| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:48
“ Comunque mi pare molto scomodo girare con ml e drone quando sei al mare devi riprendere tuo figlio. Personalmente faccio fatica a capire come tu possa apprezzare la comodità di un sistema piuttosto che di un altro per un click in meno e poi te ne giri bellamente con i droni sotto braccio „ perchè a me dei ricordi me ne frega zero. Non mi interessa riprendere gente. Tantomeno con il cellulare. Io in viaggio produco e per farlo uso un drone e ML. Esigenze diverse, ma io non sto dicendo che le tue sono sbagliate. Tu invece ti lamenti perchè non si può espandere con SD un iphone. A me frega zero. A te che interessa, compra pure android che a me interessa niente. Però non vengo ad intervenire cercando di dimostrare il contrario e dicendo che chi usa apple è in gabbia. Tutto li. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:50
Impedire l'espandibilità con scheda esterna é chiaramente volto a obbligarti all'acquisto di cellulare più capienti. Impedirti interconnettività con altri sistemi ed altri cellulari é chiaramente volto a costringerti a rimanere in apple. Se queste limitazioni sono accettabili per alcuni Buon per loro. Non voglio assolutamente mettermi a litigare per Android o per apple. Non ne vale proprio la pena francamente. Quindi personalmente la chiudo qua. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:51
“ Esiste un iPhone con tanta memoria? E quanto costa? Venti euro? „ no, ma seguendo il tuo discorso sono andato a vedere cosa costa una microsd da 512gb e a meno di 417 euro marca scrausa non l'ho trovata... Faccio prima a comprarmi un altro telefono. E comunque: 9to5mac.com/2015/03/20/the-best-iphoneipad-usb-flash-drives-with-light |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:52
Ankarai non è stata mai mia intenzione attaccarti personalmente. non so più come dirtelo. Però in un discorso generale Se ritengo un sistema ingabbiante lo dico. Ma non ho mai accusato gli ingabbiati di essere colpevoli di tale ingabbiamento. Io ce l'ho con Apple che se non avesse questi limiti sarebbe sicuramente un sistema che terrei in considerazione anch'io |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:54
Sono anch'io dell'idea di Ankarai. Ho speso 2 o 3 biglietti da mille in più per prendere un software a lavoro che mi semplificasse la vita, un paio di biglietti da 100 per un telefono è nulla se fa quello che voglio senza dirgli niente. A me interessa dedicarmi a ciò che voglio quando sono libero. PS: con tutto il cloud che esiste cosa ve ne fate di centinaia di Gb nel telefono? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:04
A una cosa è servita questa discussione: ho visto che le microsd da 200gb vengono 88 euro! |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:05
“ Aò, tutti kernel contributors di Linux qui dentro „ Non è questione di essere kernel contributors, semplicemente se vuoi fare qualcosa di una virgola differente rispetto a quanto ha previsto Apple puoi pregare in sanscrito ma non ne esci. Due esempi rapidi relativi uno all'hardware e uno al software: - Hardware: a me serve un notebook dove ho sia un disco SSD (per la velocità), sia un disco tradizionale (per la capienza). Con i MacBook Pro non è (più) possibile soddisfare questa mia esigenza (e la risposta prenditi un MacBook Pro con un SSD da 1TB non la contemplo sia per un discorso di costi allucinanti, sia perché sarebbe comunque un disco non sostituibile in futuro con uno di dimensioni maggiori). La concorrenza offre prodotti del genere. - Software: io ho la mia intera collezione di musica in formato FLAC (centinaia di CD rigorosamente catalogati e rippati e messi sul mio NAS), formato open source di cui esiste tutta la documentazione di questo mondo. Con iOS il formato FLAC (correggetemi se sbaglio) era del tutto inutilizzabile. Ora finalmente mi sembra di aver capito che Apple si sia svegliata e con l'ultima release di iOS sia possibile riprodurre questi file ma che si sia dovuto aspettare il 2018 per gestire un formato