| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 9:35
Ero alla ricercadi qualche articolo sulla xe1 e mi sono imbattuto un questo post (ho letto tutte le 9 pagine ihihihih) mi avete messo una voglia da paura! da ex possessore della x100 che adoravo per i file che sfornava ma l'af era lento da morire ed erano piu' gli scatti che dovevo buttare che i buoni. Sono passato per il momento alla omd, strepitosa macchina, ma volevo tornare al sistema fuji qualcuno di voi le possiede entrambi e sa darmi un consiglio(omd e xe1 intendo) ????? grazie Roberto |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 10:23
Ciao farmer. Purtroppo, per rispondere alla tua legittima domanda, non posseggo le due macchine in questione ( anzi sto prendendo anche io informazioni sulle fuji), quindi non posso aiutarti...però mi piacerebbe sapere il tuo prezioso parere a riguardo il confronto dei files ( per quello che è possibile )tra i jpg Fuji e Olympus... al di là di tutto il resto AF, Corpo,velocità,ecc. Ti chiedo ciò perchè a quanto pare, i due sistemi sfornano i migliori jpg in assoluto... Ciao antonio70 |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 10:36
“ Ero alla ricercadi qualche articolo sulla xe1 e mi sono imbattuto un questo post (ho letto tutte le 9 pagine ihihihih) mi avete messo una voglia da paura! da ex possessore della x100 che adoravo per i file che sfornava ma l'af era lento da morire ed erano piu' gli scatti che dovevo buttare che i buoni. Sono passato per il momento alla omd, strepitosa macchina, ma volevo tornare al sistema fuji qualcuno di voi le possiede entrambi e sa darmi un consiglio(omd e xe1 intendo) ????? „ Intanto raccontaci come mai vorresti tornare al sistema Fuji: come ti trovi con la OMD? |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 10:52
Penso che ora come ora il sensore x-trans di fuji sia imbattibile da sensori di pari dimensioni o micro 4/3... La OMD ha un ottimo parco ottiche e una marcia in più sull'AF...ma per tutto il resto imho il sistema fuji è migliore! |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 11:23
Ho preso la OMD perchè portare dietro tutto il corredo FF era per me diventato impossibile (viaggi, bambino, peso ingombro etc...) dato che avevo sentito parlare molto bene di questo micro 4/3 mi ci sono buttato, prima ho provato la gx1 della panasonic ma non mi aveva convinato molto dato che il vecchio modello del sensore, poi prima di rinunciare al sistema ho provato la OMD e posso dire che sforna file da paura! i JPG sono a mio avviso i migliori sul mercato a livello contrasto, colori e pulizia ad alti iso, i raw mi soddisfano un po' meno dato che sono (ovviamente dato il sensore piu' piccolo) meno carichi di informazioni e qunadi meno "lavorabili" in post, ma considerate che sono un tipo esigente abituato alla 5dmarkII e ottiche L ! Il consiglio è di provare il m43 solo con ottiche VALIDE non si possono fare valutazioni del sistema con ottiche "scarse" ad esempio sono ottime: il 12 f2 zuiko, il 20 1.7 paanasonic il 45 1.8 zuiko, il magico 25 1.4 panleica il 60 macro appena uscito e lo stupendo (ancora non l'ho provato) 75 1.8 Notevole lode alla velocità di messa a fuoco (questo ovvimente dipende anche dall'ottica montata) e alla STABILIZZAZIONE, meravigliosa, scatti con tempi ridicoli ad esempio con il 25 1.4 (50mm equivalente) scatto tranquillamente di sera a 1/10 senza micromosso a mano libera (ovviamente con mano ferma eheheheh) detto questo sono entusiasta della omd ma a dir la verità il raw della fuji lo trovo molto piu' lavorabile (a mio parere con il file della x100, altro non ho provato) |
user3998 | inviato il 01 Dicembre 2012 ore 15:24
|
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 9:41
qualcuno ha qualche scatto fatto con il 18 e 35 da mostrare? (ovviamente fatti con la xe1) ;) grazie a tutti |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 18:14
Appena aggiunta nella gallery "TRENI" foto a 1600 iso 1/10 a mano libera. Jpeg uscito dalla camera, ritoccato solo alte luci (un pochino) e leggero ritaglio per inquadratura..... Nessun altro intervento.. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 23:22
Questa è stata scattata con il 35 mm a tutta apertura:
 |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 23:34
Nel frattempo il kit e' salito di 100 euro da 9cento, a 1150. Qualcuno sa dove si puo' trovare a meno? |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 23:48
Ce n'è uno usato qui sul forum. |
| inviato il 03 Dicembre 2012 ore 23:58
Grazie Carlo, daro' un'occhiata. Tu come ti trovi? Puo' essere paragonata in qualche modo alla Leica? |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 1:34
“ Puo' essere paragonata in qualche modo alla Leica? „ No, in nessun modo. Sono due mondi paralleli, ma estremamente distanti. |
| inviato il 04 Dicembre 2012 ore 8:09
E indipendentemente dal paragone con Leica. Che opinione ti sei fatto di questa macchina? Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |