RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte III





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:15

Ottimo inizio a mio parere, ci sono pro e contro, ma il posizionamento di prezzo penso sia adeguato.

Qualcuno riesce però a spiegarmi perchè diamine l'lcd abbia una cornice nera?!

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:16

Buona sera, sullo store canon leggo:
Canon EOS R Body + obiettivo RF 24-105mm f/4L IS USM + adattatore EF-EOS R
3659,99€.
Il solo corpo 2629€

Poi leggo 8fps, però qui si parla di 5, e da quanto ho capito la velocità di 8 la raggiunge solo in One shot mentre in AI Servo va a 5, corretto?
Ma questo avviene anche sulle reflex tipo 7dmkii?

Scusate la domanda, è che non mi è molto chiaro.
Grazie a tutti e Buona serata.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:20

A quanto ho capito:
- 8 FPS senza autofocus continuo (es. scatti sul viso di un neonato in attesa che faccia l'espressione che piace a te, e speri che una foto su 20 sia buona)
- 5 FPS con tracking "priorità di scatto": scatta anche se non è certo che le immagini saranno a fuoco
- 3 FPS (è questo il limite più rilevante, secondo me) con tracking "priorità di fuoco": scatta più lentamente, ma con più garanzia che le immagini siano a fuoco.

Poi bisognerà vedere dai test sul campo: magari le foto a 3 FPS sono tutte fuori fuoco (Eeeek!!!) o, al contrario, il tracking a 5 FPS fa meraviglie e non ne canna una (Eeeek!!!)!

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:20




avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:21

Infatti sul prezzo anch'io mi sono perso, ma non era stato annunciato un prezzo intorno ai 2.300 solo corpo? E' cambiato qualcosa nel frattempo o ricordo male?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:24

Erano 2.299 dollari (a cui si sarebbe dovuta applicare la conversione e aggiungere l'IVA).

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:25

Boh...Il mondo ha ucciso Nikon alla presentazione(non me ne frega nulla perché non la prenderó)..... giustamente, e questa invece va bene! Molto strano...
Se mettiamo che ha pure un sensore non retro illuminato ed il filtro passabasso...
Beh...Di innovativo non vedo nulla, anzi direi al massimo super conservatrice come camera!
E non ci trovo nulla di male, ma non capisco l euforia! Sorry
Pare quasi che Nikon é Canon si siano accordate...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:27

Erano 2.299 dollari (a cui si sarebbe dovuta applicare la conversione e aggiungere l'IVA).

Ah ok, avevo letto fischi per fiaschi, grazie del chiarimento.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:33

pare che in silent mode non ci sia lo scatto continuo, per ora.
Risolveranno nel giro di un mese, con un aggiornamento FW.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:34

Boh...Il mondo ha ucciso Nikon alla presentazione(non me ne frega nulla perché non la prenderó)..... giustamente, e questa invece va bene! Molto strano...


Già
Probabilmente le aspettative per Nikon erano altissime, e la singola scheda (e qualche altra cosa) ha infranto un bel sogno.
Invece per Canon si ipotizzava addirittura che non ci fosse il focus peaking, che potesse avere un sensore di 22 anni fa e che fosse priva di un qualunque eye-AF; tutti gli altri limiti (scheda singola, 3/5 FPS con tracking ecc.) erano stati già svelati prima della presentazione.

Alla fine, anche se sono prodotti complessivamente simili, forse si è avuta l'impressione che una sia stata deludente e l'altra meglio del previsto (ma parlo senza aver letto i thread Nikon).

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:35

Come primo corpo di questo tipo non mi sembra male. Le uniche cose che non mi piacciono sono la raffica e il prezzo di 300\400 euro degli adattatori, soprattutto i 400 per la versione molto interessante con i filtri.

user72463
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:35

ma dove la vedi l'euforia? Eeeek!!!
nessuno si straccia le vesti,nessuno la incensa come una rivoluzione,siamo tutti d'accordo che sia un buon inizio e siamo tutti consapevoli che è una entry level con le sue limitazioni,a me quelli più agitati sembrano quelli che devono denigrarla per forza
quello che è chiaro è che questo è solo l'inizio,ma non lo dimostra la macchina,lo dimostra tutto quello che c'è attorno,dagli adattatori agli obiettivi,e forse è questo che spaventa ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:39

Io la prenderei solo per il 50L ed il 28-70!
Poi in realtà la prenderò, forse, per montarci il 500...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:39

A me non spaventa NULLA ;-)
Io uso TUTTI i brand alla bisogna!
Peró dire che é un entry level a 2600€ mi pare un azzardo!
In confronto le Fuji H cosa sono?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:39

L'unica innovazione che mi è piaciuta , la tendina che protegge il sensore quanto si cambiano le ottiche.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me