nato 16 anni fa e estremamente diffuso tra chi è un minimo audiofilo è ridicolo. Le mie non mi pare siano richieste così stravaganti o che richiedano chissà quali conoscenze informatiche. Sono esigenze anche piuttosto banali che possono riguardare un qualunque utente anche non particolarmente appassionato di tecnologia. Nessun kernel da ricompilare. Apple produce prodotti ottimi (fino a un po' di tempo fa si poteva dire eccellenti) ma oggettivamente castrati. Dire che con Apple si possono fare le stesse cose che si fanno con altri device è semplicemente falso: sono perfetti fino a quando le proprie esigenze corrispondono con le "feature" previste a Cupertino ma se si esula dal recinto che loro hanno deciso di costruire non ci sono santi... E lo dico da utilizzatore (anche) di Apple. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:06
“ Scusa Gun, mi sembri molto equilibrato. Ma tipo? In cosa sarei limitato? Ad espandere il telefono con le sd? MrGreen „ E' una semplice questione di esigenze e di necessità, non c'è un giusto o uno sbagliato. Per esempio, chi ha necessità di avere con sè una grande quantità di dati (video, foto, o qualsiasi altra cosa) vede nella possibilità di espansione della memoria una feature imprescindibile (non menziono il cloud perchè nonostante io lo utilizzi, a certi dati voglio essere certo di poter accedere in ogni momento, anche in assenza di rete). Chi non ha questa esigenza vive tranquillo con la memoria integrata del dispositivo. parlo per quanto mi riguarda: non c'è una unica, grande mancanza che non mi fa piacere Apple, ma una più o meno lunga lista di piccole cose che mi limitano nel suo utilizzo, ad esempio: - mancanza di un vero file manager (che utilizzo molto per navigare nel NAS); - mancanza di espansione di memoria; - costo elevatissimo di prodotti e accessori; - mancanza di possibilità di personalizzazione; - utilizzo obbligatorio di itunes (che trovo orribile e pesantissimo); - chiusura a livello di formati dei file; - limitatezza di porte, connessioni e standard universali; - estetica (ebbene proprio non mi piacciono gli iphone); e altre piccole che sicuramente dimentico. Detto questo, invidio ad iphone l'app store, per qualità di contenuti e ciarpame molto limitato, e l'universo di accessori che gli gira attorno. Ripeto, non mi piace Apple ma non per questo sento il bisogno di denigrarla o di lanciare la solita guerra di religione come a tanti (da ambo le parti) piace e diverte fare ;) Ah non faccio riferimento a nessuno di voi perchè dal mio pc non vedo nemmeno il nome o l'avatar di chi scrive i post! |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:07
Io ho usato un Samsung S3 anni fa, appena uscito decisi di abbandonare iphone perchè non venivano fuori col modello con più pollici... Dopo mesi di discreto funzionamento (alti e bassi) il giorno prima di partire per un viaggio nel quale mi ero fatto tutte le tappe in gps, a seguito aggiornamento si è piantato completamente. Non sono più stato in grado di ripristinarlo se non partendo da zero. Software samsung inutilizzabile. Non ne ricordo nemmeno il nome, un aborto. iTunes a confronto sembra scritto per andare su Marte. Da quell'episodio, il giorno 1 ero fuori dall'Apple store a prendere l'iphone 6. Ora se guardo nel mio piccolo: il software DJI per far girare il drone è molto più avanzato e con più opzioni e più stabile su iOS che Android, dove ci sono mille device dieci compatibili, tre a metà, quattro non si sa, prima bisogna chiedere. Anche no. Porto in volo un giocattolo da 2mila euro se il telefono fa problemi lo infilo dove non batte il sole direttamente al CEO dell'azienda che me l'ha venduto. Ci vado di persona. Poi sempre per drone ci sono più app di terze parti che permettono cose molto interessanti. Su android non ci sono. Ad oggi sicuramente molto è cambiato, ma io sto talmente bene come sto che non ci penso nemmeno a provare altro. Perchè dovrei? Avessi problemi ci penserei a cercare alternative, ma visto che sto come un pascià, chi me lo fa fare? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:11
