RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100mm macro 2.8 L VS tamron 90mm 2.8 macro (nuova versione f017)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100mm macro 2.8 L VS tamron 90mm 2.8 macro (nuova versione f017)





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:19





Leitz 135 2,8R ( primo tipo)

Il tulipano è notoriamente un fiore ....primaverile.....

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:21

Tutt e due le foto scattate con 6D una dopo l'altra.

user92023
avatar
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:22

Ringrazio per la generosita' dei giudizi di chi ha avuto la bonomia di riscontrarmi.
Poi rassicuro Giuliano (e, nel contempo, Paolo): per quel poco (o tanto) che ti (vi) conosco, MAI e POI MAI dubiterei della BUONA FEDE dei tuoi (vostri) giudizi.
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:33

Io rispetto i gusti ma,se si parla di dominanti,bisogna essere obiettivi,punto.
Ho ha disposizione centinaia di foto /diapositive scattate con Canon e Leica.
Ma non foto di ragni o gatti....foto di persone dove la resa del colore e dell'incarnato sono molto spesso fondamentali.
Ci credete che quando usciva una pellicola di diapositive canon / leica/Nikon la riconoscevi ancor prima di proiettare i singoli fotogrammi?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:43

L' importante è essere convinti.



Su questo mi trovi pienamente concorde.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:45

Ci credete che quando usciva una pellicola di diapositive canon / leica/Nikon la riconoscevi ancor prima di proiettare i singoli fotogrammi?



Certo che non stento a crederlo.
Tanto è vero che ieri, sfogliando la galleria di Paolo.Rapy, le fotografie riprese con le ottiche Leica le ho riconosciute tutte al primo colpo d'occhio ... e si trattava di paesaggi!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:56

Il tulipano è notoriamente un fiore ....primaverile.....



Non sono un botanico e men che meno sono uno col pollice verde, quindi non posso confermare o smentire quel che affermi caro Giuliano ... ma ogni volta che posti questa fotografia di tulipani il rosso smorto Leica (e si che il rosso, tu mi insegni, è in assoluto il colore più evidente e chiassoso) lo riconosco subito!
Poi siamo d'accordo che per te è quello il rosso tulipano, come è altrettanto evidente che invece per me non lo è affatto, ma a questo punto che dobbiamo fare, continuiamo all'infinito?
Per me può tranquillamente finire qui ... ma se permetti sei sempre tu a tirare fuori sta' storia dell'ittero, o del rosato, o di quello che preferisci insomma!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:59

Io credo che, spesso, aggettivazioni troppo "cariche" portino a repliche "reattive" e, in questo contesto, si approda alla polemica che, a sua volta, prelude alla lite.
In questo specifico caso i miei due (carissimi e STIMATISSIMI) amici Paolo e Giuliano discutono, secondo me, piu' di forma che di sostanza: se invece di ricorrere all'"ittero", ed all'"aspetto cadaferico", si scrivesse SEMPLICEMENTE di tonalita' piu' calde vs/ tonalita' piu' fredde si scoprirebbe che esistono i "gusti"! Chi preferisce il "rosato" (leggevo, un tempo, di fotografi che montavano, di default, un filtro skylight proprio per ottenere questo effetto!), chi preferisce...l'azzurrino! Poi ognuno definira' "giusta", realistica, la propria PERSONALE accezione di colore! Ricordo, sul piano macro, le discussioni sui colori Kodak vs/ i colori Fuji, per esempio! Perche' non accettare che tedeschi (Zeiss & Leitz) e giappi (Canicon & Co.) non "vedano diversamente" i colori? Poi, "basta un click del mouse "...ecc.!
Similmente, se invece di parlare di obiettivi commoventi, vaporosi, emozionanti, poetici...e tutta la panoplia della felicita' vs/ ottiche perfettine, insulse, ecc. si ragionasse SEMPLICEMENTE di vetri piu' morbidi vs/ obiettivi piu' secchi, cioe' dotati di maggior microcontrasto, anche qui' si scoprirebbe l'acqua calda! Chi e' diversamente giovane, come me, ricordera' le discussioni -di questo stesso tenore- sul Leitz Thambar 90 mm. in montatura a vite, adattabile tramite anello di raccordo alla montatura M, che si pagava -primi anni '80- oltre 4,000,000 di lire, se ricordo bene!
Concludo: le aggettivazioni ESTREME imlicano -ahime'- giudizi impliciti, NON VERBALIZZATI, sulla personalita' di chi, pur avendo competenza, pur avendo esperienza, ha SOLTANTO gusti "diversi" ("non capisci un pene!"; "hai gusti fecali! ";"uno come TE NON puo' essere un VERO fotografo!"; ecc.)!
Ciao a tutti, e grazie a chi avra' avuto la pazienza di arrivare FIN qui'! G.




Carissimo Gianni, come sempre le tue parole sono di un equilibrio che definire esemplare è riduttivo.

