RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi obiettivi Sony il 18 settembre, cosa vorreste vedere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi obiettivi Sony il 18 settembre, cosa vorreste vedere?





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 16:58

f1.4 ... sarà grandicello

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:00

Il 24 1.4 sarà come dimensioni sulla scia del 35 1.4 Sony Zeiss e del Sigma Art 24 1.4.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:01

Fadeslayer

Concordo al 100%!! È un'ottica che non ho mai avuto, ma ne ho sempre apprezzato la resa!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:02

Dimensioni da 35/1.4 o 24/1.4 Art, per il vociferato 24/1.4 Sony sono accettabili. Resta da vedere la tipologia di resa.

Ma i rumor dicono GM oppure Sony-Zeiss?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:03

Francamente non ne ho idea, ma penso che il 24 1.4 sarà GM. Così a spanne Zeiss non mi pare marchio da 24 1.4.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:06

Come detto sopra, non so quante Sony-Zeiss usciranno ancora. A parte la confusione che creano le due linee, mi sembra che Sony ora punti moltissimo sul "G Master", che tra l'altro é esclusivo del suo sistema ("Zeiss" produce un po' per tutti).
Poi mi sbaglierò di sicuro eh MrGreen

Se é GM, confido in un bel bokeh morbido su tutto il campo anche con fuoco a media distanza, parametro non sempre ovvio sulle grandangolari luminose.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:09

Penso che ormai l'idea dei coatruttori sia quello di ricercare sempre più la perfezione da bordo a bordo.

Il summilux essenfo datato ha un altro tipo di carattere, e penso che per un bel po' di tempo non vedremo più caratteristiche simili in nuivi obiettivi.

Penso però che i milvus si avvicinino ad una resa più vicina ai tuoi gusti.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:15

Esatto. È una tendenza degli ultimissimi anni (il Summilux 24 1.4 é invece del 2008) che non é che mi esalta più di quel tanto, soprattutto su certe ottiche luminose in cui voglio un certo carattere.

Inoltre Leica, per il sistema M, punta a tenere piccole e leggere le ottiche, il che "obbliga quasi" a creare certe rese.
Basta vedere il confronto tra il Summilux 35/1.4 FLE (che peraltro é recente) e lo Zeiss ZM 35/1.4, con il secondo che ha una resa più omogenea su tutto il campo, tecnicamente migliore, meno curvatura di campo, meno vignettatura, ma é anche decisamente più grande. Ma preferisco la resa del Summilux. Se cerco una resa omogenea da bordo a bordo, é perché generalmente scatto a F8 o F11, quindi fatemela su un 2.8, che é anche più facile, non su un 1.4.

Dovrei provare i Milvus, che non ho veramente mai tenuto in considerazione (edit: adesso mi ricordo anche perché, sono tendenzialmente molto grandi e pesanti Eeeek!!! ).

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:41

I milvus(LOXIA) in realtà sono piccoli e leggeri, ovviamente manual focus ma con possibilità di dialogare con le Sony per l'ingrandimento automatico per la messa a fuoco e per i dati exif.

Se cerco una resa omogenea da bordo a bordo, é perché generalmente scatto a F8 o F11


Ecco, questa è una cosa che condivido pienamente e che ho sempre pensato...

EDIT: ops ho scambiato i loxia per i milvus (che in realtà sono grossi cone dicevi prima)
Quindi ti consiglio di guardare i LOXIA

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:44

@Look a me Zeiss mi pare marchio da 25mm 1.4 come avevo detto all'inizio del 3d, un bel Sony Zeiss ci vuole.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 17:46

Lio78,
ma stiamo parlando delle stesse ottiche, perché i Milvus non mi sembrano mica tanto piccoli e leggeri: il 35/2 pesa 650g.

O intendi i Loxia?


Edit: ok, spiegato l'arcano ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:01

@Look a me Zeiss mi pare marchio da 25mm 1.4 come avevo detto all'inizio del 3d, un bel Sony Zeiss ci vuole.


C'è il 25 f2, non credo ci sarà un 25 1.4.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:19

Look,

infatti il problema di avere tutte queste serie di ottiche fatte bene o male da aziende associate, é che si cerca di non cannibalizzare le varie focali.

Per esempio leggevo un'intervista a Zeiss in cui si diceva che difficilmente ci sarebbero stati Batis 35 o 50 in tempi brevi, visto che in quelle focali il sistema é già ben coperto (ovviamente non leggono Juza, dato che un 35/2 é richiestissimo MrGreen ).

Per questo, idealmente, vorrei:

- La serie Sony GM sempre più completa (top di gamma)
- La serie Sony normale e G (costo inferiore)
- La serie Zeiss Batis (ottiche AF di luminosità e pesi contenuti, ma top qualità)
- La serie Zeiss Loxia (che non conosco bene ma immagino caratteristiche come Batis, solo che sono manual focus. Votate al video?)

In tutto ciò non vedo spazio per le Sony-Zeiss top di gamma. Sono inutili doppioni e creano corredi con ottiche ergonomicamente diverse ma di impostazione simile (lo so, sono un fissato MrGreen ), visto che é impossibile avere le focali che interessano tutte di un'unica serie. (Ad esempio avere un 35/1.4, un 50/1.4 e un 85/1.4 tutti Sony-Zeiss. Non si può perché l'85/1.4 lo trovo solo GM. Fastidio MrGreen E viceversa ovviamente: ci vorrà un po' prima che escano dei 35 e 50 GM, perché ci sono i Sony-Zeiss).

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2018 ore 18:26

Le loxia sono le più interessanti. Compatte e non troppo luminose. Mf ma non è un problema. Ahimè costose.

user14103
avatar
inviato il 12 Settembre 2018 ore 19:33

www.sonyalpharumors.com/sr5-additional-zeiss-batis-40mm-f-2-0-specs/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me