RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta finale : Nikon o Olympus ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta finale : Nikon o Olympus ?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:58

Si blade il dual is si sta diffondendo ma sappi che più è piccolo il sensore più efficente è la soluzione. Scatti di secondi a mano libera si possono fare solo con i sensori più piccoli.
Comunque si è parlato del dual is perchè è uno dei tanti parametri di valutazione, non certo l'unico. Prima ancora avevo parlato dell'af, che era il motivo per il quale suggerivo la d500.
Tutto ciò perchè tante volte ci si fossilizza sullo stop di differenza tra formati ma poi se si vanno a vedere le immagini, non i ritagli di foto al 100%, si scopre che non è un parametro che conta più di altri.


Sono d'accordo

di certo non la 16-80 in esame (che non è nemmeno tropicalizzato)


Il 16-80 è stabilizzato, sia l'attuale versione che la precedente, perchè sostieni di no? Sulla tropicalizzazione poi ci sarebbe un discorso.


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:59

Sì, scusa, hai ragione, mi sono confuso con la tropicalizzazione, chiedo venia

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:03

OK, Ilrasta, però alla fine vai sempre a parare li. Sembra quasi che in una giornata in montagna si scatti sempre ad 1/10s. Non c'è solo quelo

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:07

No, certo che non scatti sempre a 1/10, ma è un vantaggio che può tornare molto comodo per paesaggi così come per tele già a 1/250-1/125 (tempi comuni anche di giorno quando non c'è il sole o in ombra e a diaframmi più chiusi f/5.6-8).
Io non ne ho mai fatto una questione di qualità superiore di uno o dell'altro sistema, ma solo ed esclusivamente di opportunità nelle condizioni più disparate.
In questo il m43 offre qualcosa in più, a discapito di una qualità assoluta (impercettibilmente?) inferiore

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:15

Il m4/3 offre di più in alcune condizioni, meno in altre.

Faccio un esempio. Carnevale di Venezia. Io con D600 e 24 -120 f/4 (solo quello), un altro ragazzo era con me con Oly, zoom standard e fisso 45 f/1.2, e non so cos'altro. Continuava a cambiare ottica, il fisso era l'unico modo che aveva per staccare le maschere dallo sfondo, ma poi gli serviva il grandangolo per quando c'era gente. E con il 45mm f/1.2, mica bruscolini, staccava come con il mio zoom a 120mm f/4

Uno dei problemi del m4/3 è questo: hai bisogno di fissi luminosi per staccare il soggetto come su FF con gli zoom. Ma non zoom pro f/2.8, gli zoom da kit f/3.5-4.5


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:16

ahahahahah so svenuto

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:21

Uno dei problemi del m4/3 è questo: hai bisogno di fissi luminosi per staccare il soggetto come su FF con gli zoom. Ma non zoom pro f/2.8, gli zoom da kit f/3.5-4.5

Eeeek!!!

Olympus E-M1 OLYMPUS M.12-40mm F2.8 ƒ/2.8 40mm 1/400s iso200




Olympus E-M1 OLYMPUS M.40-150mm F2.8 ƒ/2.8 57mm 1/60s iso200




www.flickr.com/photos/91107264@N05/

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:25

E ti sembra uno stacco degno? Misterg, stai staccando come un f/5.6, cioè zoom da kit in stop down... E stai usando zoom f/2.8




avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:29





E' un po' diverso....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:31

anche io sento rumore di unghie...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:31

Misterg, stai staccando come un f/5.6, cioè zoom da kit in stop down


E quindi? Ma che discorsi sono, e` chiaro e lampante che a parita` di apertura e di focale equivalente lo sfocato e` diverso tra m4/3 e FF (ma direi anche tra FF e MF), ma non capisco cosa questo dovrebbe significare? Abbiamo scoperto l'acqua calda?

Mi sembra di essere tornato alle elementari quando si faceva a gara a chi ce lo aveva piu` grosso...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:32

E' un po' diverso....


ci affidiamo anche a foto di altri ora...non ie la faccio più sto per esplodere dal ridere

E quindi? Ma che discorsi sono, e` chiaro e lampante che a parita` di apertura e di focale equivalente lo sfocato e` diverso tra m4/3 e FF (ma direi anche tra FF e MF), ma non capisco cosa questo dovrebbe significare? Abbiamo scoperto l'acqua calda?

Mi sembra di essere tornato alle elementari quando si faceva a gara a chi ce lo aveva piu` grosso...


Ale tu invece abbassa il prezzo di quel nocticron che lo voglio io...però devi abbassarlo che stacca poco MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:38

Guarda nelle mie gallerie li su flickr trovi centanaia di esempi, inutile che li metto qua. Come detto io scatto con il FF e scatto con il m43. Uso ottiche tipo 24art 28f1.8 35art 50stm e f1.4 100f2 a TA e via dicendo ma scatto anche con il m43 come postato sopra. Ora che dirti, è insufficente per te lo sfocato sopra? Per me no. Spesso sul ff mi trovo a chiudere parecchio perchè se no decotenstualizzo troppo il oggetto dall'ambiente. Quindi anche in questo caso dipende. Il m43 non sfoca non non è un argomento. Il m43 sfoca meno del FF mi vien da dire dipende, se aggiunge a pari focali mi vien da dire grazie al caz. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:41

Ho scelto un altro scatto, fatto con una focale equivalente simile a quella che hai usato tu.

Detto questo, mi sono indisposto. Siete voi che cercate di far passare il m4/3 come il sistema superiore in tutto, in qualsiasi condizione, e non accettate qualsiasi critica gli venga mossa. E adesso cercate di rigirare la frittata cercando di addossare questo atteggiamento a me.

Riprenderò questa discussione quando assumerete un attegiamento costruttivo. Se mai avverà.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:42

Blade: sei palesemente OT, oltre che ovvio.

Il sole scalda, l'acqua è bagnata ed il FF stacca di più a parità di apertura focale.

Poi dite che quelli che hanno m43 vogliono avere sempre e per forza ragione e sostenere che m43 è la soluzione alla fame nel mondo.
A me sembra invece (sia tu che Iacopini lo stanno facendo in modo innegabile) che quando chi ha solo il FF entra in un discorso che non ha nulla a che vedere con il FF, finisce col voler giustificare a tutti costi la sua attrezzatura, andando OT e senza redini.

Ndo cojo cojo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me