Buon pomeriggio amico mio,
Paolo.

user92023
avatar
inviato il 16 Maggio 2018 ore 15:04

@Giuliano. Anch'io ne sono convintissimo! Cio' non toglie che qualcuno, appassionato di fotografia oppure no, possa legittimamente preferire queste o quelle! Solo questo, intendevo! Ciao a tutti! G.
P.S.: a testimonianza ""postuma" della mia equanimita', osservo di avere, nella mia scuderia, 57 obiettivi Canon, 35 Zeiss, e 14 Leica M, piu' 5 Zeiss e 2 Canon montati "fissi " su altrettanti corpi. Amo ed apprezzo, con cognizione di causa, "questo e quello"!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 15:04

Scusa Paolo ma non vedi la differenza tra le due foto?
Lascia stare il rosso che può essere più o meno saturo ....chiunque nota una dominante nocciolata nella foto Canon !!!!!
Una patina che copre tutto.....

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 15:37

Tra le due foto dei tulipani io preferisco quella del leitz ed ho imparato qui che l APO servisse a restituire magiore fedeltá cromatica anziché nitidezza ...anche vero che ad oggi(come giuliano stesso ha premesso) in un contesto digitale parlare di dominanti cromatiche di lenti e fotocamere é relativo visto la possibilitá di profilare e calibrare pre o post produzione.
A me ha sempre afascinato, come giá detto, l'"afocato" tedesco, intendo tra le foto che ho visto..ma pure il bokeh di certi giapponesi, minolta rokkor inclusi..prezzo a parte amo troppo la comoditáe rapiditá d autofocus, diaframmi automatici e stabilizzatori...non credo sia solo una questione generazionale ma semplice approccio ed attitudine personale.

Riguardo alle vostre "diatribe" sarebbe relativamente semplice effettuare delle misurazioni spettrofotometriche, li la soggettivitá viene meno...ma la fotgrafia é cuore oltre che cervello(e grafici mtf e spettri luminosi) percui credo che ci sia posto per tutti..il mio 135 é molto meno caldo del 100 macro e lo preferisco, ad esempio.
Anche sigma e tsmron erano piu calde di tokina e nikon...al di la dei soldi da spendere(fiat, mercedes, skoda) il nostro occhio affacciato su monitor e stampante(si spera appositamente profilati e calibrati) hanno sempre la meglio sulla"ragione", in fondo.


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 22:55

Certo che la vedo la differenza Giuliano, il verde Canon è decisamente morto.
Ma di rimando anche tu dovresti vedere come è morto il rosso di Leica.
Guarda caso insomma Leitz rende meglio il verde, colore freddo, Canon rende meglio il rosso, colore caldo.
Torniamo insomma pari pari a quello che sostengo io da sempre anche se, a onore del vero, quel verde/marrone che riproduce il tuo 200/2 L IS io, in diapositiva, non l'ho mai ritrovato al punto da farmi pensare, e lo dico francamente, che il tuo obiettivo sia un discreto cesso nonostante i 6000 euro del suo costo ... questa però, sia chiaro, è solo la supposizione di uno che, purtroppo, su Velvia e in condizioni di luce ambiente (e da cristiani), quell'ottica non l'ha mai potuta provare.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 22:58

Comunque Giuliano se vuoi vedere i colori Canon veri, quelli su diapositiva per capirci, fatti un giro sul mio profilo e guarda le mie fotografie ... noterai che nonostante l'evidente oltraggio subito a causa della scansione il colore, e soprattutto le sfumature cromatiche, sono di tutt'altro (e molto più alto) livello.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 0:16

I colori Canon li ho conosciuti proprio con le diapositive Velvia......
Anno 1989, ero in Bretagna e mi portai dietro la Canon ( non ricordo che modello perché ne ho avute tante) con l' 85 1.2 af L .
Insieme a lei la M7 leica con il 35 2.0 ed il 90 summicron .
Ottima macchina ed ottimo obiettivo.
Non a livello della Leica però.
È un piacere sentire chiamare cesso il 200L 2.0 che io possiedoMrGreen
Stai ascoltando le sagge parole di Gianni e, dopo aver concordato con lui,le metti in pratica.
Ottimo modo di smorzare i toni, complimenti.
Io invece ti consiglio di proiettare qualche dia scattata con ottiche Leitz...e fare i confronti, proprio sul rosso !

Ps: ho guardato le foto delle tue gallerie.......
Mi hanno fatto capire molto.
Non certo i miei " gusti" in fatto di cromie....e qui mi fermo.
È tempo di papaveri, ancora per qualche giorno.
Guardali e confrontali con quelli che hai postato.....
E guarda pure il verde attorno ad essi.
Come ti ho già detto, l' importatante è essere convinti.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 15:15

Non certo i miei " gusti" in fatto di cromie....e qui mi fermo.
È tempo di papaveri, ancora per qualche giorno.
Guardali e confrontali con quelli che hai postato.....
E guarda pure il verde attorno ad essi.




Non posso che invitarti a fare lo stesso ... se poi ci tieni tanto a fare sto' confronto in proiezione, che per la cronaca ho fatto anch'io, vienimi a trovare e portati dietro un po' di caricatori ... possibilmente circolari!

Se poi sei proprio convinto tieniti la tua convinzione ... ma ricordati che è solo la tua , e smettila una buona volta di sbandierarla neanche fosse la verità assoluta ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me