| inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:54
“ Se visualizziamo solo su cellulare o ipad o affini allora va bene tutto. „ credimi , ormai solo su cell.. su ipad esce lo schifo se la foto non e' buona.. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:46
La verità è che questo cell ha: Jepg + AI, JPEG senza AI, RAW, MODALITà completamente manuale più varie modalità specifiche.... e quello che emerge è che in alcune modalità la qualità non convince, in altre assolutamente si.... secondo me bisogna solo conoscerlo bene, aspettare qualche aggiornamento che sistema alcune cose e soprattutto scattare nella modalità giusta in ogni situazione .... le foto di notte di DXO so eccellenti e impossibili anche per molte reflex a mano libera, pena scatto su cavalletto e BKT, della serie il cell ha vinto!!! |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:49
“ le foto di notte di DXO so eccellenti e impossibili anche per molte reflex a mano libera, pena scatto su cavalletto e BKT, della serie il cell ha vinto!!! „ Fermatelo, è ripartito gasato come na Sprite  |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 11:54
HTC + GCam Piena notte con luce oscena, stabilizzatore attivo e 1600 ISO Il peggio del peggio. Eppure per me se la cava benissimo.
 Se ci fosse stato lo Huawei avrebbe fotografato un Picasso a piena risoluzione. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:05
che voi sappiate la GCam la posso installare anche sul mio Pana CM1? deve essere rootato? |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:07
E allora tu dimostrami come a mano libera iso 500 F/1.8 1/20 fai questa foto con una reflex con tutto a fuoco, mantenendo in quel modo le luci senza un cavalletto e un BKT.... spiegacelo!!!! senza contare che si poteva scattare anche a 1/10 iso 250 cdn.dxomark.com/wp-content/uploads/2018/03/15_HuaweiP20Pro.jpg |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:10
Blade, per quanto e' digitale la facevo col mio s7 a mano libera .. se vuoi te lo dimostro anche senza GCAM. Suvvia ma sei serio che posti questi esempi? Io te la faccio a 1/5 iso 125.. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:12
St'immagine di DXOmark è troppo diversa dai risultati che ottengo io. BOH. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:16
@Blade considerando che il primo oggetto a fuoco starà a circa 4metri con una reflex ad esempio con un 24mm devi chiudere a 3.5 per avere quella profondità Considerando la differenza di grandezza di sensore e rumore non penso che una reflex (obiettivo) stabilizzata avrebbe grossi problemi a fare una foto simile |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:18
“ St'immagine di DXOmark è troppo diversa dai risultati che ottengo io. BOH. „ i 1250 ISO in modalità Notturna dello Huawei li conosciamo bene. Una goduria Mannaggia a loro... Ma come se fà...
 |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:22
@Saeba77 ottica stabilizzata sicuramente fai tanto, per avere le altissime luci salve meglio un paio di scatti la scena è molto scura in quella foto e la differenze di gamma sono molte, l'ottica è 27 che su reflex 28 quindi per la PDC direi che devi chiudere di più ad occhio.... cmq resta il fatto che in teoria fino a qualche anno fa neanche li dovevamo fare questi calcoli, se oggi ci mettiamo a farli per ottenere di più da una reflex rispetto un cell. il balzo in avanti del cell è clamoroso..... magari in quella foto hanno usato la modalità HDR e non quella NIGHT ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |