JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Mairotto se per uscite intendi passeggiate o gite in giornata, onestamente non mi faccio molte paranoie e scelgo quasi a caso a seconda dell'ispirazione, molte volte mi porto solo un obbiettivo concentrandomi solo su quello e mi diverto di più, al massimo un paio e spesso il secondo è lo zoom per versatilità nel caso capitasse di averne bisogno.
no..io intendo programmando un uscita avendo solo fissi sui vintage...mi trovo spesso spiazzato anche perchè questi vintage saranno pure piccoli..ma diamine se pesano... quando esco con la A7II se mi porto pentacon 135mm e jupiter 200mm gìà dopo un'ora sono cotto.. ...forse cambiando borsa...la situazione cambia
Questa mattina ero al museo Alfa Romeo nel cui pistino interno passavano la automobili storiche della Mille Miglia, ho fatto un po' di foto con A6000 + zoom Minolta 75-150/4 e 24-50/4 poi guardo cosa è venuto fuori (inizialmente avevo montato il Sony 16-70 ma mi sono annoiato subito, molto più divertente andare totalmente in manuale a suon di vintage a costo di cannare qualche scatto )
Infatti hai fatto bene!!! Io sono a Londra e sto usando A6000 e 16-70 buono per tutto... ma convengo con te che scattare con le vintage ora mi diverte di più
Senza ombra di dubbio non ti deve mancare l' helios 44-2 m7. Altra ottica eccellente che non a swirla ma è nitidissima il planar 50mm f1.7 e te lo potrei dare io perché ne ho due
“ Infatti hai fatto bene!!! Io sono a Londra e sto usando A6000 e 16-70 buono per tutto... ma convengo con te che scattare con le vintage ora mi diverte di più „
Per dirla tutta c'è anche da dire che il 16-70 era oggettivamente troppo corto senza contare che a 70mm non è che dia propriamente il suo meglio, alla fine ho usato il 75-150 al 90% a 150mm (focale a cui per altro va alla grande nonostante sia all'estremo del range). Il 70-210/4 sempre Minolta sarebbe stato ancora meglio per la focale ma non avevo tanta voglia di stare 4 ore con 650g di obbiettivo montato sulla A6000 per cui l'ho lasciato a casa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!