RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 7:05

www.dpreview.com/forums/thread/4262517

Pare che anche se il problema ci sarà per davvero negli esemplari in produzione, un fix automatico utilizzando raw therapee (gratuito) lo risolva molto bene (a giudicare dai commenti)

user86191
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 7:23

sapevo sarebbe finita cosi, una pezza software dai nerd Sony

sempre che non finisca con Xe pèso el tacòn del buso


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 7:28

Perché il problema è facilmente correggibile... Il vantaggio di avere un popolo di nerd... MrGreen

Probabilmente la versione ottimizzata di capture one per i raw della A7III farà qualcosa di simile

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 7:37

Pare che anche se il problema ci sarà per davvero negli esemplari in produzione, un fix automatico utilizzando raw therapee (gratuito) lo risolva molto bene (a giudicare dai commenti)


Non fanno più i raw di una volta...Triste

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 7:40

Perché? É un raw demosaicizzato in modo diverso appunto per non far apparire le righe... Il raw ha le righe, è l'interpretazione del raw e gli strumenti a disposizione di raw therapee che non te le fanno vedere..


avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:11

Perché? É un raw demosaicizzato in modo diverso appunto per non far apparire le righe... Il raw ha le righe, è l'interpretazione del raw e gli strumenti a disposizione di raw therapee che non te le fanno vedere..


Resta da vedere i jpg in camera...

Cmq la mia era solo una battuta!

user86191
avatar
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:15

Pare che anche se il problema ci sarà per davvero negli esemplari in produzione....


ecco il punto e questo, perché Sony non si é accorta prima e cioè nello sviluppo e prove, avranno fatto centinaia di migliaia di foto per testarlo prima di commercializzarlo, sapevano che in determinate situazioni di luce potevano apparire quei difetti, di logica se testi un nuovo sensore u na delle prime cose che fai e controllare se il problema rimane uguale, sparisce o viene accentuat, inoltre cosa hanno fatto al sensore per rendere più problematica la gestione del flare rispetto ai sensori precedenti

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:22

E chi lo sa? Forse costa 2.000 euro che sembra una macchina da 4.000 anche per questo...

Quello che so è che la macchina è spaventosa e sembra avere però un difetto (da vedere negli esemplari non beta), questo difetto si risolve direttamente con un click partendo dal raw a quanto pare, alla fine sta alla gente valutare se quel difetto che si può manifestare in qualche foto risolvibile aprendo il raw con raw therapee sia un deal breaker oppure no

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:36

Probabilmente sarò un futuro possessore...però la cosa "personalmente" mi scazza, pur consapevole del fatto che la problematica non è così grave.

E come se andassi dal concessionario a ritirare l'auto nuova e ti accorgessi di un piccolo graffio sulla carrozzeria...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:38

Forse costa 2.000 euro che sembra una macchina da 4.000 anche per questo...


E ti pare logico immettere sul mercato un prodotto "difettoso" di qualunque genere sia? Ti ricordo p.e. che in America partono class action anche per delle cavolate che qua in Italia mai ci sogneremmo di portare in tribunale!!!

E come se andassi dal concessionario a ritirare l'auto nuova e ti accorgessi di un piccolo graffio sulla carrozzeria...


Pensa invece il povero 65enne che si compra la fotocamera con i suoi sudati soldi della pensione e passa da una reflex ad una ml per risparmiare peso, fa la foto della vita, la va a vedere sulla TV e...........righe, va in negozio e gli dicono ma può usare raw therapee per toglierle, e lui ma perché devo andare in farmacia per togliere delle righe ad una foto... e il negoziante no guardi è un software per pc..... e il "vecchietto" è già tanto che so usare questo cosa come si chiama tavoletto no tablet.... guardi se la riprenda e mi dia un "punta e scatta" MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:47

intanto nuova infornata di samples, con raw scaricabili:

www.dpreview.com/samples/5044616226/sony-a7-iii-sample-gallery-updated

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:49

In effetti sarebbe solo una toppa... non una soluzione.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:52

Ragazzi adesso mi avete incuriosito troppo , più tardi vado a comprare una parrucca bionda dai cinesi e con le mie luci da studio cercherò di replicare il problema, però non utilizzo sony, del modello barbuto ne faccio volentieri a meno.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:55

Se Sony volesse eliminare il problema in camera secondo voi come farebbe?
Ovviamente via sw! Come pensate che questi sensori possano mitigare strong noise o gd se non via sw?
Un risolutivo intervento in post produzione, così come avviene per l'AC di lenti ben più pregiate e costose usate a TA, mi sembra la strada più percorribile.
Ogni cosa, anche le più meravigliose hanno un rovescio della medaglia.
Stiamo tutti dimenticando come si apprezza la vita in tutte le sue sfaccettature anche nell'imperfezione, e di solito le persone che si vedono più imperfette sono le prime a ricercare la perfezione attorno a loro in modo più estremo.
Divagazione psicotecnosociologica terminata. Adios.

P.S. Oggi sono A Palermo, chi degli autoctoni mi offre un'arancina buona?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 8:59

Najo....ero semiserio ;-)
Anche perchè è vero (e voi lo sapete sicuramente perchè siete fotografi professionisti pluripremiati anche voi MrGreen ) che quella della luce alle spalle è una regola che sanno anche i bambini :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me