JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Ooo "pensate che il mirino ottico è talmente una cagata che anche l'obiettivo è ottico."
Beh... se ti gusta proprio, fotografa anche a pellicola. O magari fonda un bel club privato con Berengo il Gardino. Poi se vuoi ti vendo per 450 euro la vecchia Yashika di mia moglie...
Lunga vita alle Reflex, ci saranno ancora per molti anni a venire, l'uscita delle ML non deve far pensare al declino delle Reflex, è semplicemente un altro sistema per fare fotografie, nulla di più.
“ Beh... se ti gusta proprio, fotografa anche a pellicola „
E che cosa ci sarebbe di strano? Io fotografo solo con pellicola, medio formato per giunta. Non tutti hanno bisogno di 20 scatti al secondo, autofocus, ecc. né tantomeno di fare migliaia di foto ogni anno. Esiste anche una fotografia più rilassata e meditata.
“ @Ooo "pensate che il mirino ottico è talmente una cagata che anche l'obiettivo è ottico."
Beh... se ti gusta proprio, fotografa anche a pellicola. O magari fonda un bel club privato con Berengo il Gardino.MrGreen Poi se vuoi ti vendo per 450 euro la vecchia Yashika di mia moglie... „
cosa vorresti far passare? l'idea che un mirino non ottico rappresenta un'evoluzione rispetto ad un mirino ottico? Direi che una fotocamera può possedere i maggiori requisiti tecnologici e possedere un mirino ottico, il fatto di eliminarlo non rappresenta un'evoluzione tecnologica.
Beh, anche le gomme termiche sono un'invenzione recente, e non è che prima non si guidasse sulla neve. Di certo ci si guadagna in comfort e sicurezza di tornare a casa sani e salvi. La tecnologia a volte è utile.
Delle ML apprezzo la silenziosità, di contro odio con tutto il cuore il mirino digitale e tutto quello che si porta dietro: consumo batteria, affaticamento degli occhi in primis. Con l'istogramma nel mirino ottico secondo me si metterebbero a tacere tutti quelli che "e allora il mirino ottico, ke faaaa?!".
@Ooo Sono abituato come te al mirino ottico. Ma quello sfarfallio a 14 ft/s mi ha un po' rotto le p..le. La mancanza di movimento dell'immagine inquadrata mi rilassa alquanto e mi pare proprio un bel passo avanti. Però tu scatti foto così: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1629318&l=it Io così: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2887668 (Questo falco l'ho incontrato solo 2 volte in 40 anni.)
“ ottime cacciatrici ma pessime combattenti. quella è una siberiana? l'hai fotografata tu? „
Grazie per la fiducia... ma quella tigre non l'ho fotografata io... la trovai sul Web durante una ricerca sul tema felini. Mi piacque molto, per cui la adottai come immagine "avatar".
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!