RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony A7 III quale corredo lenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony A7 III quale corredo lenti.





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 10:04

Grazie a tutti per le numerose risposte..

Putroppo la macchina non è ancora arrivata.. e siamo quasi ad un mese dall'ordine.

Per le lenti , logico che i fissi sono superiori, ma meno versatili.

Per un grand'angolo spinto per Astro fotografia ero intenzionato ad acquistare un Samyang, il 14 se non ho capito male, mentre per un'ottica da ritratto, pensavo al famoso 85 Sony

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 10:38

Ammazza un mese...

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 10:43

Anch'io sto puntando al Samyang 14mm ma sono in dubbio se vale la pena spendere quasi il doppio per la versione AF o limitarmi a quella manuale per l'astro fotografia... chi sa quali dei due va meglio a prescindere dall'autofocus?

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:06

l'85 1.8 paragonato all'85 1.8 Canon com'è?

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:17

Se stai parlando dell'85mm F1,8 Sony non ho idea confrontato con il Canon ma in compenso ho anche il Nikon, ottima lente (se guardi DXO è una delle più nitide) e il Sony a piena apertura è ancora meglio, un'ottica riuscitissima.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2722150

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:30

Putroppo la macchina non è ancora arrivata.. e siamo quasi ad un mese dall'ordine.

Un mese e' veramente troppo hai avuto fin troppa pazienza
Anch'io sto puntando al Samyang 14mm ma sono in dubbio se vale la pena spendere quasi il doppio per la versione AF o limitarmi a quella manuale per l'astro fotografia... chi sa quali dei due va meglio a prescindere dall'autofocus?
Ho un amico collega di lavoro che anche lui e' indeciso sui 2 modelli, le mie domande sono:
Di notte riesci a mettere a fuoco una stella con un 14mm in AF?
Lu userai solo per foto astrali o paesaggi?


avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:48

No, comunque di notte metterei a fuoco sicuramente in manuale. Lo userei anche per paesaggi o interni con spazi ristretti ma per quell'utilizzo lo conosco già, l'avevo su Nikon... il mio dubbio verte invece sulla differenza di nitidezza e coma agli angoli tra le due versioni, sicuramente lo schema ottico è cambiato avendo implementato l'AF e se la nuova versione è più corretta a piena apertura potrebbe essere una scelta preferibile per cieli stellati.

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2018 ore 15:36

Il 16-35 F4 è molto interessante, a me piace molto. E' leggermente più compatto e leggero del 24-105. Non ultimo si trova usato a prezzi buoni (800 euro circa).

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:47

Si un mese...speriamo che sia la settimana giusta.
Ritornando alla focale 85 mi riferivo al Sony F.1,8 la sto' cercando.

Questione grandangolo, l'autofus Non è richiesto quindi per la fotografia notturna andrebbe bene anche il Samyang 14 , oppure altri suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 2:00

Mi sa che la mia scelta si stia indirizzando sul Batis 18mm 2.8 (300gr).
Usabile con filtri ND da 77mm che vanno a nozze anche sul mio Sony 24-105 F4.
Poi con il mio piccolo Sony 35mm F2.8 (120gr), credo di aver ridotto al massimo i pesi e l'espandibilita' degli usi.
Questo e' quello che faro' io e non sono un professionista, ma la mia A7R3 credo che non meriti di meno MrGreenMrGreen

Questione grandangolo, l'autofus Non è richiesto quindi per la fotografia notturna andrebbe bene anche il Samyang 14 , oppure altri suggerimenti?

Interessante il Samyang molto molto bello ma non l'ho mai provato, oggi sono nuovamente in Giappone e vado a scovare 3 negozi spero di trovare qualcosa di interessante da provare incluso il tuo Samyang MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 6:59

Sulla carta il Tamron 28-75mm f/2.8 sembra molto interessante, 550 g e f2. 8, si sa niente?

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2018 ore 8:00

Si prevede che arrivi quest'estate.
In considerazione delle recenti realizzazioni di Tamron è probabile sia otticamente valido.
Sul prezzo per ora si possono solo fare congetture.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 8:07

Ok grazie
Se fosse ottimo, 800 euro mi andrebbe bene..

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 13:02

Ciao a tutti, sto acquistando anche io la nuova Sony A7III, dopo aver venduto il mio corredo Nikon.
Inizialmente stavo pensando ad un ipotetico corredo composto di soli fissi, il Batis 25, il Sony 55/1.8, da prendere subito, ed il Batis 85 più in là.
Per uscite leggere, solo città, o solo paesaggi, avrei sempre il Batis 25 montato, all'occorrenza porterei lo zaino con il resto.
Più in là vorrei aggiungere anche un grandangolo più spinto per notturne/stellate.
Però cercando le varie ottiche mi è capitato un 24-70 GM nuovo, ad un prezzo irresistibile. E sono molto indeciso.
Premetto che principalmente faccio paesaggi e foto alla mia bimba di 5 anni, ma scatto quasi sempre nelle occasioni e/o nei viaggi, girando per città, visitando posti nuovi, ecc.
Non mi capita di fare uscite fotografiche programmate, senza famiglia/bimba al seguito.
Cosa fareste voi? So che è molto più pesante ed ingombrante dei fissi, ma a livello di qualità? Il 24-70 GM può "sostituire" come risultati il Batis 25 ed il Sony 55? Certo, sarebbe più corto dell'85, ma non so neanche quante volte utilizzerei focali di quel tipo, quindi forse il batis 85 alla fine non lo acquisterei più.
Voi cosa fareste? Tralasciando il peso, che non è mai stato un problema per me. Ho letto moltissime recensioni sula qualità dei colori dei Batis, sullo sfocato del Sony 55, sulla nitidezza di queste lenti, ecc ecc. Sembra che siano l'accoppiata migliore per le nuovi Sony. Se dovessi prendere al loro posto il 24-70, secondo voi mi pentirò della scelta? Grazie a tutti!!!

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 13:25

Ti stai praticamente chiedendo se con un 24-70 GM puoi sostituire tre fissi più luminosi...
Del tuo ragionamento non capisco un paio di cose...
La scelta dei tre fissi è dettata da quanto hai letto o la senti tua? immagino saprai che non è la stessa cosa come usare uno zoom. Io ad esempio non sento la necessita di focali intermedie superati i 28 mm. Ma preferisco andare secco sull'85. Nel mio caso dello zoom non me farei nulla. Tu ci vuoi mettere il 55 che potrebbe anche andarti bene....ma ne sei sicuro?
L'85 lo compreresti per fare le foto a tuo figlia immagino, visto che non è nella lista da prendere subito...ma un ritratto con un 85 non è come un ritratto con un 50/55 mm
Su Nikon cosa usavi? Fissi o zoom?

In ultimo, da valutare, quanto il prezzo del GM nuovo sia "irresistibile"



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me