RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 1







avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 21:24

io ho detto che preferisco l af di Panasonic! soprattutto in afc su statici!....quando invece faccio le moto, oly va un pelino meglio!
Simpson, hai ragione, infatti me ne faccio una ragione! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 23:07

Più che parlare di dettagli spappolati o ISO, se quanto riportato da dpreview sull'AF risultasse vero, direi che la strada per Panasonic è ancora in salita...una ripida salita.
Pare che l'AF in azioni dinamiche si confonda parecchio.
Spero non sia così perché è una macchina che mi interesserebbe provare

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 23:10

I 3200 iso delle foto di basket sono veramente brutti ,ma non credo sia colpa della G9.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 0:10

Non so, io amo il Micro 4/3 però mi vien da pensare che se compromesso deve essere, se i limiti sono riconosciuti, non sia logico far pagare un corpo macchina Micro 4 /3 2000 euro o più... Se l'af non è a livello reflex, se gli ISO non sono a livello reflex e così via non dovrebbero costare come reflex molto più performanti per il vantaggio di pesare qualche grammo in meno. Ripeto, ho una olympus em1 primo modello presa con pochissimi scatti a 1000 euro con il 12-40 pro e ne sono stracontento... Se però avessi dovuto prendere la stessa accoppiata nuova a 2500 euro probabilmente sarei andato su altro.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 0:15

Alphaman su questo ti quoto e infatti anche io ho em1 old presa a 500..il resto lo ho speso in ottiche

La cosa bella del micro e' che se voglio con 200€ prendo una em10 i serie ed ho il secondo corpo in Sony per rimanere sullo stesso formato anche per il secondo corpo ci vogliono almeno 700€...insomma va valutato il tutto

E non dimentichiamoci la parte video che offre pana...basta chiedere a Gobbo che ci lavora...magari per noi che facciamo quasi solo foto è un in più ma è la vera forza di panasonic

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 0:24

Si Next per fare video ha un suo perché...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 0:46

@Alphaman
Anch'io sono dell'idea che ultimamente i prezzi dei nuovi corpi sono lievitati un pò troppo,ma non solo nel micro 4/3.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 7:25

Il problema dei prezzi lievitati x tutti i corpi macchina deriva probabilmente dallo stesso motivo...Giappone.
Noi ( a parte pochi eletti...;-) ) condividiamo il nostro hobby / lavoro con l'economia di un paese che é molto distante da noi è dal resto del mondo..questo nel bene e nel male,con tutto l'amore che ho x l'Italia se i corpi macchina li facevamo noi a quest'ora avevamo un solo sensore x ogni marca..e probabilmente era evoluto come quello di una D200!!MrGreen
Scherzi a parte,i continui miglioramenti che il mercato ( e il mercato siamo noi..) vuole si pagano.. Il sensore é uscito due anni fa? Già vecchio, ingrandendo 100% vedo 10 pixel in più di quello che dovrebbe essere,voglio il sensore nuovo!
Questo é ciò che il mercato vuole..questo é ciò che loro ci danno..i soldi sono solo il mezzo per realizzare i nostri "sogni".
Tornando a noi,la G9 é cara quanto una XT-2,una A7rIII,una 5IV...é cara xche stai prendendo la tecnologia migliore che quella casa costruttrice ti offre,se poi con gli stessi soldi riesci a fare foto "migliori" con altri marchi,siamo liberissimi di cambiare...ricordatevi che questo é il mercato dei "sogni" ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:03

Qui una review della G9 con un po' di foto

camerajabber.com/panasonic-g9-review/

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:10

Insomma mi pare, anche in questo ennesimo caso, niente di nuovi sul fronte m43, stavolta mi ero quasi deciso a fare il grande passo, sulla carta pareva la soluzione giusta per me, ed invece... foto spappolate, af "ridicolo", ecc.... devo buttarmi su canikon magari D500 oppure aspettare (ma quanto... a me le mani prudono adesso) la nuova D7 mark III

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:16

Ragazzi, ma non avete pazienza Sorriso
State parlando di un prodotto non ancora commercializzato.
Ci vorranno mesi di test per capirne il potenziale e le criticità e vedere se Panasonic sarà in grado di sistemare qualche eventuale magagna via firmware. Insomma, non si può giudicare adesso e questo varrebbe per qualsiasi fotocamera/obiettivo. Ciii vuuuoooleee teeempooo Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:18

@Alf70...io lavoro in contesti difficili! ;-) l af è ridicolo paragonato a una d500 o 1dx ma è alla pari di una 5 mk3 ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:21

Ma poi di cosa stiamo parlando... Immagini spappolate?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:25

Come non dare ragione a Nicolò...ricordiamoci che la EM1 prima e la GH5 pochi mesi fa, con gli aggiornamenti firmware sono notevolmente migliorate. Giusto o sbagliato che sia, ormai una fotocamera, specie se ML, nei suoi primi mesi/anni di vita può sostanzialmente migliorare con gli aggiornamenti firmware

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:25

Subito scaffale con mezza prova. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me