RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi obiettivi Canon RF per mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi obiettivi Canon RF per mirrorless FF





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:15

Il 50 rf sarà sicuramente un ottimo obiettivo, ma continuo a credere che il 50ef sia meglio per due questioni. Uno Pesa meno ed è (due) meno ingombrante, quindi, essendo un tuttofare queste caratteristiche hanno una importanza molto rilevante. Mi terrò il mio ef50mm. Sicuramente non scenderà di prezzo. Meglio così (per le mie tasche) e l'acquisto di una futura mirrorless slitterà ancora di qualche anno fino al prossimo modello.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 13:32

Va be' sara del tipo retrofocus come il distagon 50mm f1.4 per le alte definizioni fino agli angoli del fotogramma...cosa che effettivamente non serve a niente a f.1,2

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:03

“Va be' sara del tipo retrofocus come il distagon 50mm f1.4 per le alte definizioni fino agli angoli del fotogramma...cosa che effettivamente non serve a niente a f.1,2”

e perché mai?! Apre un campo di sperimentazioni infinite

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:12

A parte l'astrofoto con paesaggio notturno non vedo cosaSorriso...mi sembra il solo caso in cui la nitidezza ai bordi sia importante a f.1,2...ma forse manco d'immaginazione..Sorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:13

Onestamente non ho mai capito la necessità dell'estrema nitidezza ai bordi nelle ottiche da ritratto e con grandi aperture.
Dunque ancor di più faccio fatica a capire l'utilità di un 50 1.2 così pesante.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:23

Chi vuole nitidezza estrema su un 50mmf1.2 non l'ha mai usato o lo usa male (l'obiettivo ?). Per un 50mm il peso e le dimensioni sono troppo importanti

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:30

Ma un Macro lungo no, eh?!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:37

bah, un 50mm non mi sembra un'ottica di nicchia in genere...
in questo caso pesa un botto, come il 28-70.
Io il 24-70 GM l'ho sostituito col 24-105 proprio per il peso e ingombro (e per la maggior focale) oltre che perchè non lo usavo mail 2.8 . se devo fare ritratti vado di 85 1.8 e se devo fare notturne o stellati ecc uso il 16-35 GM.
1,5kg è un boiler Eeeek!!! però sicuramente interessante, anche se un tuttofare così grande non è proprio il tuttofare che fa per me

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 14:59

Onestamente non ho mai capito la necessità dell'estrema nitidezza ai bordi nelle ottiche da ritratto e con grandi aperture

A me capita di mettere il soggetto decentrato, anche poco più esterno dei terzi.
Con il 50ino mi capita spesso, con l'85 meno

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:17

Guardate che siete strani.
Esce il 50 Art e tutti a osannare perché finalmente un 50 luminoso e' nitidissimo su tutto il frame.
Nel contempo tutti a gettare fango sul 50 1.2 perché non e' nitido.
ORA Canon si riallinea ai nuovi sensori big mpx e.... “non capisco a cosa serve”.
Mah.....


avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:19

“A me capita di mettere il soggetto decentrato, anche poco più esterno dei terzi.
Con il 50ino mi capita spesso, con l'85 meno”

Esempio molto calzante, il 50 “ambienta” ben di più di un 85/100/135.

user92023
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:37

Dunque, ora e' chiaro! Un chilo e mezzo su un 105 mm. pesa mooolto piu' di un chilo e mezzo su uno zoomino! Stravolte le leggi della fisica!
Intetpressante il 50/1.2 che, pero', come peso/dimensioni, mi pare che stia nella stessa categoria del 50one Sigma ART!
Insomma Sigma (ART) e Cosinon-Zeiss-Otus NON erano cosi' "fuori" nel progettare i loro obiettivoni!
Contrordine compagni: via i sostenitori dell'"ultra light", della foto itinerante; ora "tocca" ai portabandiera delle attrezzature > 2 kg.! Si torna a piantare chiodi nel muro!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:48

Mai fare un 50/1.4, Canon, sono 25 anni che non ne fa uno

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:58

Si decentro pure io ma la bellezza del boken la fanno proprio le aberrazioni periferiche quindi è un po senza uscita...pero per l'astrofoto ci sono tanti appassionati che aspettano obbiettivi luminosi e corretti ai bordi....non infangavo niente dico che non è una rivoluzione come il 28-70f.2...esistono già obbietivi cosi...si appunto un f.1,4 sarebbe stato più utile...

Il 24-70 da 1kg ce l'ho sempre attaccato alla macchina è comodissimo....forse mi abituerei a 400gr in più...il fatto è che gia il 2.8 è molto vistoso per certi tipi di foto ma be'...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 16:09

Quello che tolgono ai supertele lo mettono sugli obiettivi corti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me