| inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:49
Io mi trovo bene col mio corredo. Poi mi faccio sotto kit in zaino diversi con macchine diverse in base all'umore del giorno. Molto stimolante. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:54
In realtà la Fuji mi rimarrebbe come un tuttofare da viaggio X-T2+16-55+90. Medito il passaggio a Sony. Mi resta per foto particolari la SDQ+18-35 Art. a cui affiancherei la DP0Q. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:20
Il corredo perfetto: una Fuji qualunque (tranne la X-H1), un grandangolo, un normale ampio ed un tele (tutti a focale fissa). Nel mio caso: X-T20, 14mm f/2.8, 23mm f/2 (in arrivo, sostituirà il 27 che ho venduto), 50mm f/2. Quando la Fuji tirerà fuori dal cilindro una macchinetta piccola e stabilizzata, comprerò anche il 90mm f/2. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:44
Dopo aver posseduto nel tempo quasi tutti i corpi e quasi tutti gli obiettivi, sono arrivato al corredo Fuji per me (e ovviamente sottolineo per me), definitivo: Corpi: X-Pro1 (irrinunciabile) ed X-T3; Obiettivi: 14mm f2.8; 18mm f2.0; 35mm f1.4; 60mm f2.4. In pratica, a parte la X-T3, sono tornato al corredo con cui iniziai (e mi innamorai di Fuji) nel 2012! |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 13:52
Simgen, ho appena stampato una foto 70X105 ripresa con X-T2+16-55 in fine art. M'ero spinto a queste dimensioni solo con la 5DII + 24/1.4 (foto d'architettura, perfette). Sono rimasto un po' deluso dalla resa, molti particolari proprio dove cade l'occhio impastati. Devo dire che col 90 mi regala momenti di vera goduria, quindi prevedo un periodo travagliato. La mia configurazione definitiva potrebbe essere Sony 7RII + 24-70 G, Sigma SDQ + 18-35 Art solo per foto particolari e la DP0Q per architettura e ampie vedute. Ma ci vorrà tempo. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:16
X-T1 con 10-24 + 35 1.4 e sono apposto così prevalentemente paesaggi/street/reportage |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 14:56
@Sergio.56 sto facendo un percorso simile anch'io ed ho da poco sostitito la X100F con la X100 old, affiancando Xpro1 e Xt3. La t3 è certamente la più performante, ma preferisco l'esperienza d'uso con le alre 2. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 15:19
In Fuji da soli tre mesi il mio corredo attuale è composto da x-t20 + Fuji 15-45 + Fuji 23f2 + Fuji 55-200 Soddisfatto della scelta, chiuderò il cerchio con uno tra il Fuji 14 F/2.8 ed il 16mm. |
user117231 | inviato il 17 Marzo 2019 ore 15:24
Prevedo che prima di trovare serenità.. spenderai ancora una cifra tra i 2.500 euro e i 4.000 euro. Poi con la serenità raggiunta.. realizzerai che era meglio fare altro. Esempio, collezionare francobolli. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 23:06
Io scatto per hobby, se cercassi veramente la serenità allora avrei regalato il tutto mesi fa , altroché acquistare obiettivi |
user117231 | inviato il 18 Marzo 2019 ore 20:20
Appunto. |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 10:39
Io ho raggiunto una stabilità con il seguente corredo (90% paesaggistica): XT1, XE1, Samyang 12 2,0, Fuji 18-55, Fuji 35 1,4, Fuji 55-200 Spesso esco solo con XT1 + 18-55, scelta banale capisco, ma per me assai versatile e qualitativamente eccellente se si possiede un'ottima copia del 18-55. |
user117231 | inviato il 19 Marzo 2019 ore 19:00
Tagliane una fettina con la sega circolare. Fallo diventare un 16-35... |
| inviato il 19 Marzo 2019 ore 20:04
16 f1.4, 35 f2, 56 f1.2. Per gite in città. 10-24 f4, 35 f2, 55-200 per passeggiate in montagna o vacanze. Ho preso da poco il 27 import nuovo ad un prezzo ridicolo che mi sta facendo riconsiderare il corredo per le città. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 16:43
Al momento il mio corredo è X-T20 + 18-55 f2.8-4 + 23 f1.4; X-H1 + 16-55 f2.8. Punto ad aggiungere, nell'ordine, 50-140 f2.8, 100-400, 56 f1.2, 90 f2...poi potrei dire di essere arrivato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |