RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso passare da Canon 6d a Fujifilm x-t2?





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 10:24

MrGreenMrGreenDunque facciamo una analisi dei colori che dominano nei file con WB auto:
Canon= Magenta rosso come i colori del marchio
Nikon= Giallo -Verde Giallo Come il colore del marchio
Sony =Arancione Come il colore della Alfa e della baionetta
Fuji = Bianco colore come il marchio
Gli altri non li soMrGreenMrGreen
Per chi ancora necessita scatti a 25600 iso obbligo restare sulle FF il resto e noia.

user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 10:29

E chi sarebbe che necessita di scattare a 25.600 ISO per poi avere immagini inguardabili nel dettaglio ?
Oltre i sadomasochisti..intendo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 10:49

Ma siete fotografi o miniaturisti?
Mi sa che con tutta questa ricerca esasperata del dettaglio scambiate la creatività espressiva con la mera e semplice riproduzione della realtà'

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 10:52

Felix ho ammirato la tua galleria, belle cartoline!


user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 10:53

Quello faccio, Cartoline. Grazie. Cool

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 10:55

Curate nei minimi particolari, molto belle veramente.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 11:01

Guardate questa galleria, è di un utente di nome Francesco con il quale mi son scritto ieri.
È una cosa eccezionale quello che tira fuori dalla 6d ed una M5.
www.juzaphoto.com/me.php?p=42116&pg=galleries&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 11:34

Bobo
normale amministrazione,
anche queste sono fatte con la 6D














avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 11:41

Spettacolari!
Sono scatti eccezionali, complimenti davvero!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 11:49

Non ho capito cosa ci sia di"speciale" in queste foto a parte il manico del fotografo

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:01

Sil non ho mai detto che con Canon non le riesci a fare, solo che con Fuji è più facile

Questo ad esempio è un semplice JPEG Acros, fatto all'arrivo del 35 1.4 per provarlo a mia madre

Stacco dei piani, sfuocato e punta e scatta, mette in automatico a fuoco l'occhio (questo lo fa anche la M50 adesso e speriamo in un aggiornamento software per la M5 se non lo fa già)

Con una canon dovevi riquadrare quasi sicuramente, coi rischi che comporta a 1.4, e ti serviva un obiettivo da 1500€




image upload

Comunque la 6D è una grandissima macchina, sinceramente le notturne con lei me le sogno la notte

P. S. Io parlo sempre per unico corredo, se uno tiene il doppio è ovvio che conviene rimanere in casa

P. P. S. Faccio parte di un'associazione Canon, non sono un fanboy fuji

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:29

perchè postate sempre i ritratti per provare la bontà di un sensore, mettete i paesaggi (in alta risoluzione) e vediamo chi rende meglio su quel terreno

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 13:00

Ognuno posta quello che sono i suoi soggetti delle fotografie. Magari di come funziona il sensore in altri campi giustamente se ne frega

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 13:08











3 immagini di paesaggio fatte da me

Ora che le hai vorrei capire come valuti rispetto a Canon o qualsiasi altra, a qualsiasi risoluzione

I vantaggi reali del sistema io li ho sempre espressi in base a ottiche ed ergonomia, le caratteristiche del sensore (colori più ricchi e contrastati) sono, appunto, caratteristiche e non difetti, a me piace di più quell'altro. Fatto sta che fare una notturna con un 12F2 piccolo come una simmenthal e più leggero aiuta tanto.

Se scegliete le fotocamere sezionando ogni foto al 100%... Ogni 6 mesi dovete cambiare sistema

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 13:18

belli tutti e tre, però se posti a bassa risoluzione è normale che sembrano impastati, la differenza tra alta e bassa risoluzione si vede nei paesaggi, il ritratto perdona di più a mio parere. Le foto sopra fatte con la 6d anche a bassa risoluzione sembrano comunque sempre molto più dettagliate dell'apsc, ma è paesaggio contro ritratto quindi è difficile confrontare, che confusioneConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me