Beh, mio padre è dovuto passare a Iphone X l'anno scorso perchè quello vecchio di 2-3 anni era oramai inutilizzabile per lavoro. Quindi sti problemi capitano con qualunque dispositivo. Esempio eclatante sono io che non ho MAI e dico MAI dovuto ricorrere all'assistenza ne Apple ne Samsung. (mi tocco sperando continui il trend ) |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:12
In azienda alcuni (soprattutto i tecnici manutentori che sono degli animali) usano ancora gli iphone 4s. Fai due conti. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:15
Se la buttiamo anche sul mondo PC-notebook, va detto che la disponibilità di software professionali in certi campi è praticamente nulla su mac. E non parlo di chissà che professioni residuali: il mondo dell'edilizia e dell'ingegneria civile gira al 99% solo su windows, ad esempio... e mi risulta che anche altri rami dell'ingegneria rispondano a questa situazione... Credo che nel computo delle differenze (che a me non interessa, ma vedo che qualcuno ci tiene a farlo) valga un pochino di più rispetto al digitare una password piuttosto che far sfiorare i due telefoni... P.S. il balzo fatto con windows 10 e con gli ultimi android (2 anni a questa parte) è epocale: prima di sentenziare consiglio di provare un device moderno. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:19
“ In azienda alcuni (soprattutto i tecnici manutentori che sono degli animali) usano ancora gli iphone 4s. Fai due conti. „ Quindi? Io ho detto che può capitare con tutto Esempio un mio amico a cui ho dato il mio vecchio s3 perchè aveva rotto il suo Nexus e ancora lo usa da tanto bene si trova...alla fine ho deciso di regalarglielo...pensa te Non esiste solo giusto o sbagliato, nero o bianco. L'esemplare sfigato può capitare con tutti i marchi |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:19
Il titolo è come ti fidelizza Apple... direi bene!!! Produce hardware, computer, smartphone e tablet. Produce software, dal sistema operativo a diverse applicazioni più o meno valide Ha creato un ecosistema che mette in connessione tutto questo, semplificandone l'uso e rendendolo più o meno fluido! Microsoft ha cercato di creare un ecosistema analogo... hardware compreso. Per ora ha fallito in ambito smartphone! Google, come Microsoft, ha creato Android, si è messa a progettare hardware e sta tentando di offrire un suo sistema operativo per computer o similari ma non è ancora riuscita a chiudere il cerchio. Allo stato attuale mi sembra che Apple sia l'unica che offre un certo unicum con il proprio marchio. Quindi sì... Apple ha le carte in regola per fidelizzare i propri clienti! Nel bene e nel "male". |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:20
“ - Hardware: a me serve un notebook dove ho sia un disco SSD (per la velocità), sia un disco tradizionale (per la capienza). Con i MacBook Pro non è (più) possibile soddisfare questa mia esigenza (e la risposta prenditi un MacBook Pro con un SSD da 1TB non la contemplo sia per un discorso di costi allucinanti, sia perché sarebbe comunque un disco non sostituibile in futuro con uno di dimensioni maggiori). La concorrenza offre prodotti del genere. „ Vai dalla concorrenza. Non vedo il problema. Non lo comprendo, veramente. Non l'ha mica ordinato il medico che devi avere un mbp pro. Come quelli che si lamentano dell'attuale macpro. A me va benissimo. Se uno deve espandere etc si prenda un pc. Veramente non comprendo queste cose. Non c'è quello che fa per te, compra altro, è banale. Io volevo una ML. Non è che mi son messo ad imprecare perchè Canon e Nikon non hanno quello che voglio io: ho comprato altro. E' difficile? Ma non per questo mi lamento che Canon e Nikon non l'hanno, son ca**i loro. La gente se vuole una cosa fatta in un certo modo, per fortuna, potrà orientarsi su altro. Non vado nel forum a dire: ah ma io voglio la ML e Nikon non la fa... E quindi? Mi guardo in giro e basta. Fine, stop. Dove sta il problema? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |