| inviato il 28 Maggio 2018 ore 11:04
Costerà piú di 1500 euro per me |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 11:51
“ Ti serve il Canon 200 f2.8;-) „ il 200 2.8 usato si trova a 450€ (io pagato 400€ compresa spedizione, modello prodotto nel 2014 perfetto) ...e diventa una focale non replicabile nel sistema al momento. Il viltrox 150€. Ovviamente ha molto senso se hai già il 200 2.8 e non hai pretese di AFC o AF prestante. Però non esiste un 140mm f/2 nel sistema...e se mai ne tireranno fuori uno avrà cifre a 3 zeri con un 2 davanti come minimo. Il 50-200 a 1500€ venderà pochissimo secondo me, considerando che il 40-150 con extender 1.4 si trova facilmente a 900€ usato e spesso con garanzia del venditore o ancora in garanzia. Poi io nutro un certo astio per gli zoom che si estendono fiiscamente. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 12:44
Sinceramente, andare a spendere 500/600 euro per un fisso adattato con problemi di af, non me la sento. Ho già un Pentax 200mm f3,5 a vite con adattatore, ma lo usavo all'inizio in attesa di comprare obiettivi proprietari (oltretutto è abbastanza soft a tutta apertura). Ma, come detto, non ho fretta, sempre che non me ne metta il mio amico sulla spalla. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 13:01
Clipper, il mio ragionamento è rivolto più che altro a chi già ha un canon 200 2.8 a casa e/o a chi gli serve quella focale (280mm equivalente) in versione moooolto luminosa dove quello stop può fare la differenza (che sono 2 se paragonato al 50-200 Pana Leica). Certo che per un utilizzo all-round non si presta. E' un tele fisso, che comunque in tutto pesa 700gr e nemmeno usabile in afc. Però, ripeto, al momento a quella cifra non esiste nulla nel panorama m43. Io ho fatto il passaggio da canon 100 f/2 con viltrox a 75 1.8. Non tornerò indietro, perchè quello stop scarso di luce in meno del 75 (il canon diventa un f/1.4) non è sicuramente un limine ed è ampiamente compensato dalla compattezza, dalla velocità di maf del gioiellino Olympus...meno dalla qualità perchè il 100 e soprattutto il 200 2.8 di canon con il viltrox sono eccellenti. Ora però il 50-200 f/2.8-4 a 1500€, almeno per me, considerando le alternati, non è un'attrazione irresistibile.3 p.s.: pare che il prezzo sia più verso i 1700€ che i 1500 |
user46521 | inviato il 28 Maggio 2018 ore 13:49
"p.s.: pare che il prezzo sia più verso i 1700€ che i 1500 Eeeek!!!" Follia |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 13:54
“ considerando le alternative „ Il fatto è che alternative non se ne vedono molte, anzi, ci sarebbe solo il 40-150 f2.8 che, stando ad alcuni test, sembrerebbe inferiore come QI al 50-200 a 150mm. Salvo che come alternative si parli appunto di altre marche con adattatori. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 14:02
Per le alternative, io sto facendo riferimento solo all'ambito di utilizzo che ho descritto sopra...niente fotografia sportiva e men che meno avifauna, ovvero tutti i generi dove l'af e afc servono eccome e possono essere spesso un elemento determinante per cogliere l'attimo. In ogni caso anche 1500€ per un 50-200 2.8-4, per quanto possa essere eccellente in tutto, doppia stabilizzazione, velocità maf, costruzione tropicalizzata, lazzi e mazzi....mi pare follia, concordo con Stevia. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:14
Anche a me sembrano troppi, ma il 40-150 quanto costava all'inizio? Vero che è un 2.8 fisso, ma questo ha: 50mm in più, meno peso, meno ingombro e, pare, più dettaglio alle maggiori focali. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 15:51
Sarebbe dovuto stare più sui 1200€. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 18:00
Da oggi il 40-150 su Amazon con extender 1.4x a 1266€...non c'è storia (e non è affatto il miglior prezzo online). Secondo me il 50-200 deve scendere a 1200 con garanzia Fowa per essere concorrenziale, altrimenti fa la fine della G9 che non sanno come vendere. Di fatto la scontano costantemente di 350€ dal giorno di immissione sul mercato. Prima con il BG, ora con il 45-200 in regalo, al prezzo di 1600€. Un bel kit, vincente, potrebbe essere G9 con BG+seconda batteria e 50-200 a 2900€ |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 18:02
Una cosa che non mi piace è l'assenza del collare. |
| inviato il 28 Maggio 2018 ore 18:14
C'è anche questo Samyang 135 f2.0; nessuno l'ha mai provato con attacco m43? |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 12:48
Ma siamo sicuri che il 60-200 sia davanti al 40-150 a livello di dettaglio sulle focali più spinte? No perché quest'ultimo è davvero una discreta lama..... |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 13:25
Stando a quanto dice questo, sembra di si. |
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:37
Il CEO di cameralabs è un orango. Femmina. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |