| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:55
Alebri, dovevi vedere la faccia che faceva la mi mamma quando i professori gli dicevano : il ragazzo è intelligente ma non si impegna ...... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 14:58
“ a chi vuole foto ricordo delle vacanze al mare, dei bambini, delle gite fuori porta e altro si accontenta „ di un cellulare nel 2018. Che scatti e pubblichi. O al massimimo scatti, snapseed e pubblichi. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:00
Fico Non mettermi in bocca frasi che non ho detto. Io ho detto che, se il tuo obiettivo sono i video in crop con un grandangolo per APS-C, forse è meglio se ti orienti su una videocamera, visto che evidentemente il tuo scopo principale non è affatto la sfocatura, bensì il video "wide". Ma se tu riesci a parlare di un grandangolo APS-C su un Full Frame e di sfocato nella stessa frase, deduco che è davvero TANTO tempo che non usi una full frame. Inoltre - a quanto mi pare di aver capito - la A850 non aveva il live view. Posso dedurre che non faceva video, per cui è confermato il fatto che tu, una full frame per fare i video, non l'hai mai usata (né con ottica FF né tanto meno crop) e quindi scrivi di cose che non hai mai usato? [A me è chiaro, ma vorrei che lo fosse anche al viandante occasionale del web, che legge le tue frasi in questo spettabile forum e, magari, potrebbe ingenuamente avere l'idea che tu sia uno competente o addirittura un professionista] . |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:06
“ a parte questo, cerchiarmo di rimanere in tema, è un topic sul futuro dell'EOS-M e non Canon vs Sony ;-) „ Impossibile per ogni thread, finchè esisterà fico A parte questo, ricapitolando, se il sistema M è destinato a morire e il sistema R pesa come quello DSLR, in Canon che si fa per avere un corredo di qualità (anche costoso) portabile in viaggio?? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:08
Scusate ma fino a ieri, il risparmio in peso portato dalle ml era assolutamente ininfluente ed inutile. Adesso tutti alla ricerca di leggerezza? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:12
Maserc, io uso attrezzature pesanti (per me) lavorando come fotografo tutto l'anno, tutta attrezzatura Canon con lenti L. Ma quando vado in viaggio vorrei qualcosa di leggero ma in grado di offrirmi qualità simili, e non basic alla 18-55 per intenderci. Speravo in questo sistema R ma il corpo pesa solo 90g meno di una 6D1 e le ottiche, per quanto allettanti, sono dei macigni... il tutto con batterie che ti fanno 300 scatti (contro i 900 di una 6D old). Il sistema ml alle origini è nato per offrire un'alternativa leggera, ma oggi sono praticamente livellati e paralleli. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:16
Paolo, Nikon ha fatto sapere che dopo le S, seguiranno ottiche più leggere ed economiche. Canon farà lo stesso... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:21
Misterg: "di un cellulare nel 2018. Che scatti e pubblichi. O al massimimo scatti, snapseed e pubblichi" hai ragione, però poni il caso che si voglia fare il salto di qualità non va certo sul FF. oltretutto chi si avvicina alla fotografia spesso nemmeno conosce le differenze tra FF e aps-c. Anzi, forse non sa manco cosa è un sensore |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:23
@ficofico Per me potrebbero eliminare il comparto video dalle fotocamere e fargli fare solo foto... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:24
Anche per me ma non è un discorso da fare |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:26
Io vorrei spendere 20.000 euro per una tesla s performance.... Si sta parlando di cose reali, di oggetti che hanno certe caratteristiche e di come sfruttarle, il problema è che la gente nega proprio la realtà... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:29
“ Scusate ma fino a ieri, il risparmio in peso portato dalle ml era assolutamente ininfluente ed inutile. Adesso tutti alla ricerca di leggerezza?MrGreen „ Una M50 con il 18-55mm pesa solo 600 g, essenzialmente il peso di corpo FF. Non dico che tutti cerchino leggerenza, ma che la filosofia dietro la serie M di Canon è quella di avere sistemi aps-c leggeri, poco ingombranti ed economici. È il miglior sistema possibile? Certo che no, ma fin quando vende non vedo perchè se ne debba decretare la morte sulla base di strambe congetture. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:31
Ormai in tutti i topic c'è Sony che la fa da padrona.... Che due palle.... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:37
Ma di cosa vi stupite, Canon è abituata a fare baionette nuove e poi abbandonarle il giorno dopo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |