RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon termina la vendita di fotocamere a pellicola





user117231
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 20:50

Secondo me si devono concentrare su quello che gli riesce meglio...
la Canon se la cava con le stampanti.

Sony torni a fare buoni televisori.

Il mercato fotografico lo lascino a quelli che ci sanno fare sul serio...
la FujiKon !!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 20:52

Non voglio uscire fuori topic, però penso sia un po' più complesso e se lo stesso Marchionne ammette che porterà grandi scossoni, perché si affacceranno al mondo dell'auto aziende che non hanno mai avuto nulla a che fare con le auto. Per dire google e apple faranno duopolo per la gestione della guida automatica e le connessioni alla rete stradale. Per le batterie ci sono 4 aziende al mondo che prendono il 70% del mercato (di cui 2 cinesi) ecc..
Un motore a combustione è formato da miliaia di pezzi, un motore di una tesla è formato da 19 componenti. Immagina tutto l'indotto Fiat (aziende terze che lavorano per Fiat), bruciato perché non sono più necessari i componenti che producono. Ovvio le auto non dipendono solo delle idee del produttore ma soprattutto dalle regole delle nazioni, ciò che non succede nel mondo della fotografia.

Sony sta facendo grandi cose ma resta comunque una macchina fotografica senza specchio e con delle feature in più che non si possono mettere su una reflex. E' un colosso (sony, canon, e qualche altro collosso si scambiano il posto della seconda azienda giapponese dietro ovviamente a Toyota), quello che gli manca è il nome. In un mondo (quello fotografico) dove una grossa fette dei clienti sono "artisti" / professionisti, si cerca il marchio fotografico perché è sinonimo di qualità. Pensando a Sony viene sempre in mente la playstation, il walkmen e le TV, quindi si penserà sempre che acquistare Sony sia come acquistare un qualsiasi prodotti di elettronica, buono ma pur sempre solo elettronica, quindi si perde l'idea di un prodotto per fare ARTE.

user117231
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:01

E su questo hai perfettamente ragione e il nome che viene in mente per la Fotografia è solo uno...
NIKON. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:02

Esatto Sony=Televisioni di qualita' MrGreen

user117231
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:04

Alla fine..Sony è come Samsung - LG - Huawei...
fanno telefoni ma ci puoi anche scattare fotografie.

Sony fa televisori ma ci puoi anche scattare fotografie.
Canon...fa solo stampanti e basta. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:05

Allo stesso modo in cui quando Nikon e Canon presenteranno delle ml serie Sony tornerà a fare le playstation!

MrGreenMrGreenMrGreen in effetti anche a me le fotocamere sony fanno lo stesso effetto, cioè non "sanno di fotocamera"MrGreen probabilmente sarà un mio limite, e forse di altri "vecchi" fotografi, ma proprio non riesco ad associare sony alla fotografia. Per quanto siano di alta qualità non le comprerei mai (oltre che per l'aspetto, che trovo orribile), come del resto non comprerei mai una Skoda, pur non essendo più la Skoda di una volta ed essendo ormai di fatto una Volkswagen; mi rendo conto che è un mio limite mentale ma è così! Altro marchio che non comprerei mai: Sigma! Sono troppo ancorato al ricordo di Sigma di una volta. Per me certi marchi conservano troppo il marchio d'i.n.fa.mia. Non voglio offendere nessuno eh, per carità, mi rendo conto, ripeto, che è una mia visione limitata. Tornando a Sony: a mio modesto avviso avrebbe fatto molto meglio a conservare e rilanciare il marchio Minolta.

user117231
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:06

Ovviamente si scherza...
ma la parte bella dello scherzo è che sono in tanti a non capirlo,
ed è lì che ci si diverte !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:13

Come le Skoda per chi ha oltre i 50, sono belle loro ci mancherebbe
Ma fanno sempre venire in mente quelle che giravano oltre "Il Muro" MrGreen

Opss già scritto, va beh

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:17

Mah, le ultime Skoda le ho guidate un po', sembrano un po' piu' cheap delle ultime volkswagen. Ma alla fine nemmeno te ne accorgi. Sono best buy per me.

user92023
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:50

Stampanti e fotocopiatrici modello...modello...idea: BETAMAX! Che bel nome, vero? G.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:15

Anche secondo me (malgrado sono Canon) quando si pensa alle reflex si pensa a Nikon, quando si pensa alle foto dei grandi fotografi del passato si pensa a Leica. Penso sia una questione cultura, probabilmente un giovane (ma giovane giovane intendo dire minoranne) che si avvicina alla fotografia senza aver studiato qualcosa, non ha questo pensiero culturale.

Comunque Canon non fa solo fotocamere e stampanti altrimenti sarebbe fallita visto che negli ultimi 5 anni le macchine fotografiche in genere hanno avuto un tracollo impressionante.
Canon ha appena comprata Minestone e Axis leader mondiali della gestione delle piattaforme IP per videosorveglianza e di telecamere per Videosorveglianza (https://www.axis.com/press-center/press-release/4784/it).
Sapendo che in futuro le fotocamere saranno solo di nicchia e probabilmente costosissime si sta riposizionando in un settore certamente di nicchia ma dalle grandissime potenzialità. Stesso discorso settore medico ecc...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:30

La questione e' che se le fotocamere vere diventeranno di nicchia,dovremo tutti fotografare con i cellulari, pensa che schifo tenere in mano un cubotto per comporre, senza lenti lunghe e standard. Brutti tempi prevedo.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:35

Io non sapevo la producessero ancora Eeeek!!!

Ho comprato due anni fa una Canon EOS 50e e per trovarla sono dovuto uscire pazzo perché tutti i negozi mi dicevano che Canon non vendeva più reflex a pellicola da anni! La 50e l'ho beccata appunto come rimanenza di magazzino . .

Quanto sarebbe costata questa?
Sicuramente superiore in tutto..

PS a me piace l'eye control .. L'ho tarato sul mio occhio e mi diverto!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:40

Io ho comprato per gioco la primissima EOS a pellicola la Canon EOS 650.
Volevo un corpo a pellicola che potessi montare le ottiche EF.
La vendeva uno che facevale vendite fallimentari. Infatti l'ho acquistata per 15 Euro.

La Canon EOS 1V ho visto in rete si trova tra i 600 Euro ed i 1200 Euro.
Ma penso appena si diffonde la notizia salirà ancora di prezzo (sempre se non è già salita).
Magari un giorno la comprerò, prima del 2025 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 1:46

Effettivamente le Sony FE-mount sono le fotocamere più brutte che abbia mai visto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me