30-56; se poi uscisse un 100 f/2... „ è la stessa logica che ho seguito io grazie a Sigma, 16, 30, 56, 105 tutti 1.4...........grazie Sigma! |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 16:33
Secondo voi come qualità di immagine, potrà competere con il PanaLeica Nocticron 42.5mm f/1.2 su m4/3? |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 16:56
Come dettaglio e nitidezza secondo me lo può anche battere il Pana 42.5, come ho sempre sostenuto che la nitidezza del Sigma 60 f/2.8 era imbarazzante e perfettamente confrontabile con quella del Oly 75mm che costa 4 volte tanto. Per quanto riguarda lo sfocato essendo 2 lunghezze focali diverse non saprei, penso che ognuno avrà "un'impronta" diversa |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 17:01
Lo spero tanto perché penso sarà il mio obiettivo da ritratto a breve.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |