RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:53


Si ma quando si fa un nuovo modello bisogna anche essere al passo coi tempi. Non basta solo migliorare il modello precedente, soprattutto quando la concorrenza corre.

E' una mera questione di marketing: la scelta delle caratteristiche tecniche dipende dal posizionamento del prodotto e costi. Se, per accontentare quella che ritengono una percentuale ridotta di potenziali acquirenti, devono aumentare il prezzo o i costi di produzione più del dovuto, semplicemente non lo fanno: questo, soprattutto se a listino hanno già un modello che offre tali prestazioni aggiuntive (dato che, per loro, è senz'altro meglio che l'acquirente punti al modello di fascia superiore).

Hanno lavorato su quelli che erano stati i punti maggiormente criticati del modello precedente, e aggiunto alcune funzioni che rendono maggiormente versatile la fotocamera. Tuttavia chi sperava in una 5d mark IV light venduta a metà prezzo si è dovuto scontrare con la realtà commerciale (così come chi sperava di avere le prestazioni video di un prodotto eos cinema, con la 5d mark IV).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:12

Si ma quando si fa un nuovo modello bisogna anche essere al passo coi tempi. Non basta solo migliorare il modello precedente, soprattutto quando la concorrenza corre.

Rimanendo OT, per le mie esigenze odierne l'unica concorrenza migliorativa, nei confronti della 6D II, che merita osservazione è Nikon, ma è anche la scelta peggiore in fatto di investimenti (vendi tutto C e ricompra tutto N).

Comunque torniamo alle ML Canon. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:19

“speriamo solo che escano fuori con delle mirrorless piú cicciotte. Le varie a7/a9 son troppo piccole”

Questo lo spero anche io

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:21

Io, da utente Nikon, sono sicuro che sia Nikon che Canon tireranno fuori ml con specifiche tecniche al pari di Sony continuando comunque la produzione di reflex. Se in questo arco temporale Sony non guadagna quote di mercato, una volta che le due aziende entrano in campo, sarà proprio Sony a "farsela addosso"( volendo usare i termini di MastroMrGreen).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:50

Io sento ad esempio Otto lamentarsi e pure tanto della velocità operativa della A7rIII e lo ritengo uno dei pochi realmente obiettivi. Quindi Sony ne ha ancora da fare strada e concordo che se non riesce a strappare buone fette di mercato adesso quando Nikon e Canon faranno le contromosse rischia di rimanere al palo anche se sembra che dormano...sembra.
Però una concorrenza vera serviva.

user14103
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:17

Io sento ad esempio Otto lamentarsi e pure tanto della velocità operativa della A7rIII e lo ritengo uno dei pochi realmente obiettivi

Non ha tutti i torti ...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:25

Non ha tutti i torti ...

Ma allora quali sono i veri vantaggi delle A7 se ti aggreghi ai lamenti di Otto? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:57

Karmal sai cosa mi perplime? L'atteggiamento di molti che hanno Sony. Perchè il giorno dopo l'uscita dell' A7rIII risultava essere l'unica macchina con la quale poter scattare, le altre erano delle schifezze immani indegne anche di essere definite fotocamere. Anche la STRAFAVOLOSA A7rII risultava essere ormai una sorta di scatola piena di fango. Ora piano piano le cose vengono a galla e nell'uso reale ci accorgiamo che non è tutto oro quello che luccica.
Mi fa piacere che ci siano persone intellettualmente oneste che alla fine ci dicono le cose come stanno e non si comportano come se fossero stipendiati da quel determinato marchio.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:05

Ma lentezza operativa che cosa significa, e per quale genere assume significato?
Per i miei scatti, fa quello che deve fare, forse chi fa foto sportiva ha esigenze diverse.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:08

Se non ricordo male si lamenta anche della estrema lentezza del menù...ma se ci legge interverrà certamente

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:26

Ma lentezza operativa che cosa significa, e per quale genere assume significato?
Per i miei scatti, fa quello che deve fare, forse chi fa foto sportiva ha esigenze diverse.

Otto fa foto sportiva alla sua bella figliola adolescente in ogni occasione ed usa A9, non 1DX2 per quel che so, eppure se si lamenta un motivo per cui crederci ce l'ha. ;-)

Giorgio B.

user14103
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:34

Ma allora quali sono i veri vantaggi delle A7 se ti aggreghi ai lamenti di Otto??Tutti gli altri... dalla stabilizzazione in camera il poter usare ottiche infinite senza problemi di f./b focus, eye focus eccellente etc etc .. ma quando è a riposo ....riposa un pò troppo .. mirino e display dovrebbero rimanere sempre attivi e pronti a mettere a fuoco..anche se il tasto apposito e non di scatto aiuta molto nella velocità operativa , la visione delle foto dovrebbe essere un po piu veloce ma per altro piu veloce c'e la A9 .. ... conclusione una a9r sarebbe perfetta per tutto..
Poi se la fa Canon ben venga io non ho mica problemi a tornare indietro ...però lo specchio me lo devono togliere:):)
P.s dico questo dopo un uso di 4 giorni con a7riii e 500 duplicato a 1.4x e 2x ... per foto statiche non canna un colpo la messa a fuoco è precisa ed anche con 2x mette a fuoco bene ...il problema sta in soggetti in movimento mediamente veloci di medie dimensioni poi dipende anche dall'impostazione dell'aerea di messa a fuoco ...per soggetti piccoli ottimo il punto flessibile spot su medio per soggetti in movimento il problema è agganciare il soggetto ma quando agganciato con l'area di messa a fuoco ampia lo segue abbastanza ma è pressoche innafidabile .... sto parlando di ottica adattata e moltiplicata ... su scatti posati sono riuscito a scattare con un 'ottima messa a fuoco a 1000 mm ad f 13... ... come dice Maserc se non si fa avifauna o sport che richiede velocità questa ml è ottima soprattutto per il suo splendido sensore che non teme situazioni limite...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:49

Karmal, se lo specchio non ti piace, prendi una 1DX2 e rompilo, ma sappi che rischi 7 anni di guai. MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:10

“se lo specchio non ti piace, prendi una 1DX2 e rompilo, ma sappi che rischi 7 anni di guai. MrGreenMrGreen”

Applausi a scena aperta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me