RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflusso gastroesofageo: quale condimento per pasta?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Reflusso gastroesofageo: quale condimento per pasta?





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 1:41

Vero, concordo con la tua precisazione.
Comunque la si chiami mi aspetto passi da gigante nei prossimi decenni

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 7:43

Effetto placebo? Ci mancherebbe. Non penso mica: "ora che ho ingerito la medicina, starò meglio".
Se la medicina non funziona o a lungo andare non fa più effetto, mi accorgo e smetto di prenderla. Viceversa, se funziona continuo fino alla fine della terapia o finché lo dice il medico.

Paolo Iacopini
Comunque la si chiami mi aspetto passi da gigante nei prossimi decenni


Sono allo studio delle nuove forme antibiotiche, ma penso avranno molti più effetti negativi piuttosto che positivi.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:48

Luigi, il mio commento non era riferito al reflusso ma alla medicina in generale.
Penso sopratutto alla decodificazione del genoma ed ai suoi sviluppi oltre alla diagnostica strumentale.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:22

Comunque la si chiami mi aspetto passi da gigante nei prossimi decenni

Sì, sicuramente: la medicina moderna, se vogliamo, esiste da meno di 80 anni, forse ancora meno: i passi che ha fatto sono più che da giganti; il futuro dovrebbe essere, al netto di scelte politiche, la diagnostica precise e, per logica conseguenza, la medicina personalizzata.

@Luigi
Anche se di primo acchito può suonare strano, l'atteggiamento positivo nei confronti della malattia ha benefici sulla terapia: nei reparti di oncologia lo sanno bene e non per altro serve la clown terapia; le basi sono ancora poco note, ma non incredibili: basti pensare alle connessioni, non ancora comprese, tra sistema nervoso e immunitario.
Le patologie come il reflusso, nella maggioranza dei casi, non sono "gravi", ma più psichiche e psicologiche: a maggior ragione, il pensare che la medicina che si prende, anche se l'omeopatia non è una medicina, faccia bene, non può che portare a pensare in quel senso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me