RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:10

No! La A7rIII ha il caricabatterie nella dotazione di serie.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:21

altri 150 o giù di lì per avere il carica batterie (non compreso ma solo opzionale)...mah Eeeek!!!

Agli inizi del Novecento un grande architetto tedesco disse, in riferimento ad una nuova corrente architettonica, "Less is more".
Un secolo dopo Sony lo ha adottato come sloganMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:45

Si ok ma Canon che mette i paraluce solo nelle ottiche L? (Io per gli unici due obiettivi non L ho preso gli originali.. costano ma voglio tutto canonMrGreen).. dico: 40 euro per il 35 f2 is e una trentina per il 100 f2

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:47

Agli inizi del Novecento un grande architetto tedesco disse


Divino Mies...O era Miles?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:49

Mies;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:50

Si ok ma Canon che mette i paraluce solo nelle ottiche L? (Io per gli unici due obiettivi non L ho preso gli originali.. costano ma voglio tutto canonMrGreen).. dico: 40 euro per il 35 f2 is e una trentina per il 100 f2


Vero ma non è che gli altri produttori siano sempre meglio... prova a vedere cosa costano certi paraluci Oympus. ;-)
Detto ciò, sì, hai ragione, Canon potrebbe sforzarsi un po' di più da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 14:57

Avevo bloccato Zeppo (per errore, con lo smartphone suppongo), pensavo fosse sparitoMrGreen.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 15:17

e mi riferisco al fatto che ho appreso, non con poco stupore, che la a7r3 e la entry a7III da 2000 euro ne richiedono altri 150 o giù di lì per avere il carica batterie


hai appreso male. La R ce l'ha.

Se poi vogliamo discutere della barbonaggine di non metterlo nella III liscia facciamolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 15:19

prova a vedere cosa costano certi paraluci Oympus.


60 euro il paraluce del 60 macro... Per chi l'ha visto (il paraluce) è un insulto all'esistenza della razza umana quel prezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 17:36

No! La A7rIII ha il caricabatterie nella dotazione di serie.


chiedo scusa allora, evidentemente mi ero informato male e grazie della precisazione...resto in ogni caso perplesso per la mancanza sulla a7III nonostante il prezzo street aggressivo

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 17:42

barill, certe domande meglio non farsele MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 18:34

Non sapevo di questa mancanza. Sono scioccato. Spero che le altre case non seguano l'esempio.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 18:54

Comunque stanno proponendo al lancio per 2350 euro con 5 anni di garanzia totale una fotocamera che come specifiche umilia (si è il termine giusto) la 6 markII che al lancio costava forse 150 euro meno.
Ora va bene che i tifosi Sony fanno veramente passare il piacere perchè sono "eccessivi" ma la questione caricabatterie è veramente di scarsa importanza. Lo si compra a parte e pazienza.
Io mi auguro che la prima ML Canon possa avere certe caratteristiche ad un prezzo di lancio così buono che poi peraltro è destinato a scendere nel breve periodo come sempre accade.
Ossia se tanto mi da tanto Canon una fotocamera del genere l'avrebbe venduta al lancio a non meno di 3000-3500 euro e tutti zitti a dire quanto è bella me "l'accatto subito". Cerchiamo di riconoscere quanto di buono sta facendo Sony e capisco che per farlo bisogna ignorare tanti interventi di alcuni utenti sonaryMrGreen
E comunque la nuova ML Canon DEVE avere attacco EF e bastaMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 18:59

Oh yea antó....;-)

user59759
avatar
inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:25

Quello che non capisco, ma è un mio limite, perché, per dire che una macchina é buona, si deve sempre tirare in ballo la 6dmk2 come esempio negativo, e la Sony come esempio di capacità e di valore.
La migliore macchina é quella che uno si compra.
Stiamo, in questo forum, parlando del futuro attacco di una ipotetica ml FF Canon e, ogni tre per due, ci viene ricordata la superiorità di Sony.
Canon non mette la carica USB? É una micragnosa antiquata. Sony non mette il caricabatteria? É una cosa trascurabile anzi è pure meglio.
Non sono solo i funboy ad essere invadenti ma questi continui, reiterati, ossessivi richiami alla superiorità tecnologica di Sony.
Si parla di bridge? RX10 é il massimo!
Si parla di compatte? RX100 é l'eccellenza.
Si parla di apsc-c? A6500 é il top.
Si parla di Reflex? A99 é il meglio del meglio.
Si parla di FF? La serie A7, ad ogni uscita, é l'assoluto, quella che fa scomparire tutte le altre.
Ma come fanno i milioni di fotografi, dilettanti , entusiasti o pro a continuare a vivere nella mediocrità delle loro fotocamere, umiliati dai possessori della supertecnologia Sony?
Ragazzi, perché non ci diamo un taglio con questo stucchevole ritornello?
La A7mk3 é una fotocamera meravigliosa e insuperabile lo abbiamo capito.
;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me