RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo attacco ml ff Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo attacco ml ff Canon





user72463
avatar
inviato il 29 Maggio 2018 ore 19:23

L ho letto Gianni, e lo condivido pure, ma vedo che alcuni utenti continuano a dare per scontato che i rumors siano una sorta di bibbia

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 0:55

Riguardo l'attacco Z, non so chi abbia tirato fuori questa cosa, però da quello che ho letto io le cose non sono esattamente così.

Questo è l'unico link che ho trovato che nomina la lettera Z.
Nella parte iniziale e finale dell'articolo ribadisce l'attendibilità quasi nulla delle informazioni riportate.

www.canonrumors.com/more-full-frame-mirrorless-talk-maybe-some-surpris

Dice: "Codename begins with Z"

Codename è una cosa differente da attacco e si riferisce alla macchina. Per capirsi, invece di chiamarsi 5D, 1DX, M6, ecc... si chiamerà Z5, Z6 o qualcosa del genere. Potrebbe anche essere un codice interno per lo sviluppo e poi per il pubblico ci sarà un nome differente.

Il resto dell'articolo mi sembra semplicemente delirio oppure è scritto veramente male.

Dice che si tratta di una FF ML simile alla 5D4 votata al video ma non farà parte del sistema EOS.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 6:51

l'attacco z io l'ho letto ma su rumors riferiti alla ml nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 20:07

L'abbiamo messo in rete noi questo rumor. In Giappone si stanno scervellando a capire come facciamo a sapere le cose prima di loro. Nella home page hanno juza in inglese! MrGreen

user14103
avatar
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:04

E speriamo bene ... forse Canon ci fa un bel regalo..
www.canonwatch.com/canon-patent-application-for-a-new-mount-type-but-i

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:30

" it appears to be an EF mount with high speed electrical connections, not a hybrid mount, not a new mount type "

Il brevetto riguarda la velocità delle connessioni dell'attacco. Non so quanto ce ne potremo accorgere noi utenti della differenza.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:34

A monte quello, se volessero potrebbero rendere piu' veloce l'AF senza fare tanta fatica, ma non lo fanno, per questo si puo ringraziare solo Sony. E' la prima volta che la elogio ma ci sta'.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 0:43

Come si fa a rendere più veloce l'AF senza fare tanta fatica?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 8:48

Aumentare voltaggio dei motori dare +EV agli AF, cosa che hanno centellinato negli anni. Mettere magari anche 2 motori anziche' uno. Volere e' potere. Ma
siccome e' monopolio non lo fanno. Ben venga Sony se riesce a rompere le scatole.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2018 ore 7:08

Tempo fa si parlò di una ML con una nuova baionetta e nei rumors si scrisse che Canon aveva in serbo una soluzione 'smart' per le lenti EF lasciando intendere che fosse qualcosa di diverso da un adattatore tradizionale. Potrebbe anche avere a che fare con questa tecnologia?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 7:24

L'ultimo brevetto presentato, frainteso all'inizio, a quanto pare (come affermato da canonwatch) non fa riferimento a parti meccaniche ma solo al protocollo di comunicazione elettrica tra macchina e obiettivi.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 7:27

@ banjo911

Le cose che hai linkato sono facili da realizzare? Sono già presenti sulle macchine e sugli obiettivi Nikon?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:51

Tempo fa si parlò di una ML con una nuova baionetta e nei rumors si scrisse che Canon aveva in serbo una soluzione 'smart' per le lenti EF lasciando intendere che fosse qualcosa di diverso da un adattatore tradizionale. Potrebbe anche avere a che fare con questa tecnologia?


qualcosa tipo la nikon DF per esempio? che per montare ottiche retrò basta spostare una linguetta al normale attacco.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 15:55

“Le cose che hai linkato sono facili da realizzare? Sono già presenti sulle macchine e sugli obiettivi Nikon?”

Io parlavo in generale. Sia l'uno che l'altro.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:28

@Ubrigantu: non credo.
La leva della DF, ma vado a memoria, serviva per usare le lenti pre-Ai e Ai che necessitavano l'accoppiamento corpo-macchina dei diaframmi manuali.
Qui si parla, eventualmente, di cambiare il tiraggio, e di trovare una soluzione 'smart' per lenti progettate per un tiraggio maggiore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me