JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tecnicamente parlando non hanno nulla di innovativo.
Sono praticamente pari alle Sony A7III e A7RIII... essenzialmente il massimo che la tecnologia commerciale offre.
C'è una grossa differenza, almeno per me: trattandosi di macchina FF che monterà gigantesche ottiche FF... ha finalmente una ergonomia adeguata! (al contrario di Sony)
“ Non ha nulla che sia prodotto da Sony... Il sensore è Towerjazz Panasonic tpsemico.com/ gli stessi che producono per le Leica recenti, dalla Q in poi. „
visto che i Mpx coincidono con le Nikon-Z mi pare una coincidenza troppo coincidente...........forse sono T.Jazz come la 850 che poi si è scoperto essere Sony....................
“ C'è una grossa differenza, almeno per me: trattandosi di macchina FF che monterà gigantesche ottiche FF... ha finalmente una ergonomia adeguata! (al contrario di Sony) „
Sony ha l ergonomia giusta ,se vuoi la porti a spasso piccola quanto una micro con un sensore che ti fa arrapare ,quando monti il battery poi hai l ergonomia adatta anche per il 100 400,se la macchina nasce piu' voluminosa te la tieni com e'
user84789
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:10
Intanto rispetto a Sony A7 III hanno il display superiore (molto comodo), il monitor orientabile anche frontalmente, video 4K @ 60 FPS.
“ Unico pensiero: il doppio slot con XQD da una parte ed SD dall'altra mi sembra un po'... uhm... strano. Nel senso: il backup sarà sempre eseguito, in questo caso, sullo slot più economico? (e magari più lento). Avrei preferito un doppio slot con il medesimo formato „
In effetti non sembra una scelta molto sensata ma dobbiamo aspettare di sapere qualcosa di piu' ,considero la soluzione Sony la migliore solo che devono implementare la stessa velocita' di lettura scheda in ambedue gli alloggi
“ Intanto rispetto a Sony A7 III hanno il display superiore (molto comodo), il monitor orientabile anche frontalmente, video 4K @ 60 FPS. „
Se sono riusciti a migliorare la gia' ottima A7lll c e' solo che da dargliene atto e' inutile parta la salva di critiche ,Sony ad oggi e' l eccellenza .
“ il doppio slot con XQD da una parte ed SD dall'altra mi sembra un po'... uhm... strano. Nel senso: il backup sarà sempre eseguito, in questo caso, sullo slot più economico „
una è back up dell'altra. Non è detto che a rompersi sia la sd...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.