RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R





user134011
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:37

Riporto la news completa di Nokishita tradotta, così è di più facile comprensione...



avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:38

Cmq, zen... Io l'ho detto checi sarebbe stato un mount nuovo. E da parecchi mesi. Ma va be'.... Io non conto un ca..volo (in realtà come gli altri però ci piglio! )

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:40

@CesareCallisto quindi però dipenderebbe dalla scelta di Canon. Se però decidesse di non imporre limitazioni le ottiche Di terze parti dovrebbero funzionare con attacco EF (?)

Sempre che Canon abbia preso questa strada e non il solito adattatore

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:40

Comunque, battute e considerazioni a parte, il dado ormai è tratto: dalle ML non si torna più indietro....il futuro è loro!
Pensate....stiamo assistendo a una svolta epocale....tempo 10 anni e guarderemo sullo scaffale delle cose in disuso la nostra reflex (che non avremo venduto perchè troppo affezionati Cool) dicendo: "guarda che mattone che era!...non so come facevo a portarmela dietro!"


Non che queste ML FF siano poi tanto meno mattoni...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:44

Quelle serie di sigle di adattatori hanno le sigle pl. nd .....potrebbero essere per filtri...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:48

Se mettono stabilizzatore sul sensore, maf su occhio, e se il 28-70 avrà una resa elevata, sarà una figata MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:50

Se mettono stabilizzatore sul sensore, maf su occhio, e se il 28-70 avrà una resa elevata, sarà una figata


Le nuove ottiche non hanno la dicitura "IS", per cui è molto probabile che la macchina abbia il sensore stabilizzato!;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:52

Oramai credo sia sicuro il fatto che ci sia la stabilizzazione in camera...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:52

Su questo non mi trovi d'accordo.

Anche se non sono un professionista ritengo che, laddove possibile, una soluzione di ridondanza sia SEMPRE un plusvalore. Magari proprio per l'amatore che riesce a fare un viaggio particolare solo una volta nella vita... se ti capita proprio quella volta che ti muore la scheda (con il fatto che poi oggi le si comprano sempre più grandi con sempre più foto dentro) non credo si risolva con una scrollata di spalle e un "beh, dai, non è che sono un pro che ci guadagna" ;-)

in fondo a casa hai un bel backup delle tue foto no


Finalmente... mi sentivo una pecora nera... ( o una mosca bianca)... ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:56

Mi era sfuggito che il 35 è l' unico IS della serie...
Se ci sará lo stabilizzatore sul sensore a cosa serve l' obiettivo is?
Comunque ci spero in un sensore stabilizzato...
Renderebbe il mio 180 macro usabile a mano libera e sarebbe un bel contributo anche con il 100 f2...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:58

Appena comprato la A7III da affiancare alla A7R2...
Vedremo effettivamente se i sensori avranno fatto quel salto di qualità. Se siamo rimasti ai soliti Canon di fascia media, per me può serenamente rimanere là, nonostante la compatibilità e tutto il resto siano oggettivamente un colpo da maestro, non avere quella flessibilità che permette un sensore Sony non riuscirei a sopportarla. Non si tratta di scatti sbagliati da recuperare, si parla che in naturalistica non sempre si ha possibilità di decidere ogni cosa, e veramente Canon perdona poco "errori ambientali". Quel 50 1.2 poi con una nitidezza al centro decente, potrebbe essere una motivazione più che valida... speriamo sia adattabile con il sigma mc-11 eheh
Tante incognite soprattutto in ambito autofocus, vedremo tra meno di una settimana.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 13:58

Faraà il fullhd a 30fps MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 14:00

Se tutto venisse confermato, questa è la volta buona che vendo tutto e passo a Leica Q con un big ciaone.


è dal 94 che lo dici... MrGreen


Faraà il fullhd a 30fps


ahahah te possino

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 14:02

MrGreen Se non ha minino (e dico minimo) 17 stop di gamma dinamica SCAFFALE MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 14:06

Se mantenessero la logica delle reflex FF e APSC dove gli EF montano nelle apsc e non gli EF-S nelle FF potremmo vedere gli R montati nelle ML apsc ma non gli obiettivi apsc nella nuova ML FF.

Spero non precludano la possibilità di adattare con anelli obiettivi a tiraggio più lungo. Anzi sarebbe bello avere un anello adattatore originale per montare gli EF come sulle eos M.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me