| inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:07
“ Per i fanatici del peso, facciamo 2 conti della serva. Allora la EOS-R è stata rinominata l'equivalente della 6D2 Pesi (fonte dati Juza): 6D2 = 765g EOS-R = 660g 50 f1.2 EF = 580g 50 f1.2 RF = 950g 24-70 f2.8 EF = 805g 28-70 f2 RF = 1430g Accoppiamo il tutto EOS-R + 50 1.2 = 1610g 6D2 + 50 f1.2 = 1345g EOS-R + 28-70 f2 = 2090g 6D2 + 24/70 f2.8 = 1570g ... „ Complimenti Giangu... questa è da segnarsela e tenersela per quando ti vengono a scassare gli zebedei con la storia della compattezza. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:16
“ Ah ok, quindi un probabile 50 1.2 perfettino stile Sigma. Nel caso per fortuna che sono uno di quelli che invece adorano il classico 50one. Però 950gr. rimane veramente tanto, sarà che io non sono più disposto a girare con troppo peso. „ Chiaramente sono mie ipotesi, ma viste le specifiche dello schema ottico, mi aspetto un discreto salto qualitativo, in termini di prestazioni mtf, rispetto al 50 1.2 L usm. Chiaramente la nitidezza e contenimento delle aberrazioni non sono necessariamente la priorità, per le fotografie di persone: non a caso un tempo esistevano le ottiche soft focus, che andavano proprio in direzione opposta, per avere un certo tipo di resa dei contrasti. Tuttavia, i costruttori puntano a vendere, e se il mercato chiede un 50 f1.2 con nitidezza maggiore sono lieti di fornirlo, con peso, ingombri e costi conseguenti (e, al contempo, le ottiche soft focus sono quasi scomparse). Circa il peso, comunque, lo Zeiss otus 55 1.4 arriva a 1.2kg, e offre la sola messa a fuoco manuale... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:47
“ La "massa" si lamenta del fatto che le foto a f1.2 non siano sufficientemente nitide, e quindi hanno proposto un prodotto che li accontenti: ovviamente, peso e ingombri sono conseguenti alla complessità dello schema ottico. „ E questo spiega perché gli attuali Sigma Art molto luminosi sono ottimi ma anche mostruosi. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:27
vi state tutti a lamentà del peso di sta lente.. ma allenare un po' di bicipiti no eh ? |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:31
Qualità e luminosità si pagano. Soprattutto se convivono |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:37
In una foto con 4/5 persone con quale diaframma scattate se volete tutti +0- a fuoco? |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 20:54
“ vi state tutti a lamentà del peso di sta lente.. ma allenare un po' di bicipiti no eh ? „ Giusto: guardate il mio avatar! Io, se non ho almeno 3kg al collo (oltre a qualcosa nello zaino) non esco neanche di casa! Macho Macho Man... |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:02
“ In una foto con 4/5 persone con quale diaframma scattate se volete tutti +0- a fuoco? „ Aleo ha fatto l'osservazione che cito: “ Bhe, ma esistono ancora regole in fotografia? io credo che nelle cerimonie si possa scattare anche ad aperture maggiori di f2, sfruttando le potenzialità del momenti, della scena, della luce ed anche del momento. Poi chi vuole un pp totalmente a fuoco chiuda il diaframma „ Poi ho letto alcune obiezioni di Fico su obiettivi molto luminosi e mi ha fatto pensare: "Non è che c'è gente che la fotografia la conosce teoricamente, ma non l'ha mai messa in pratica con costanza?" Oppure si fraintendono volutamente e ad arte i post? Io non ho mai fatto matrimoni, ma non mi è difficile credere che se con un obiettivo aperto f/2.0 e messo ad un metro di sbieco dalla faccia di una sposa ho un occhio a fuoco e l'altro no, quindi devo chiudere, ma non mi è neppure difficile capire che se voglio due sposi separati dal resto del mondo basta che li metto entrambi ad una certa distanza da me e che lo sfondo sia un bel po' lontano da loro, così che a f/2.0 ho comunque a fuoco loro e sfuocato il resto del mondo. Certe cose basta provarle e fare esperimenti di persona. @Miki959 (hai la mia età), devi fare prove con la tua strumentazione. Solo fotografando con costanza scopri le parametrazioni giuste. Giorgio B. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:07
Concordo con Giobol. Oltretutto al diminuire della lunghezza focale, avresti meno problemi di fuoco, specialmente con soggetti un po' più distanti, ecc. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:26
Ma i fotografi che usano tutto il giorno i super tele come fanno? Sono tutti super eroi? E... i monopiedi sono stati tutti ritirati dal mercato? Per i debolucci è un'ottima soluzione. Io lo uso spesso e mi ci trovo benissimo, per nulla limitante e mi fornisce un minimo di stabilizzazione supplementare. Anzi, ora che ci penso, devo prenderne un altro con sgancio rapido. Altra considerazione, mentre alcuni si dedicano ai punti deboli, altri lo fanno sui punti forti: demolition team. |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 21:48
Giobol io personalmente a tutti i matrimoni che ho fatto sia foto sia video ho scattato quasi sempre a ta, e io uso quasi solo fissi luminosi Pur di criticare vi attaccate ad ogni cosa... L'ho scritto che non lo dico io ma lo dicono altri qui sul forum |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:03
“ Pur di criticare vi attaccate ad ogni cosa... L'ho scritto che non lo dico io ma lo dicono altri qui sul forum „ Lo so l'ho letto, ma anche tu pur di smerdare la nuova Canon in arrivo ti attacchi ai microdettagli. Sei molto bravo a controbattere alle obiezioni, ti attacchi a qualunque minimo dettaglio di differenza, anche il più inutile. Hai una capacità commerciale che mi ricorda i follettari degli anni '70 e '80 che andavano a vendere porta a porta. Ma..... non è che tu sei un influencer di professione? Occhio, perché se è così, non c'è nulla di male, in quanto è perfettamente legale, è il nuovo sistema per veicolare messaggi pubblicitari che sfrutta i Social. Però dovete fare attenzione perché influenzare contando palle, si rischia pure di prendersi una bella denuncia per pubblicità ingannevole Eh sì, Chiara Ferragni fa scuola e questo non è un forum qualunque, è il primo forum di fotografia italiano, per quel che so. Giorgio B. |
user59759 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:11
Giob, ci vai giù pesante eh! Però se l'innominato influencer è come la bonazza della Chiara (si può dire bonazza?) cambio subito brand a prescindere. |
user72463 | inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:12
boh guarda,se sono influencer il loro lavoro lo fanno davvero male,il vero influencer non si fa notare ,questi sono onnipresenti e fastidiosi come il proverbiale "ditarculo" molto più probabile che siano utenti pagati da sony per fare caciara e parlar male degli altri marchi,roba da disperati insomma www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/bugiardi-rete-forum-invasi-falsi |
| inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:13
Nove, sono ormai settimane che ho questa convinzione in testa, mi sembrava giusto e corretto dirglielo. Dopo tutto non ci vedo nulla di male, Sony fa buoni prodotti, questo lo hanno visto ormai tutti. Ogni brand mette in campo ogni possibile sistema per veicolare il suo marchio. Dimentichi che ho lavorato nel settore pubblicitario per 10 anni? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |