RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 9:18

Dipende dalla casistica. Fino a quei recuperi il dx Nikon regge bene. In altre occasioni meno.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 14:26

Questo è per me un ottimo esempio per far capire a cosa serve la GD.
Non a recuperare le foto con esposizione sbagliata di 4 EV ma a render leggibile una scena come questa con forti contrasti.

Non è sempre possibile piegare la luce ai propri desideri


Perfettamente d'accordo.
Aggiungerei che la GD non serve solo in foto paesaggistica, diversamente da quanto molti credono.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 13:57

Continuano le prove con la D500, questa volta con una bella giornata a disposizione e un'ottica di livello. Infatti ho preso un Nikon 70-200 f/4

Allora, la batteria è durata circa 1100 scatti e ce n'era ancora un po. QUindi secondo me arriva abbastanza comodamente a 1200.

Per quanto riguarda la macchina...giudicate voi (in accoppiata al 70-200)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2716463

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 15:13

Gran bella macchina la D500. Cool

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 15:22

Ok, ora ho bisogno di uno zoom 24-105/equivalente, possibilmente f2.8, con una IQ simile al 70/200, compatibile anche col formato FX (quando prenderò la nuova D750) e che costi poco.
Poi sono a posto col corredo.

MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 15:36

Poi sono a posto col corredo.

Come ti sei trovato dal passaggio da Canon a Nikon. Mi pare tu sia una fonte autorevole a cui chiedere, visto che hai scattato prima con un marchio e ora lo fai con un altro. Che giudizio ti senti di dare a Nikon?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 16:16

Banjo911, sai che mi hai fatto la domanda "fin du mundo", vero? MrGreen

Scherzi a parte, prima devo fare una premessa importante: non ho mai usato una Nikon full frame, quindi il mio giudizio porebbe essere incompleto.

Piuttosto potrei spiegare il perchè del passaggio da Canon (che non ho abbandonato) a Nikon: sostanzialmente perchè facendo foto sportiva avevo bisogno di una fotocamera performante sia dal lato delle prestazione sia da quello della qualità d'immagine (non ad altissimi ISO). Avrei potuto scegliere la 7DmkII, ma sono abbastanza scontento dei sensori dual pixel che, a mio avviso, penalizzano QI e GD in favore delle prestazioni video, quindi la mia scelta non poteva che ricadere sulla D500, a meno di non spendere cifre notevoli nelle top di gamma.

Della D500 in se non posso che dire bene. E' una macchina dall'ergonomia notevole, mirino ampio e luminoso, quando associata a una buona ottica ha una QI notevole, produce file molto belli e lavorabili. Insomma al momento sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 11:54

No comunque, a parte gli scherzi, qualche zoom grandangolare da consigliare?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 12:46

Per la D500? Prova il nuovo 10-20, ne parlano un gran bene, per quello che costa. Sennò i vari Sigma/Tokina..

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:16

10-20 nikon se non hai problemi a lavorare a f 8 con i superwide meglio sul cavalletto.. se vuoi f2,8 o meno per fare stellate o notturni solo Samyang o Sigma.
8-16 Sigma se sai hai bisogno del massimo di angolo di campo.
10 mm Samyang se vuoi il massimo di nitidezza. Guardi le foto su Juza e ti fai una idea..

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 15:55

Mi inserisco anche io nella discussione.. come potete vedere oltre ad essere un giocatore di pallavolo professionista sono anche un amante della fotografia. Ho lo stesso tuo dilemma @Rickyb75 in quanto io posseggo una D7100 che mi regala tante soddisfazioni. Merito anche agli obbiettivi che possiedo (50 1.8, 17-55 2.8 e 70-200 2.8) ma mi rendo conto che più passa il tempo e più vorrei fare un passo avanti. Amo moltissimo ritrattistica (quindi D750) ma faccio anche tante foto sportive con scatti a raffica (quindi D500), ho il pallino da ormai 2 anni e credimi che non sono mai riuscito a capire cosa effettivamente fare.. sicuramente la scelta di passare a FF è più logica e vantaggiosa in termini di qualità ma la D500 mi ha reso la scelta difficile. Passare a FF vuol dire tenere il 50ino e il 70-200 e perdere il 17-55 che è quello che uso per la maggiore (oltre al fattore crop che per lo sport è fondamentale per quanto mi riguarda..) e acquistare in più un suo equivalente per FF (quindi 24-70 e il prezzo è esorbitante per un appassionato come me Triste ). Rimanere a DX passando a D500 terrei esattamente tutti gli obbiettivi ma perderei quella marcia in più per i ritratti e lo sfuocato. Se non avessero inventato la D500 avrei fatto lo step della D750 e con calma poi preso il 24-70.. così facendo invece mi ritrovo in un bivio infinito..

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:25

Ciao Paolo, posso permettermi di dirti la mia? Fotografo soprattutto volley Superlega maschile e femminile. Qui la D500 fa la differenza, ma, a volte, con iso sopra i 2500, la definizione non è all'altezza di una FF.
Con il prezzo di una D500 o d750 nuova puoi acquistare una D750, usata con pochi scatti, per tutto ciò che non è sport d'azione, e, con i 900-1000 euro rimanenti prendere una D3s (per me ancora una signora macchina) con 80-90.000 scatti che, con 9 fr. al sec., ti garantiscono una buona velocità per catturare l'azione.
Io ho sia la d500 che la d750 e la d3s.
Ciao
Giancarlo

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:30

Oppure una D850, con il BG e la batteria maggiorata. Così avresti tutto.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:45

mmmh... ho qualche dubbio sulla d850: 45 mpx sono un po' pesanti da gestire, i suoi 7 frames sono quasi come quelli della d750 e la cifra da spendere è sicuramente maggiore rispetto a quello da me consigliato.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 7:33

Se metti il BG sono 9fps.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me