RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 21:51

Anche l'esistenza di Felix e di questo thread è qualcosa di precostruito all'interno della matrice, nulla è lasciato al caso.

user148740
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 21:55

Lo penso anche io, alla fine il mondo non sono altro che stimoli interpretati dal nostro cervello non resta che cercare Morfeo.
MORFEOOO, Morfeo dove sei vieni qua.
Ho trovato l'eletto!

user148740
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 21:56

Giobol mi sa che potresti avere ragione....MrGreen

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 22:03

Non esiste il caso.
Non esistono le coincidenze.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 22:05

Infatti tu non sei qui per caso. Sorriso

Sei tu il Superdecisore? Non sembri umano....

user126294
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 22:23

E le tartarughe ningja?e avatar?gli avengers?i puffi?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 0:48

Felix, dammi retta, devi fuggire da tutte le fonti possibili ed immaginabili, potrebbero essere tutte fasulle, sia quelle che dicono che la Terra (non terra) è piatta, sia quelle che dicono che è a sfera.
L'unica cosa è fare una verifica diretta. Tu sai bene che all'emissione di una luce una sfera prende la luce da una parte e dalla parte opposta è in ombra.
Invece una tavola riceve la luce dappertutto se esposta alla luce, oppure sta in ombra ve la rivolgi al contrario.
In sotanza quindi, in una Terra piatta quando c'è il Sole deve esserci dappertutto, in una Terra a sfera se da una parte è giorno dall'altra è notte.
Ecco fatto.

Adesso non ti resta che trovarti un amico in Australia, di quelli che di notte dormono.
Tu telefonagli tutti i pomeriggi alle 14:30, mi raccomando non saltare un giorno e fallo per almeno un mese.
Se ti risponde sempre "pronto" oppure "hello" significa che la Terra è piatta.
Se ti risponde "mavaffanc... "machiccazzèaquest'ora" o cose simili allora la Terra è a sfera.
Non fidarti mai di nessuno mi raccomando. verifica.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 0:55

A proposito di Australia: un animale che depone le uova e poi allatta i suoi cuccioli non s'è mai visto, ed è inconcepibile...

Ma l'ornitorinco non lo sa.

I primi scienziati europei che videro quella specie di castoro con becco e zampe palmate pensarono si trattasse di uno scherzo.

user92328
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 1:14

" Chi sono i marionettai ? "
Non credo siano semplici esseri umani come noi.
HO CAPITO VAH...!!
E' ora di disturbare Biglino...!!
Lo sapevo che andavo a finire da lui..!!

Se avete qualche oretta da perdere ascoltate qualche conferenza di questo Signore qui sotto, dopo di che vedrete quanti dubbi vi verranno sulla religione cattolica e sopratutto su Dio & company.....
Biglino fa conferenze in tutta Italia ormai da anni...
Su YouTube ci stanno tutte le sue conferenze, ne trovate anche di più recenti...

CHI RIUSCIRÀ' A VEDERE I PRIMI 5 minuti NON SI FERMERÀ' PIU' E LO VEDRA' TUTTO, anche la 2a parte...Buona visione..

user14286
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 7:38

Matrix non è probabile.
Ma certa oltre ogni ragionevole dubbio.

E tutto quello che la scienza misura è semplicemente qualcosa di precostruito all'interno della matrice.

Non esiste il caso.
Non esistono le coincidenze.


...e tu questo lo avresti stabilito sulla base di...?


avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 8:40

Cesare, la mia osservazione è che tu bue stai dando del cornuto all'asino, alias, mancanza di coerenza nelle proprie affermazioni. ;-)
Che io mi sentissi in causa o meno, è un problema mio.

Giorgio B.


Ciao Giobol, sono il bue e ti scrivo per dirti che tu Giobol, ha perfettamente ragione : è un tuo problema quello di essere così pieno di te .

Mi spiace, lo vorrei tanto ma non posso proprio aiutarti MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 9:15

Ma l'ornitorinco non lo sa.
neanche l'echidna, e comunque allattano senza veri capezzoli. hanno nell'addome centinaia di ghiandole sudoripare strasformate che secernono uno strano latte.
viva l'evoluzione www.enhancemyself.com/wp-content/uploads/2015/05/Breast_Freinds-e14338

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 9:27

i rettiliani al centro della Terra che è cava

in realtà la teoria strampalata della Terra cava, differentemente dalla teoria della Terra piatta, ha qualche fondamento plausibile.
Intanto molti non sanno rispondere a questa domanda:
dove si trova il punto in cui c'è più gravità nella Terra?

molti rispondo "al suo centro", secondo due logiche erronee.
1. siccome lontano dal centro, ovvero in prossimità nello spazio, c'è meno gravità, in centro ce ne sarà di più.
2. poichè anche in alta montagna l'acqua bolle a temperatura inferiore, l'aria è rarefatta, singifica che ha più possibilità di espandersi a causa di una minor gravità, quindi al centro c'è la gravità massima.
tutte e due le logiche come dicevo sono errate.
1. in realtà nello spazio presso la Terra c'è minore gravità non perchè distanti dal centro ma dalla superficie.
2. la rarefazione dell'aria in alta montagna, con conseguente ebollizione dell'acqua a temperatura più bassa non dipende (se non in modo esiguo) dalla minore gravità ma dalla minore pressione atmosferica, e questa dipende dal fatto che l'aria sopra l'aria in alta montagna è minore. quindi c'è meno pressione perchè ogni atomo e molecola dell'aria ha sopra sè stessa meno atomi e molecole rispetto a quelle a livello del mare. (infatti per lo stesso motivo a 100m sott'acqua la pressione è più elevata che sotto 1 metro).
Ma allora tornando a bomba
dove si trova il punto in cui c'è più gravità nella Terra?

e quindi segue l'altra domanda:
ma quanta gravità c'è allora nel centro della Terra?

user46521
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 10:21

Rigore per la Juve!MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 10:22

Allora, ci avete riflettuto?
Immaginate due pianeti perfettamente identici (non come la Terra a la Luna) i quali girano uno attorno all'altro. Li chiameremo A e B. voi siete su A e vi staccate dalla superficie con un'astronave, dirigendovi verso B, ovviamente più vi allontanata da A e meno ne sentite la forza di gravità. Arrivati a metà strada galleggiate senza sentire alcuna gravità, ma se procedete ancora un po' comincia l'effetto gravitazionale di B. Insomma, solo perfettamente in centro siete a gravità zero, perchè è in centro che subite una eguale attrazione da A e da B, e quindi subite un'azzeramento perchè equamente tirati da una parte e dall'altra.
Nel centro della Terra accadrebbe la stessa cosa.
Siccome è la massa a fare gravità vi trovereste con tanta massa alla vostra destra quanto ce n'è alla votra sinistra, tanta sopra la vostra testa quanta sotto i vostri piedi. Per forza, siete in centro, nel centro della Terra.
Quindi tutte le forze si neutralizzano e così nel centro della Terra non vi è alcuna gravità, mentre ce ne è sempre di più allontanandosi dal centro e avvicinandosi alla superficie poichè se siete a metà del raggio della Terra subite la gravità della metà Terra sottostante ma anche della metà al di sotto dell'emi-raggio.
Le risposte:
Il punto sulla Terra in cui c'è maggiore gravità non è il centro ma è la superficie, quindi non è un punto ma tutta una serie di punti.

Nel centro della Terra la gravità è pari a zero, poichè la massa che causa attrazione (e quindi gravità) è equamente distribuita tutta attorno al centro della Terra.
manuelacasasoli.altervista.org/pagine/approfondimenti/buco_terra.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me