| inviato il 24 Luglio 2018 ore 19:32
Strano, avrei giurato che avresti suggerito un cappellino di alluminio.... |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 22:17
“ Io odio il caldo umido. „ Impossibile non avere eccesso d'afa quando il rovente "africano" passa dal mediterraneo, il mare evapora e la bolla anticiclonica si riempie fino a 5000 metri di altezza e te la ritroverai schiacciata la sera e la mattina presto. Quindi cerca una soluzione. Un buon climatizzatore ti risolve il problema. Perchè "buon" ? Perche superati i 35° di temperatura qualsiasi condizionatore commerciale non ce la fa ...... |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:26
“ hmm, di 'ilmeteo' non mi fido molto, è un sito che tende spesso a dare notizie in stile 'senzazionalistico/acchiappaclick'... „ Ecco, appunto C' e' di meglio nella rete in quanto a siti italiani di meteo. Conosco gente che ci lavora sodo sui modelli di previsione e non passa il tempo a dare i "nomi" alle perturbazioni |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:44
@Perseus68: magari ci puoi suggerire un sito che tu conosci e che stimi |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 9:47
ancora con ilmeteo.it ....ma basta che sono solo ×. Sarà...forse....potrebbe....non è detto: sono gli intercalari più usati in tutte le notizie che mettono |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 10:19
Ragazzi,io circoscrivo il problema ai posti a me vicini,facendo paragoni con gli anni passati,anche recenti,addirittura con l'anno scorso.Un anno fa qui,Como e provincia si tracheggiava con temperature pomeridiane sui 36-37 gradi,con qualche punta a 38.Sinora,25-07-2018 non abbiamo superato i 32° e non c'è stata la siccità dell'anno scorso,infatti ho dovuto falciare il prato,bello verde,mentre 12 mesi l'erba scricchiolava sotto i piedi perchè secca.Magari verrò smentito nei prossimi giorni,ma sin qui è un'estate normale,niente a che vedere (fortunatamente) ne col 2015 o il 2017,per non parlare del 2003 o l'ancor piu infuocato 1983,dove si passarono i 40°.Clima cambiato? Secondo me sì,ed anche sentendo qualche persona over 80,che si ricordava altri climi.Segnalo che qui a gennaio e quasi tutto febbraio,si stava benissimo,clima non rigido,anche nei Giorni della merla.Per sentire il freddo forte,siamo arrivati quasi a marzo,con anche un po di neve.Poi,ognuno trae le proprie lecite conclusioni. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:26
“ Conosco gente che ci lavora sodo sui modelli di previsione „ Anch'io mi diverto con i modelli di previsione. “ Sinora,25-07-2018 non abbiamo superato i 32° e non c'è stata la siccità dell'anno scorso,infatti ho dovuto falciare il prato,bello verde,mentre 12 mesi l'erba scricchiolava sotto i piedi perchè secca.Magari verrò smentito nei prossimi giorni,ma sin qui è un'estate normale,niente a che vedere (fortunatamente) ne col 2015 o il 2017,per non parlare del 2003 o l'ancor piu infuocato 1983,dove si passarono i 40°.Clima cambiato? „ Caro Andros, per quanto quotato il tuo errore è proprio il "circoscrivere". Allargando un pochino il raggio di valutazione, la situazione da te descritta conferma il riscaldamento del pianeta: - in Tunisia c'è una micidiale e circoscritta bolla a 52°, è evidente che non trovando la possibilità di estendersi nel mediterraneo o in Atlantico si riscalda sempre di più. - In scandinavia si sono raggiunti i 33°, segno evidente che il circolo polare soffre il caldo. Quindi l'aria fresca (non fredda) da qualche parte deve pur andare, ed ecco che dopo lunghissimi anni di assenza si riaffaccia sull'Italia il nostro caro e amato anticiclone delle Azzorre, quello delle estati italiane di un tempo, meno rovente, meno afoso, ventilato etc. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:56
www.meteogiornale.it/previsioni-meteo-mondo/turchia 52 gradi? Dove quando? Per quanti secondi? Percepita? Reale? Pensavo si fossero sciolte le pietre... magari nel deserto. Ma essendo la turchia un paese montuoso con cime anche di 5000mt dubito abbia raggiunto 52 gradi nei luoghi abitati dall uomo |
user28347 | inviato il 25 Luglio 2018 ore 11:59
fra poco costruiranno città sotterranee con aria condizionata sempre a 24 gradi e sul terreno pannelli solari ovunque e vissero tutti felici e contenti |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:19
con o senza periscopio ? |
user28347 | inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:21
le montagne fatte con fotosciòp e il sole con la lampada e pastiglie per astronauti per vivere bene |
user117231 | inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:22
Io sottoterra non ci vado. Non sono una talpa e mi tocca dopo morto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |