RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:00

no pero per usare un log devi andare a 1600 e per l s log 3 a 3200 ... non è proprio una bella cosa per utilizzare il log...difatti tutti lo usano poco con quella macchina e usano il cinelike...disponibile da 100 iso... ma non è un log.


Me lo spieghi meglio?

user17361
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:52

Ma la 5DIV c'è l'ha la modalità awb con priorità sul bianco??

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:00

si Vincenzo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:30

Il log sulla a7smk2 si abilita solo a 1600 iso .... a meno non lo puoi attivare; e slog 3 a 3200 iso.
sulla 5 da 400 iso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:31

Potete fare un confronto sulla resa del colore in un ritratto?
Anche un confronto tra le modalità awb priorità per il bianco e normale.
Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:49

Il log sulla a7smk2 si abilita solo a 1600 iso .... a meno non lo puoi attivare; e slog 3 a 3200 iso.
sulla 5 da 400 iso


Giusto, non avevo capito a quale log facessi riferimento ;-)
Grazie.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 9:53

Minchia 46 nuove risposte, grazie per la risposta sulla tempistica del camera service allora magari un sabato potrei portarla :/

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:45

Per pigrizia ho sempre usato lo Snapshot con il contrasto a -2 e ho un file quasi pronto subito a cui eventualmente aggiungo contrasto e sharpness.
Oggi ho telefonato al Camera Service e mi sa che farò installare il tutto. Avevo guardato un po' di esempi sul tubo e grazie a questo thread mi avete quasi convinto, per 100€ + iva penso che mi toglierò il dente.
Grazie ragazzi Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:57

purtroppo ciccio pasticcio mi ha bloccato e quindi non posso rispondere nell'altro thread e lo faccio qui.

zeppo ha scritto:
Ad esempio chi fa paesaggi, street o anche ritratti otterrà sicuramanete risultati migliori con la 5DIV o comunque non peggiori!


guarda zepp, fotograficamente lo sai che sono il primo a dire che tra 5d4 e 1dx2 non ci sono differenze. anzi, il file più risoluto della 5d4 lo preferisco, ma fidati che se per la paesaggistica la 5d4 può risultare preferibile, per il portrait anche no.

mi spiego: poter andar con una raffica qua e una là, con la precisione, la velocità operativa e l'affidabilità dell'ammiraglia, alla fine ti porti a casa un ventaglio di scene della modella molto più ampio e selettivo.
questo significa poter arrivare a un miglior risultato in uno shooting.
per cui a parità di qualità immagine, la 1dx2 ha più opportunità nel cogliere momenti e con più precisione.

e fidati che questa caratteristica non serve solo in avifauna, ma ad esempio anche nel portrait outdoor e perchè no anche indoor.

poi ovvio, si ottengono risultati eccezzionali anche con una 5d1.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:38

guarda zepp, fotograficamente lo sai che sono il primo a dire che tra 5d4 e 1dx2 non ci sono differenze. anzi, il file più risoluto della 5d4 lo preferisco, ma fidati che se per la paesaggistica la 5d4 può risultare preferibile, per il portrait anche no.

mi spiego: poter andar con una raffica qua e una là, con la precisione, la velocità operativa e l'affidabilità dell'ammiraglia, alla fine ti porti a casa un ventaglio di scene della modella molto più ampio e selettivo.
questo significa poter arrivare a un miglior risultato in uno shooting.
per cui a parità di qualità immagine, la 1dx2 ha più opportunità nel cogliere momenti e con più precisione.

e fidati che questa caratteristica non serve solo in avifauna, ma ad esempio anche nel portrait outdoor e perchè no anche indoor.

poi ovvio, si ottengono risultati eccezzionali anche con una 5d1.

Concordo pienamente...

user4758
avatar
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:44

mi spiego: poter andar con una raffica qua e una là, con la precisione, la velocità operativa e l'affidabilità dell'ammiraglia, alla fine ti porti a casa un ventaglio di scene della modella molto più ampio e selettivo.


Zen, lo sai che sono un cane con i ritratti... sopperisco alle mie carenze tecniche con l'utilizzo di ottiche pregiate! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:08

Altro esempio di color da c-log:

img originale




dopo lut e Red Giant




Qui il video esportato:
drive.google.com/open?id=1lXQWOMeM3pz2AJPJ48RSTmh2p-8MiDjQ


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:22

E guardate che differenza tra AWB (il frame di prima) e AWBW (di seguito):






Voi quale preferite?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:05

questo sotto sembra più bilanciato sui bianchi. La foto iniziale tende pesantemente al giallo (sicuro di non aver scattato con una Nikon?MrGreen)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:12

L'unica fonte di illuminazione era una lampada a incandescenza gialla :-P

Con AWBW annulla completamente il giallo, e rende tutto neutro. Forse un po' troppo? Mi da la sensazione di restituire un'immagine troppo fredda, no?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me