RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da mirrorless Olympus a mirrorless Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Passaggio da mirrorless Olympus a mirrorless Canon





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 8:58

che la E-M10 prima serie e poi provate le altre, il problema di Olympus è l'autofocus sulle serie non 1, si ostina a tracciare un solco eccessivo, ha un comportamento poco reattivo, meglio di poco rispetto alle compatte a solo contrasto


Meglio di poco rispetto le compatte MrGreen, ma sei sicuro di averla provata

Io personalmente la em 10 la trovo con un buon autofocus , meglio sicuramente di qualche reflex , oramai si sta diffondendo questa voce che Olympus non ha un buon autofocus , scusate la vogarità ma sono delle balle , inventate da qualcuno che si fa tante pippe mentali , o che da giudizi facendosi condizionare da persone che probabilmente non conoscono il sistema

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:11

Ora... Vorrei dire una cosa... Da entry a entry... Guadagni parecchio con canon, perché di fondo monta lo stesso sensore della 80D e straccia qualsiasi m4/3 come QI, GD, ISO.

Se questo non conta nulla non vedrei tutti questi topic sulle Sony MrGreen

Poi il sistema EFM canon è limitato a poca roba ma con un adattatore ci metti il 50 1.8 e hai un vero sfuocato se vuoi fare un ritratto... C'è anche l'85 1.8 lente sempre leggera ma risolvente.

Poi una notturna con 12 sammy e m50 viene, con una m4/3 non proprio... Per non parlare di dettaglio.

Come zoom nativo c'è il 18-150 che va molto bene.

Detto ciò io comprerei la m5, senza le 2 ghiere non riesco a scattare


avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:38

Detto ciò io comprerei la m5


Conviene aspettare un attimo: si rumoreggia di una M5 mark II per il Photokina .. se fosse vero, quanto meno la mark I dovrebbe scendere di prezzo ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:40

Ma che stiamo a dire che le notturne con il m4/3 non vengono.. guarda le foto di ziggio, le notturne vengono con tutte le camere e le Canon APS sono le peggiori aps in quanto sensore, non siamo tanto distante dalle m4/3 e anche lo sfocato è quello che si avvicina di più al m4/3 in ultimo se bisogna parlare di montare roba adattata allora preso il viltrox e montato il 50 f1.8 su m4/3 ottieni un 72mm f1.2 che a livello di sfocato è luminosità ovviamente si mangia la stessa lente montata sulle EOS-m. Senza adattatore la m50 è con poche lenti di cui nessuno zoom luminoso e tantomeno dei lunghi tele luminosi a differenza del m4/3.
Il dettaglio poi dipende dalla lente, tutte le lenti m4/3 sono molto risolventi in generale e danno un dettaglio ottimo.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:50

MrGreenDi grazia, è questa la macchina che straccia qualsiasi m4/3 come QI, GD, ISO? No perché se so ancora leggere se le prende in ciascuno di questi ambiti MrGreen

s15.postimg.cc/nzq1ocdor/IMG_20180615_094757.png

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:03

Io personalmente la em 10 la trovo con un buon autofocus , meglio sicuramente di qualche reflex


L'autofocus in bassa luce della em10 mark I non è gran cosa, quello delle Panasonic di pari fascia è migliore.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:05

Ripeto Mirrorless = Olympus Panasonic Fuji Sony

Il resto per adesso meglio lasciar stare , probabilmente in seguito se i colossi Nikon e Canon investiranno in questo sistema allora potrebbe darsi che diventeranno competitivi

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:10

L'autofocus in bassa luce della em10 mark I non è gran cosa, quello delle Panasonic di pari fascia è migliore.


Dipende da che ottica hai montato , io la uso con il 12\40 F2,8 o con il 40\150 F2,8

la vedo abbastanza reattiva e precisa anche in condizione di luce scarsa

Non ho mai provato Panasonic ma da quello che si dice sembra che abbia un'autofocus
in modalità tracking migliore

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:43

Ragazzi mi compro una fuji x100t e taglio la testa al toro ahahahah basta discutere e scannarsi

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 13:31

Ovviamente scherzo, anche se non sarebbe male, ma perdere la possibilità delle ottiche intercambiabili secondo me è un male

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 13:51

Però con questi alti e bassi fra m50 e em10 mi sta venendo mal di mare

Vito se vuoi ottica "fissa" c'è la tz200 sensore da 1" non lontano dal m4/3 e funzioni uguali alla gx80

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:16

direi che il sensore della M5, sia a livello di ISO che GD non straccia affatto i recenti sensori m43...ma anzi, caso mai (vedi link di Albjgi) c'è un leggero vantaggio per le migliori m43.
Forse è effettivamente l'aspc peggiore che oggi c'è sul mercato, dietro a Sony e Fuji.
Senza scomodare la Em1 MKII, che sicuramente è un corpo professionale, quindi non confrontabile con quello che è praticamente un giocattolo venduto a caro prezzo tipo la M5 (costa il doppio...ma vale il triplo), se prendi una gx80 la differenza tra apsc canon e m43 è legata alla sola forma del sensore e ai mpix.
Per il resto la gx80 è una macchina sicuramente più completa a livello di controlli sul corpo, di feature che possono essere utili e sfiziose, nonchè, in primis, vanta un parco obiettivi nativi ormai enorme e per tutte le tasche.
Non capisco chi riesce a sparare sentenze senza un supporto...

Non sottovaluterei in fine la scarsissima rivendibilità dei corpi canon M e rispettive lenti...specie se raffrontati alle attrezzature m43 che compri e rivendi nel mercato dell'usato senza smenarci 1€...a volte ci guadagni pure qualcosa

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:21

Albjgi ogni volta che leggo simili affermazioni sui forum mi fa ridere, il problema che a volte (tipo quando si sente Fuji qualità da FF) ci ho pure creduto. Poi però le usi e non capisci se chi lo ha scritto è ubriaco... E metti in vendita quello che hai MrGreen

Usando il m4/3 ho visto i limiti e i vantaggi, venire a dire che rende come un buon aps-c (canon 24 mpx va uguale al Fuji 24 mpx, avuti entrambi MrGreen ) è da pazzi completi, che sia un buon sistema fotografico con la luce, leggero, ottima stabilizzazione, veloce... Ma il sensore è... Piccolo e si nota.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:24

Se vuoi spendere ...fai il cambio!
Se pensi di fare foto migliori...scordatelo! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:28

Forse è effettivamente l'aspc peggiore che oggi c'è sul mercato, dietro a Sony e Fuji.


Forse se si guardano i numeri di laboratorio è così.
Negli scatti reali, la differenza è inesistente: utilizzando sia sensore Sony (in corpo Pentax) sia Canon, entrambi 24mpx aps-c, non ho mai trovato vantaggi concreti del primo nei confronti del secondo.

Entro l'anno ho intenzione di riprendere anche un corpo m43 (con la prima E-M10 ero rimasto assai deluso), così finalmente posso provare e confrontare in prima persona la terna m43/aps-c/FF nelle più diverse condizioni d'uso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me