RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato m4/3 professionale - Ha un senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Formato m4/3 professionale - Ha un senso?





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:26

@Melodycafe hai PM MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:47

Melody, ma esiste anche per ottiche native??
Cioè cioè Canon con Canon o oly o oly?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:22

Nel m4/3 secondo me i speedebooster sono accrocchi che snaturano la natura della lente stessa. Secondo me per godere di ciascuna lente bisogna utilizzarle con il loro formato nativo. Oltretutto si va aggiungere peso e ingombro su un sistema che ha la sua ragione di esistere nella sua portabilità. Se uno desidera e ridotta pdc e tenuta agli iso allora cambi sistema

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:43

Allora lo speed Buster l'ho visto in sistemi aps o m4/3 con e opzione in più...
Cioè ho bisogno di, aggiungo questo...
1 foto su 10 mi può servire per scelta artistica avere uno sfocato in più no??
Comunque domenica ho avuto un battesimo, e pensavo una cosa durante gli scatti dei parenti messi in fila, e cioè:
Quando avevo la 5d mark IV nelle condizioni di luce in cui mi trovavo in chiesa, lavoravo sempre a 3200iso è un diaframma che andava da f4 a f5,6...
Domenica con la fuji, ma va là ancor di più per una m4/3 ho potuto scattare da f2,8 a 4, riducendo gli iso prima a 1600 e poi anche ad e quando ero a f4 ho potuto scattare anche ad 1/80 sec. (50mm) Grazie allo stabilizzatore, cosa che con Canon a85 scattavo da 120 a 160 sec.
Ora vero che si sostiene che i 3200 di una ff siano i 2200 di una aps, ma alla fine sempre con uno stop in meno spero rispetto ad una ff...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:12

Speed sono perfetti per video ...Ma si usano bene anche un foto

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:27

Ora vero che si sostiene che i 3200 di una ff siano i 2200 di una aps, ma alla fine sempre con uno stop in meno spero rispetto ad una ff...


Se puoi aprire il diaframma o scendere con i tempi è verissimo.
Ma se già sul FF ti trovi a lavorare a f/2.8 e tempi intorno al 1/60-1/90, non è che ti resta molto margine: per tenere gli ISO più bassi su un sensore più piccolo dovresti lavorare con i fissi, o con i rarissimi zoom che scendono sotto il 2.8

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:47

L'apertura/chiusura del diaframma con persone per la pdc dipende essenzialmente da: distanza del soggetto dell'obbiettivo, quantità di persone da mettere a fuoco. Queste due combinazioni possono richiedere accoppiamenti diaframma/tempo/iso diversi. Non sempre semplicemente usando una m4/3 si possono tenere gli iso più bassi rispetto ad un formato più grande

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:59

esiste anche per ottiche native??
Cioè Cioè cioè Canon con Canon o oly o oly?

Non è questione di marca, ma di principio. Uno speedbooster funziona da una lente per sensore più grande ad una per lente per sensore più piccolo, quindi lente FF vs. body APS-C o m43 o lente APS-C vs. body m43.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:03

Sembra la versione in inglese del post di Ubrigantu.;-)



avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:15

Vabbuò ma quello si è comprato la omd1 m2 con tutte le lenti pro che esistono.

Anzi non se le è comprate, gliele hanno regalate quelli dell'ufficio stampa Olympus.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:41

MrGreen
Anzi non se le è comprate, gliele hanno regalate quelli dell'ufficio stampa Olympus.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:48

gliele hanno regalate quelli dell'ufficio stampa Olympus

Lo dicono di tutti i professionisti che cambiano brand.Sorriso
Mi sembrava comunque interessante per vedere cosa riusciva a spremere fuori dai suoi vecchi corredi.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:52

se è come Olympus Italia, la vedo dura che regalino qualcosa

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:52

Comunque per lavori commerciali/coporate potrebbe avere senso passare a formato piccolo .

Mi è capitato per ben due volte questo mese di partecipare a degli eventi e il mio 20mm 1.7 su gx80 ha ottenuto gli stessi risultati dei fotografi ufficiali con una pletora di Fuji, Sony, Nikon, Canon con i loro zoom ovviamente.

Io scattavo a tutta apertura, dagli exif chiudevano minimo a 5.6.

Iso 200 contro 1600 molto spesso.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 18:05

cmq ormai c'è la mania che le foto le puoi fare solo con il FF, dove leggo c'è sempre qualcuno che consiglia il FF per tutto, molti che aspirano al FF come sacro gral e se scatti con un formato ridotto non puoi fare foto a fini commerciali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me