RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte seconda...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma in fondo non bastavano i 12mpx FF? Parte seconda...





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:21

Ormai tutti gli stampatori dai piccoli ai grandi stampano bene grazie alla tecnologia. Come dico sempre: Il web perdona, la stampa no. Molti pensano di sapere fare p.p basandosi su ciò che vedono nel monitor...non funziona proprio così (per me!!!);-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:23

Diciamo che le cose sono un po' diverse, c'e' una maniera per il web e un'altra per la stampa. Di sicuro in stampa non godi della risoluzione e delle tonalita' che hai in una post fatta per web bene. La stampa si magna tanto che riprodotto a web e ad alta risoluzione hai.

user65671
avatar
inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:26

Conviene stampare A3+ da soli?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:51

Anch'io ho stampato poco, finora.
Ma di recente ho voluto fare dei test.
Pochi giorni fa sono andato a ritirare alcune prove di stampa di cui una cm 66x33 di un file da 22mpx tagliato sopra e sotto, con lunghezza tenuta originale. Il file era a 10.000iso (*) e lavorato in post in modo fin troppo spinto per una visione a video (la prova serviva proprio a verificare la resa di un file difficile).

É venuto benissimo. Non mi sarei mai aspettato una qualità del genere sia per i dettagli che per i colori. Ed anche ossevandolo da pochi cm non ci sono segni di una risoluzione inadeguata (la lunghezza della stampa più grande dev'essere stata interpolata visto che a 300dpi le dimensioni sono di circa 45-50cm, non ricordo bene, e comunque a confronto con stampe più piccole fatte a 300ppi non si nota proprio alcuna differenza).

Questo per dire che ciò che sostiene Gobbo è certamente dettato da esperienza.

Come lui non dico che 24 sono meglio di 50, ma semplicemente che ottimi risultati anche in stampa vengono fuori senza la necessità di tanti mpx.
A video, forse, il dettaglio dei sensori densi rende meglio perché consente maggiori ingrandimenti, ma siccome la maggior densità non è gratis ed anche con sensori meno esigenti i risultati possono essere di grande rilievo, l'acquisto di un sensore denso è davvero legata ad esigenze particolari che, credo, solo in pochi abbiano.
Per il resto, anche 12-16 mpx sono fin abbondanti.
Imho


(*) ombre a +100 di quel cesso di 5diii che mi ritrovo e nessun accenno di banding nemmeno a video 200x. Colori tenuti benissimo.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:55

E poi a parte usi davvero specifici...

Anche la cartellonistica pubblicitaria è destinata ad essere visualizzata minimo da 30 metri e anche più...va bhe poi ovviamente ci sono le varie tecniche di stampa...

Vi sarà capitato di vedere cartelloni bellissimi da 50 metri...e da vicino inguardabile...

Un po' di pippe mentali ci stanno sempre dietro...

@Gianluca...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:16

“Conviene stampare A3+ da soli?”

Se fatto bene costa un botto.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:22

"Vi sarà capitato di vedere cartelloni bellissimi da 50 metri...e da vicino inguardabile"... è normale. Quel tipo di cartellonistica nella maggior parte dei casi la vedi mentre sfrecci in macchina o in metro, in ogni caso sempre da una certa distanza e difficilmente da molto vicino. Diciamo come le scenografie teatrali di una volta. Il pubblico la vedeva perfetta ma se le osservavo da vicino era tutt'altro.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:24

"Vi sarà capitato di vedere cartelloni bellissimi da 50 metri...e da vicino inguardabile"... è normale. Quel tipo di cartellonistica nella maggior parte dei casi la vedi mentre sfrecci in macchina o in metro, in ogni caso sempre da una certa distanza e difficilmente da molto vicino. Diciamo come le scenografie teatrali di una volta. Il pubblico la vedeva perfetta ma se le osservavo da vicino era tutt'altro.


Era per avallare il fatto che molte di quelle cartellonistiche sono/venivano fatte con macchine appunto di 12mpx!

Ovvio che la resa di stampa ha una logica differente rispetto ad una foto da esposizione...

Insomma...se po fa...

user65671
avatar
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:31

Anche andare a Roma con la Panda sepoffa..
Ma se posso ci vado col Q7.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:32

Anche io....;-)

user65671
avatar
inviato il 20 Maggio 2018 ore 14:32

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 16:10

Io stampo solo b/n, col colore non riesco, anche perche' non so fotografare a colori.
E in bn credo che molti di questi discorsi abbiano meno senso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:27

riprendo il discorso di banjo911, conviene comprarsi una stampante A3 (discreta) per stampare da soli? o meglio affidarsi a studi specializzati? E allargo un po' discorso... non è una contraddizione avere fotocamere così risolventi se poi alla fine per stampare da soli non esistono comunque stampanti A2 e quelle A3 migliori costano veramente tanto?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:28

studi... dubito che hai in casa stampatrici cosi grandi e costose...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2018 ore 18:56

GianlucaPD se vuoi stampare in casa da te, guarda che la cosa diventa davvero dispendiosa. E poi quanto stampi? Stampi tanto? Allora sì, conviene, per 30/40 stampe all'anno affidati a un buon laboratorio. Fidati.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me